Autore: Marcus Baldwin
Data Della Creazione: 22 Giugno 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
4 consigli per smettere di fumare  | Filippo Ongaro
Video: 4 consigli per smettere di fumare | Filippo Ongaro

Contenuto

Milioni di persone in tutto il mondo soffrono di emicrania.

Sebbene il ruolo della dieta nell'emicrania sia controverso, diversi studi suggeriscono che alcuni alimenti possono provocarli in alcune persone.

Questo articolo discute il ruolo potenziale dei fattori scatenanti dell'emicrania alimentare, nonché degli integratori che possono ridurre la frequenza ei sintomi dell'emicrania.

Cos'è l'emicrania?

L'emicrania è un disturbo comune caratterizzato da mal di testa ricorrenti e lancinanti che possono durare fino a tre giorni.

Diversi sintomi distinguono l'emicrania dal normale mal di testa. In genere coinvolgono solo un lato della testa e sono accompagnati da altri segni.

Questi includono nausea e ipersensibilità alla luce, ai suoni e agli odori. Alcune persone sperimentano anche disturbi visivi, noti come aura, prima di contrarre l'emicrania ().


Nel 2001, circa 28 milioni di americani hanno sofferto di emicrania. La ricerca ha mostrato una maggiore frequenza nelle donne rispetto agli uomini (,).

La causa alla base dell'emicrania è sconosciuta, ma ormoni, stress e fattori dietetici possono avere un ruolo (,,).

Circa il 27-30% di coloro che soffrono di emicrania crede che determinati alimenti scatenino l'emicrania (,).

Dato che le prove sono generalmente basate su resoconti personali, il ruolo della maggior parte dei fattori scatenanti dietetici è controverso.

Tuttavia, gli studi suggeriscono che alcune persone con emicrania possono essere sensibili a determinati alimenti.

Di seguito sono riportati 11 dei fattori scatenanti dell'emicrania alimentare segnalati più di frequente.

1. Caffè

Il caffè è una delle bevande più apprezzate al mondo.

È ricco di caffeina, uno stimolante presente anche nel tè, nella soda e nelle bevande energetiche.

La connessione della caffeina al mal di testa è complessa. Può influenzare il mal di testa o l'emicrania nei seguenti modi:

  • Trigger di emicrania: Un'elevata assunzione di caffeina sembra scatenare l'emicrania
    certe persone ().
  • Trattamento dell'emicrania: Combinato con aspirina e Tylenol (paracetamolo), caffeina
    è un trattamento efficace contro l'emicrania (,).
  • Caffeina
    mal di testa da astinenza
    : Se regolarmente
    bere caffè, saltare la dose giornaliera può causare sintomi di astinenza.
    Questi includono mal di testa, nausea, umore basso e scarsa concentrazione (,).

I mal di testa da astinenza da caffeina sono spesso descritti come pulsanti e associati a nausea, sintomi simili a quelli dell'emicrania ().


Si stima che circa il 47% dei consumatori abituali di caffè soffra di mal di testa dopo essersi astenuti dal caffè per 12-24 ore. Gradualmente peggiora, raggiungendo un picco tra le 20 e le 51 ore di astinenza. Questo può durare da 2 a 9 giorni ().

La probabilità di mal di testa da astinenza da caffeina aumenta con l'aumentare dell'assunzione giornaliera di caffeina. Tuttavia, solo 100 mg di caffeina al giorno, o circa una tazza di caffè, sono sufficienti per causare mal di testa in caso di astinenza (,).

Se hai mal di testa a causa dell'astinenza da caffeina, dovresti provare a mantenere il tuo programma di caffè o ridurre gradualmente l'assunzione di caffeina nel corso di alcune settimane ().

Limitare l'assunzione di caffeina o abbandonare del tutto le bevande ad alto contenuto di caffeina può essere l'opzione migliore per alcuni ().

Sommario L'astinenza da caffeina è un noto fattore scatenante del mal di testa.
Quelli con emicrania che bevono regolarmente caffè o altri ad alto contenuto di caffeina
le bevande dovrebbero cercare di mantenerne l'assunzione regolare o ridurla gradualmente
assunzione.

