Autore: Charles Brown
Data Della Creazione: 4 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
"L’ultima Prova" il Musical fantasy (sottotitolato), versione film "Creative lab Stairway" del 2017.
Video: "L’ultima Prova" il Musical fantasy (sottotitolato), versione film "Creative lab Stairway" del 2017.

Contenuto

Salute e benessere toccano ognuno di noi in modo diverso. Questa è la storia di una persona.

Quando ho dato alla luce mio figlio maggiore, mi ero appena trasferito in una nuova città, a tre ore dalla mia famiglia.

Mio marito lavorava 12 ore al giorno ed ero solo con il mio neonato, tutto il giorno, tutti i giorni.

Proprio come ogni nuova mamma, ero nervosa e insicura. Avevo un sacco di domande e non sapevo come aspettarmi la vita con un bambino nuovo di zecca.

La mia cronologia di Google da quel momento era piena di domande come "Quante volte il mio bambino dovrebbe fare la cacca?" "Quanto tempo dovrebbe dormire il mio bambino?" e "Quante volte dovrebbe allattare il mio bambino?" La normale neo mamma si preoccupa.

Ma dopo le prime settimane, ho cominciato a preoccuparmi un po 'più intensamente.

Ho iniziato a fare ricerche sulla sindrome della morte infantile improvvisa (SIDS). L'idea che un bambino perfettamente sano potesse morire senza preavviso mi ha mandato in un vortice di ansia.


Andavo nella sua stanza ogni 5 minuti mentre dormiva per assicurarmi che stesse bene. L'ho visto fare un sonnellino. Non l'ho mai perso di vista.

Poi, la mia ansia ha iniziato a crescere.

Mi sono convinto che qualcuno avrebbe chiamato i servizi sociali per farglielo portare via da me e da mio marito perché dormiva male e piangeva molto. Temevo che sarebbe morto. Temevo che ci fosse qualcosa che non andava in lui che non avevo notato perché ero una cattiva madre. Temevo che qualcuno si sarebbe arrampicato dalla finestra e lo avrebbe rubato nel cuore della notte. Temevo che avesse il cancro.

Non riuscivo a dormire la notte perché avevo paura che soccombesse alla SIDS mentre dormivo.

Mi sono preoccupato per tutto. E per tutto questo tempo, tutto il suo primo anno, ho pensato che fosse perfettamente normale.

Pensavo che tutte le nuove mamme fossero preoccupate come me. Presumevo che tutti si sentissero allo stesso modo e avessero le stesse preoccupazioni, quindi non mi è mai passato per la mente che avrei dovuto parlarne con qualcuno.

Non sapevo di essere irrazionale. Non sapevo cosa fossero i pensieri invadenti.


Non sapevo di avere l'ansia postpartum.

Cos'è l'ansia postpartum?

Tutti hanno sentito parlare di depressione postpartum (PPD), ma non molte persone hanno nemmeno sentito parlare di ansia postpartum (PPA). Secondo alcuni studi, i sintomi di ansia postpartum sono stati segnalati in un massimo di donne.

Il terapista del Minnesota Crystal Clancy, MFT, afferma che il numero è probabilmente molto più alto, dal momento che i materiali diagnostici ed educativi tendono a porre maggiormente l'accento sulla PPD rispetto alla PPA. "È sicuramente possibile avere PPA senza PPD", dice Clancy a Healthline. Aggiunge che per questo motivo, spesso non viene affrontato.

“Le donne possono essere sottoposte a screening dal loro fornitore, ma questi screening generalmente pongono domande più sull'umore e la depressione, che non riescono a trovare la soluzione quando si parla di ansia. Altri hanno inizialmente la PPD, ma poi, man mano che migliora, rivela l'ansia sottostante che probabilmente ha contribuito alla depressione in primo luogo ", spiega Clancy.

L'ansia postpartum può avere un impatto fino al 18% delle donne. Ma il numero potrebbe essere anche più alto, dal momento che molte donne non vengono mai diagnosticate.

Le mamme con PPA parlano della loro paura costante

I sintomi comuni associati al PPA sono:


  • nervosismo e irritabilità
  • preoccupazione costante
  • pensieri invadenti
  • insonnia
  • sentimenti di paura

Alcune delle preoccupazioni sono solo le tipiche auto-domande dei nuovi genitori. Ma se inizia a interferire con la capacità di un genitore di prendersi cura di se stesso o del proprio bambino, potrebbe essere un disturbo d'ansia.

La SIDS è un grande fattore scatenante per molte mamme con ansia postpartum.

L'idea è già abbastanza terrificante per le mamme tipiche, ma per un genitore PPA, concentrarsi sulla SIDS li spinge nel regno dell'ansia.

