Autore: William Ramirez
Data Della Creazione: 17 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
Intelligenza interpersonale: cos'è, caratteristiche e come svilupparla - Fitness
Intelligenza interpersonale: cos'è, caratteristiche e come svilupparla - Fitness

Contenuto

L'intelligenza interpersonale è la capacità di comprendere le emozioni e di agire correttamente di fronte agli atteggiamenti di altre persone, siano essi legati al senso dell'umorismo, alle idee, ai pensieri o all'atteggiamento di altre persone. Una persona con un'intelligenza interpersonale sviluppata tende ad essere positiva, disponibile, umile, riesce a condurre con calma ed è in grado di interagire con altre persone.

L'intelligenza interpersonale ha molti vantaggi, ma uno dei principali è la creazione di empatia, che consente una buona prestazione nell'ambiente di lavoro, perché le persone con questo tipo di abilità hanno una maggiore capacità di identificare le qualità delle persone e trarne il meglio ., organizzare il lavoro di squadra e aumentare la produttività sul posto di lavoro.

Caratteristiche dell'intelligenza interpersonale

La persona che ha un'intelligenza interpersonale ben sviluppata di solito non ha difficoltà a relazionarsi con altre persone e molto spesso ha un profilo di leadership. Altre caratteristiche legate all'intelligenza interpersonale sono:


  • Buon umore e cordialità;
  • Hanno un ascolto attivo, cioè sono sempre disponibili ad ascoltare le altre persone;
  • Maggiore capacità di risolvere i conflitti, riducendo la tensione;
  • Migliore comprensione del linguaggio verbale e non verbale;
  • Riesce a comprendere le motivazioni e le intenzioni delle persone;
  • Hanno empatia;
  • Sono in grado di costruire legami di fiducia più facilmente;
  • Sono ben articolati, riescono ad esprimere chiaramente il loro punto di vista.

L'intelligenza interpersonale è una caratteristica che può essere sviluppata nel tempo, essendo importante in alcune professioni, come nel caso di medici, avvocati, psicologi, insegnanti e venditori. Tuttavia, è interessante che questa abilità sia sviluppata da tutti, indipendentemente dalla professione, perché in questo modo la comunicazione diventa più facile.

Come sviluppare

L'intelligenza interpersonale può essere sviluppata attraverso attività che consentono il contatto con altre persone, come danza, teatro, gruppi di studio, terapia di gruppo e musicoterapia. Queste attività aumentano la fiducia della persona in se stessa, facendole imparare a rispettare e affrontare le differenze, rendendo più facile l'interazione con le altre persone.


Fare lavoro di squadra, partecipare ad eventi in cui è possibile avere contatti con persone diverse, organizzare una festa, prendere l'iniziativa su un particolare progetto e insegnare, ad esempio, sono ottime strategie che possono stimolare lo sviluppo dell'intelligenza interpersonale.

Interessante Sul Sito

Ovulo vaginale: cos'è, a cosa serve e come si usa

Ovulo vaginale: cos'è, a cosa serve e come si usa

Le uova vaginali ono preparazioni olide, imili alle uppo te, che contengono farmaci nella loro compo izione e che ono de tinate alla ommini trazione vaginale, poiché ono preparate per fonder i ne...
Alimenti ricchi di grassi saturi

Alimenti ricchi di grassi saturi

I gra i aturi i po ono trovare, oprattutto, negli alimenti di origine animale, come le carni gra e, il burro e i latticini, ma ono pre enti anche nell'olio e nei derivati ​​del cocco e dell'ol...