2. Formaggio Stagionato

Circa il 9–18% delle persone con emicrania riferisce di sensibilità al formaggio stagionato (,).


Gli scienziati ritengono che ciò possa essere dovuto al suo alto contenuto di tiramina. La tiramina è un composto che si forma quando i batteri abbattono l'aminoacido tirosina durante il processo di invecchiamento.

La tiramina si trova anche nel vino, nell'estratto di lievito, nel cioccolato e nei prodotti a base di carne lavorata, ma il formaggio stagionato è una delle sue fonti più ricche ().

I livelli di tiramina appaiono più alti nelle persone con emicrania cronica, rispetto alle persone sane o con altri disturbi di cefalea ().

Tuttavia, il ruolo della tiramina e di altre ammine biogene nell'emicrania è dibattuto, poiché gli studi hanno fornito risultati contrastanti (,).

Il formaggio stagionato può anche contenere istamina, un altro potenziale colpevole, che verrà discusso nel prossimo capitolo ().

Sommario Il formaggio stagionato può contenere quantità relativamente elevate di
tiramina, un composto che potrebbe causare mal di testa in alcune persone.

3. Bevande alcoliche

La maggior parte delle persone ha familiarità con i mal di testa da sbornia dopo aver bevuto quantità eccessive di alcol ().

In alcune persone, le bevande alcoliche possono scatenare l'emicrania entro tre ore dal consumo.

Infatti, circa il 29-36% di coloro che soffrono di emicrania ritiene che l'alcol possa scatenare un attacco di emicrania (,).

Tuttavia, non tutte le bevande alcoliche agiscono allo stesso modo. Studi su persone con emicrania hanno scoperto che il vino rosso aveva molte più probabilità di scatenare un'emicrania rispetto ad altre bevande alcoliche, specialmente tra le donne (,).

Alcune prove indicano che il contenuto di istamina del vino rosso può avere un ruolo. L'istamina si trova anche nella carne lavorata, in alcuni pesci, nei formaggi e negli alimenti fermentati (,).

L'istamina viene prodotta anche nel corpo. È coinvolto nelle risposte immunitarie e funziona come neurotrasmettitore (,).

L'intolleranza alimentare all'istamina è un disturbo della salute riconosciuto. Oltre al mal di testa, altri sintomi includono vampate di calore, respiro sibilante, starnuti, prurito cutaneo, eruzioni cutanee e affaticamento ().

È causato da una ridotta attività della diammina ossidasi (DAO), un enzima responsabile della scomposizione dell'istamina nel sistema digestivo (,).

È interessante notare che la ridotta attività di DAO sembra essere comune nelle persone con emicrania.

Uno studio ha rilevato che l'87% di quelli con emicrania aveva una ridotta attività DAO. Lo stesso vale per solo il 44% di quelli senza emicrania ().

Un altro studio ha dimostrato che l'assunzione di un antistaminico prima di bere vino rosso ha ridotto significativamente la frequenza dei mal di testa tra le persone che soffrono di mal di testa dopo aver bevuto ().

Sommario Alcune bevande alcoliche, come il vino rosso, possono
scatenare l'emicrania. I ricercatori ritengono che la colpa possa essere l'istamina.

4. Carne lavorata

Circa il 5% delle persone con emicrania può sviluppare mal di testa ore o anche minuti dopo aver consumato prodotti a base di carne lavorata. Questo tipo di mal di testa è stato soprannominato "mal di testa da hot dog" (,).

I ricercatori ritengono che i nitriti, un gruppo di conservanti che include nitrito di potassio e nitrito di sodio, possano essere la ragione per cui ().

Questi conservanti si trovano spesso nella carne lavorata. Impediscono la crescita di microbi dannosi come Clostridium botulinum. Aiutano anche a preservare il colore delle carni lavorate e contribuiscono al loro sapore.