Rinunciare al sonno per passare tutta la notte a fissare un bambino che dorme pacificamente, contando il tempo che trascorre tra i respiri - con il panico che si instaura se c'è anche il minimo ritardo - è un segno distintivo dell'ansia postpartum.

Erin, una mamma di 30 anni di tre figli dalla Carolina del Sud, ha avuto due volte la PPA. La prima volta, ha descritto sentimenti di paura ed estrema ansia riguardo al suo valore come madre e alla sua capacità di crescere sua figlia.

Si preoccupava anche di ferire inavvertitamente sua figlia mentre la trasportava. "L'ho portata attraverso le porte sempre verticali, perché avevo il terrore di sbattere la sua testa contro lo stipite della porta e ucciderla", confessa.

Erin, come altre mamme, era preoccupata per la SIDS. "Mi svegliavo in preda al panico ogni notte, solo sicuro che fosse morta nel sonno."

Altri - come la mamma della Pennsylvania Lauren - vanno nel panico quando il loro bambino è con qualcuno che non sia loro. "Mi sentivo come se il mio bambino non fosse al sicuro con nessuno tranne me", dice Lauren. "Non potevo rilassarmi quando qualcun altro la teneva in braccio. Quando piangeva, la mia pressione sanguigna saliva alle stelle. Iniziavo a sudare e sentivo un intenso bisogno di calmarla. "

Descrive la sensazione opprimente causata dal pianto del suo bambino: "Era quasi come se non avessi potuto zittirla, saremmo morti tutti".

L'ansia e la paura possono farti perdere il senso della realtà. Lauren descrive uno di questi casi. “Una volta, mentre eravamo appena a casa [dall'ospedale], ho fatto un pisolino sul divano mentre mia madre (molto sicura e capace) guardava il bambino. Mi sono svegliato e li ho guardati e [mia figlia] era ricoperta di sangue ".

Continua: "Le scorreva dalla bocca, su tutta la coperta in cui era avvolta, e non respirava. Ovviamente non è quello che è realmente accaduto. Era avvolta in una coperta grigia e rossa e il mio cervello è impazzito quando mi sono svegliato. "

L'ansia postpartum è curabile.

Cosa posso fare per i miei sintomi di ansia?

Come la depressione postpartum, se non trattata, l'ansia postpartum può legarsi al suo bambino. Se ha troppa paura di prendersi cura del bambino o si sente come se stesse male per il bambino, ci possono essere implicazioni negative sullo sviluppo.

Allo stesso modo, potrebbe esserci un collegamento tra i bambini le cui madri avevano un'ansia persistente durante il periodo postpartum.

Le madri che manifestano uno qualsiasi di questi sintomi, o sintomi associati alla PPD, dovrebbero cercare l'aiuto di un professionista della salute mentale.

Queste condizioni sono curabili. Ma se non vengono trattati, possono peggiorare o indugiare oltre il periodo postpartum, trasformandosi in depressione clinica o disturbo d'ansia generale.

Clancy dice che la terapia ha il potenziale per essere benefica e di solito è a breve termine. La PPA risponde a una varietà di modelli terapeutici, principalmente terapia cognitivo comportamentale (CBT) e terapia di accettazione e impegno (ACT).

E secondo Clancy, "I farmaci possono essere un'opzione, soprattutto se i sintomi diventano abbastanza gravi da compromettere il funzionamento. Ci sono molti farmaci che sono sicuri da prendere durante la gravidanza e durante l'allattamento. "

Aggiunge che altri approcci includono:

  • meditazione
  • capacità di consapevolezza
  • yoga
  • agopuntura
  • integratori
Se pensi di mostrare sintomi di ansia postpartum, contatta il tuo medico o un professionista della salute mentale.

Kristi è una scrittrice e madre freelance che trascorre la maggior parte del suo tempo a prendersi cura di persone diverse da se stessa. È spesso esausta e compensa con un'intensa dipendenza da caffeina. Trovala suTwitter.

Condividere

Anemia sideroblastica: che cos'è, sintomi, cause e trattamento

Anemia sideroblastica: che cos'è, sintomi, cause e trattamento

L'anemia iderobla tica è caratterizzata dall'u o inappropriato del ferro per la inte i dell'emoglobina, che provoca l'accumulo di ferro all'interno dei mitocondri degli eritro...
Come usare la supposta per bambini

Come usare la supposta per bambini

La uppo ta infantile è un'ottima opzione per il trattamento della febbre e del dolore, perché l'a orbimento nel retto è maggiore e più veloce, impiegando meno tempo per all...