Interferone alfa 2A umano ricombinante: a cosa serve e come prenderlo
Contenuto
- Come usare
- 1. Leucemia a cellule capellute
- 2. Mieloma multiplo
- 3. Linfoma non Hodgkin
- 4. Leucemia mieloide cronica
- 5. Epatite B cronica
- 6. Epatite C acuta e cronica
- 7. Condylomata acuminata
- Chi non dovrebbe usare
- Possibili effetti collaterali
L'interferone umano ricombinante alfa 2a è una proteina indicata per il trattamento di malattie come leucemia a cellule capellute, mieloma multiplo, linfoma non Hodgkin, leucemia mieloide cronica, epatite B cronica, epatite C acuta e cronica e condilomi acuminati.
Si pensa che questo rimedio agisca inibendo la replicazione virale e modulando la risposta immunitaria dell'ospite, esercitando così un'attività antitumorale e antivirale.
Come usare
L'interferone alfa 2A umano ricombinante deve essere somministrato da un operatore sanitario, che saprà come preparare il farmaco. Il dosaggio dipende dalla malattia da trattare:
1. Leucemia a cellule capellute
La dose giornaliera raccomandata del farmaco è di 3 MUI per 16-20 settimane, somministrata come iniezione intramuscolare o sottocutanea. Potrebbe essere necessario ridurre la dose o la frequenza delle iniezioni per determinare la dose massima tollerata. La dose di mantenimento raccomandata è di 3 MUI, tre volte a settimana.
Quando gli effetti collaterali sono gravi, può essere necessario dimezzare la dose e il medico deve determinare se la persona debba o meno continuare il trattamento dopo sei mesi di terapia.
2. Mieloma multiplo
La dose raccomandata di interferone alfa 2A umano ricombinante è di 3 MUI, tre volte alla settimana, somministrata come iniezione intramuscolare o sottocutanea. In base alla risposta e alla tolleranza della persona, la dose può essere aumentata gradualmente fino a 9 MUI, tre volte a settimana.
3. Linfoma non Hodgkin
Nei casi di persone con linfoma non Hodgkin, il farmaco può essere somministrato da 4 a 6 settimane dopo la chemioterapia e la dose raccomandata è di 3 MUI, tre volte a settimana per almeno 12 settimane, per via sottocutanea. Quando somministrato in combinazione con la chemioterapia, la dose raccomandata è di 6 MUI / m2, somministrata per via sottocutanea o intramuscolare durante i giorni da 22 a 26 di chemioterapia.
4. Leucemia mieloide cronica
La dose di interferone alfa 2A umano ricombinante può essere aumentata gradualmente da 3 MUI al giorno per tre giorni a 6 MUI al giorno per tre giorni fino alla dose target di 9 MUI al giorno fino alla fine del periodo di trattamento. Dopo 8-12 settimane di terapia, i pazienti con una risposta ematologica possono continuare il trattamento fino alla risposta completa o da 18 mesi a 2 anni dopo l'inizio del trattamento.
5. Epatite B cronica
La dose raccomandata per gli adulti è di 5 MUI, tre volte a settimana, somministrata per via sottocutanea per 6 mesi. Per le persone che non rispondono all'interferone umano ricombinante alfa 2A dopo un mese di terapia, può essere necessario un aumento della dose.
Se, dopo 3 mesi di terapia, non c'è risposta da parte del paziente, si deve prendere in considerazione l'interruzione del trattamento.
6. Epatite C acuta e cronica
La dose raccomandata di interferone alfa 2A umano ricombinante per il trattamento è da 3 a 5 MUI, tre volte a settimana, somministrata per via sottocutanea o intramuscolare per 3 mesi. La dose di mantenimento raccomandata è di 3 MUI, tre volte a settimana per 3 mesi.
7. Condylomata acuminata
La dose raccomandata è un'applicazione sottocutanea o intramuscolare di 1 MUU a 3 MUI, 3 volte a settimana, per 1 o 2 mesi o 1 MUI applicata alla base del sito interessato a giorni alterni, per 3 settimane consecutive.
Chi non dovrebbe usare
Questo medicinale non deve essere usato in persone che sono ipersensibili a uno qualsiasi dei componenti presenti nella formula, con malattie o anamnesi di gravi malattie cardiache, renali o epatiche.
Inoltre, non deve essere utilizzato nelle donne in gravidanza o in allattamento, a meno che non sia raccomandato dal medico.
Possibili effetti collaterali
Gli effetti collaterali più comuni che possono verificarsi con l'uso di questo farmaco sono sintomi simil-influenzali, come stanchezza, febbre, brividi, dolori muscolari, mal di testa, dolori articolari, sudorazione, tra gli altri.