Le carni lavorate che contengono nitriti includono salsicce, prosciutto, pancetta e carni per il pranzo come salame e mortadella.

Le salsicce stagionate possono anche contenere quantità relativamente elevate di istamina, che potrebbe scatenare l'emicrania nelle persone con intolleranza all'istamina ().

Se soffri di emicrania dopo aver mangiato carne lavorata, valuta la possibilità di eliminarla dalla tua dieta. In ogni caso, mangiare meno carne lavorata è un passo verso uno stile di vita più sano.

Sommario

Alcune persone con emicrania possono essere sensibili ai nitriti o all'istamina nei prodotti a base di carne lavorata.

5-11. Altri possibili fattori scatenanti dell'emicrania

Le persone hanno segnalato altri fattori scatenanti dell'emicrania, sebbene le prove siano raramente solide.

Di seguito sono riportati alcuni esempi notevoli:

5. Glutammato monosodico (MSG): questo comune esaltatore di sapidità è stato implicato come fattore scatenante del mal di testa, ma poche prove supportano questa idea (,).

6. Aspartame: Alcuni studi hanno associato il dolcificante artificiale aspartame a una maggiore frequenza di emicranie, ma le prove sono contrastanti (,,).

7. Sucralosio: Diversi casi clinici suggeriscono che il dolcificante artificiale sucralosio può causare emicrania in alcuni gruppi (, 43).

8. Agrumi: In uno studio, circa l'11% delle persone con emicrania ha riferito che gli agrumi sono un fattore scatenante dell'emicrania ().

9. Cioccolato: Ovunque dal 2 al 22% delle persone con emicrania dichiara di essere sensibile al cioccolato. Tuttavia, gli studi sull'effetto del cioccolato rimangono inconcludenti (,).

10. Glutine: Frumento, orzo e segale contengono glutine. Questi cereali, così come i prodotti a base di essi, possono scatenare l'emicrania nelle persone intolleranti al glutine ().

11. Digiunare o saltare i pasti: Mentre il digiuno e il saltare i pasti possono avere dei benefici, alcuni potrebbero provare l'emicrania come effetto collaterale. Tra il 39 e il 66% di coloro che soffrono di emicrania associa i propri sintomi al digiuno (,,).

Gli studi suggeriscono anche che l'emicrania può essere una risposta allergica o ipersensibilità a determinati composti negli alimenti, ma gli scienziati non hanno ancora raggiunto un consenso su questo (,).

Sommario Vari fattori dietetici sono stati associati a
emicranie o mal di testa, ma le prove dietro di loro sono spesso limitate o contrastanti.

Come curare l'emicrania

Se soffri di emicrania, visita il tuo medico per escludere qualsiasi condizione sottostante.

Il medico può anche consigliare e prescrivere antidolorifici o altri farmaci che potrebbero funzionare per te.

Se sospetti che determinati alimenti scatenino le tue emicranie, prova a eliminarli dalla tua dieta per vedere se questo fa la differenza.

Per informazioni dettagliate su come seguire una dieta di eliminazione, vedere questo articolo. Inoltre, considera la possibilità di tenere un diario alimentare dettagliato.

Alcune ricerche supportano l'uso di integratori per il trattamento dell'emicrania, ma le prove sulla loro efficacia sono limitate. Di seguito sono riassunti i principali.

Butterbur

Alcune persone usano un integratore a base di erbe noto come butterbur per alleviare l'emicrania.

Alcuni studi controllati hanno dimostrato che 50-75 mg di butterbur possono ridurre significativamente la frequenza delle emicranie nei bambini, negli adolescenti e negli adulti (,,).

L'efficacia sembra essere dose-dipendente. Uno studio ha dimostrato che 75 mg era significativamente più efficace di un placebo, mentre 50 mg non si sono rivelati efficaci ().

Tieni presente che il butterbur non trasformato può essere tossico, poiché contiene composti che possono aumentare il rischio di cancro e danni al fegato. Questi composti vengono rimossi dalle varietà commerciali.

Sommario Butterbur è un integratore a base di erbe dimostrato di ridurre
la frequenza delle emicranie.

