Autore: Mark Sanchez
Data Della Creazione: 6 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 12 Aprile 2025
Anonim
Cosa sono IgG e IGM?
Video: Cosa sono IgG e IGM?

Contenuto

Le immunoglobuline G e le immunoglobuline M, note anche come IgG e IgM, sono anticorpi che il corpo produce quando viene a contatto con qualche tipo di microrganismo invasore. Questi anticorpi sono prodotti con l'obiettivo di favorire l'eliminazione di batteri, virus, parassiti e funghi, oltre alle tossine prodotte da questi microrganismi quando invadono l'organismo.

Poiché sono importanti per valutare la risposta immunitaria dell'organismo alle infezioni, la misurazione di IgG e IgM può aiutare nella diagnosi di varie malattie. Quindi, in base al test indicato dal medico, è possibile sapere se queste immunoglobuline sono presenti o meno circolanti nel sangue e, quindi, se la persona ha l'infezione o ha avuto contatti con l'agente infettivo.

Esame di IgG e IgM in gravidanza

Durante la gravidanza, il medico può eseguire alcuni esami del sangue per identificare le infezioni che la donna ha già avuto e per valutare il suo stato immunitario, misurando gli anticorpi specifici per ciascuno degli agenti infettivi.


Sono 5 le infezioni che, se rimangono in gravidanza, possono avere un alto rischio di trasmissione al feto, essendo ancora più gravi quando la madre senza anticorpi ad uno di questi virus, acquisisce la malattia durante la gravidanza, come nel caso della toxoplasmosi , sifilide, rosolia, herpes simplex e citomegalovirus. Guarda come il citomegalovirus può influenzare il tuo bambino e la gravidanza.

Pertanto, è molto importante vaccinarsi contro la rosolia circa un mese prima della gravidanza e sottoporsi a un test sierologico per trattare in anticipo altre infezioni.

Differenza tra IgG e IgM

Le immunoglobuline G e M possono essere differenziate in base a caratteristiche biochimiche e molecolari, con dimensione, carica elettrica e quantità di carboidrati nella loro costituzione, che influenza direttamente la loro funzione.

Le immunoglobuline sono strutture simili alla lettera "Y" e sono formate da catene pesanti e catene leggere. La terminazione di una delle catene leggere è sempre la stessa tra le immunoglobuline, essendo nota come regione costante della catena leggera, mentre la terminazione delle altre catene leggere può variare tra le immunoglobuline, essendo nota come regione variabile.


Inoltre, vi sono regioni di complementarità sia nelle catene pesanti che in quelle leggere, che corrispondono alla regione in cui l'antigene è in grado di legarsi.

Pertanto, sulla base della valutazione delle caratteristiche biochimiche e molecolari, è possibile differenziare i tipi di immunoglobuline, comprese IgG e IgM, in cui IgG corrisponde alla più alta immunoglobulina circolante nel plasma e IgM alla più alta immunoglobulina presente nello spazio intravascolare, oltre ad avere le loro regioni variabili e le estremità diversi modelli di complementarità, che ha un impatto sulla funzione che svolgono.

Le Nostre Pubblicazioni

6 trattamenti naturali per la disfunzione erettile

6 trattamenti naturali per la disfunzione erettile

La difunzione erettile (DE) è comunemente chiamata impotenza. È una condizione in cui un uomo non può raggiungere o mantenere un'erezione durante le pretazioni euali. I intomi poono...
Perché mi fa male l'orecchio quando deglutisco?

Perché mi fa male l'orecchio quando deglutisco?

Il dolore all'orecchio è diponibile in divere forme e dimenioni. A volte pula per ore. A volte fa male olo quando lo tocchi.In altri cai, potrebbe apparire olo quando tai facendo qualcoa che ...