Coenzima Q10

Il coenzima Q10 (CoQ10) è un antiossidante che svolge un ruolo essenziale nel metabolismo energetico.

È sia prodotto dal tuo corpo che si trova in vari alimenti. Questi includono carne, pesce, fegato, broccoli e prezzemolo. Viene anche venduto come supplemento.

Uno studio ha scoperto che la carenza di CoQ10 può essere più comune nei bambini e negli adolescenti con emicrania. Ha anche dimostrato che gli integratori di CoQ10 riducono significativamente la frequenza del mal di testa ().

L'efficacia degli integratori CoQ10 è stata confermata anche da altri studi.

In uno studio, l'assunzione di 150 mg di CoQ10 per tre mesi ha ridotto il numero di giorni di emicrania del 61% in oltre la metà dei partecipanti ().

Un altro studio ha dimostrato che l'assunzione di 100 mg di CoQ10 tre volte al giorno per tre mesi ha avuto risultati simili. Tuttavia, gli integratori hanno causato problemi digestivi e cutanei in alcune persone ().

Sommario Gli integratori di coenzima Q10 possono essere un modo efficace per farlo
ridurre la frequenza dell'emicrania.

Vitamine e minerali

Alcuni studi hanno riportato che gli integratori vitaminici o minerali possono influenzare la frequenza degli attacchi di emicrania.

Questi includono quanto segue:

  • Folato: Parecchi
    studi hanno associato una bassa assunzione di folati con una maggiore frequenza di
    emicrania (,).
  • Magnesio: Inadeguato
    l'assunzione di magnesio può aumentare il rischio di emicrania mestruale (,,).
  • Riboflavina: Uno studio
    ha dimostrato che l'assunzione di 400 mg di riboflavina al giorno per tre mesi riduceva il
    frequenza degli attacchi di emicrania della metà nel 59% dei partecipanti ().

Sono necessarie ulteriori prove prima di poter fare affermazioni forti sul ruolo di queste vitamine nell'emicrania.

Sommario Assunzione inadeguata di folato, riboflavina o magnesio
può aumentare il rischio di emicrania. Tuttavia, le prove sono limitate e di più
sono necessari studi.

La linea di fondo

Gli scienziati non sono del tutto sicuri di ciò che causa l'emicrania.

Gli studi dimostrano che alcuni cibi e bevande possono innescarli. Tuttavia, la loro rilevanza è discussa e le prove non del tutto coerenti.

I fattori scatenanti dell'emicrania alimentare comunemente riportati includono bevande alcoliche, carne lavorata e formaggi stagionati. Si sospetta che anche l'astinenza da caffeina, il digiuno e alcune carenze nutritive abbiano un ruolo.

Se soffri di emicrania, un professionista della salute può consigliarti un trattamento, compresi i farmaci da prescrizione.

Integratori come il coenzima Q10 e il butterbur possono anche ridurre la frequenza delle emicranie in alcune persone.

Inoltre, un diario alimentare potrebbe aiutarti a scoprire se qualcuno dei cibi che mangi è collegato ad attacchi di emicrania. Dopo aver identificato i potenziali fattori scatenanti, dovresti vedere se eliminarli dalla tua dieta fa la differenza.

Ancora più importante, dovresti cercare di mantenere uno stile di vita sano, evitare lo stress, dormire bene e seguire una dieta equilibrata.

Popolare Sul Portale

Chirurgia per ernia iatale

Chirurgia per ernia iatale

PanoramicaUn'ernia iatale è quando una parte dello tomaco i etende attravero il diaframma e nel petto. Può cauare gravi intomi di refluo acido o GERD. peo queti intomi poono eere tratta...
Vaporizzare, fumare o mangiare marijuana

Vaporizzare, fumare o mangiare marijuana

La icurezza e gli effetti ulla alute a lungo termine dell'utilizzo di igarette elettroniche o altri prodotti per lo vapo non ono ancora ben noti. Nel ettembre 2019, le autorità anitarie feder...