Autore: Clyde Lopez
Data Della Creazione: 17 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
Ipoestrogenismo: cos'è, sintomi e come trattarlo - Fitness
Ipoestrogenismo: cos'è, sintomi e come trattarlo - Fitness

Contenuto

L'ipoestrogenismo è una condizione i cui livelli di estrogeni nel corpo sono al di sotto del normale e può causare sintomi come vampate di calore, mestruazioni irregolari o affaticamento.L'estrogeno è un ormone femminile responsabile dello sviluppo delle caratteristiche sessuali di una donna ed è coinvolto in diverse funzioni del corpo, come la regolazione del ciclo mestruale, la regolazione del metabolismo e anche il metabolismo delle ossa e del colesterolo.

Pertanto, quando i livelli sono bassi, ad eccezione della menopausa e prima della pubertà, può essere un segno che la donna soffre di una condizione che influisce sulla produzione di estrogeni, come ad esempio una malattia autoimmune o una malattia renale.

Cause possibili

Alcune delle cause che possono portare alla comparsa dell'ipoestrogenismo sono:

  • Disturbi alimentari, come l'anoressia e / o la bulimia;
  • Esercizio fisico eccessivo, che porta ad un aumento della produzione di testosterone e alla riduzione degli ormoni femminili;
  • Ipopituitarismo, che è caratterizzato da un funzionamento insufficiente della ghiandola pituitaria;
  • Malattie autoimmuni o difetti genetici che possono portare a insufficienza ovarica prematura;
  • Malattia renale cronica;
  • Sindrome di Turner, una malattia congenita causata dalla carenza di uno dei cromosomi X. Ulteriori informazioni su questa malattia.

Oltre a queste cause, anche i livelli di estrogeni iniziano a diminuire quando una donna si avvicina alla menopausa, il che è perfettamente normale.


Quali sintomi

L'ipoestrogenismo può portare a sintomi come mestruazioni irregolari, dolore durante i rapporti, aumento della frequenza di infezioni urinarie, sbalzi d'umore, vampate di calore, tensione mammaria, mal di testa, depressione, stanchezza e difficoltà a rimanere incinta.

Inoltre, a lungo termine, livelli molto bassi di estrogeni possono aumentare il rischio di soffrire di obesità, malattie cardiovascolari e persino osteoporosi, che possono portare a fratture ossee, poiché gli estrogeni sono molto importanti per un buon mantenimento della densità ossea.

Scopri di più sull'importanza degli ormoni femminili per il corretto funzionamento del corpo.

Come viene eseguito il trattamento

Il trattamento viene effettuato tenendo conto della causa sottostante dell'ipoestrogenismo. Se questa causa è un esercizio eccessivo, riduci semplicemente l'intensità dell'attività. Se l'ipoestrogenismo deriva da un disturbo alimentare, come l'anoressia o la bulimia, questo problema dovrà essere trattato prima, con l'aiuto di un nutrizionista e uno psicologo o psichiatra. Scopri come viene trattata l'anoressia.


In genere, per gli altri casi, il medico consiglia la terapia ormonale sostitutiva, in cui vengono somministrati estrogeni isolati, per via orale, vaginale, cutanea o iniettabile, o associati a progestinici, in una dose specifica e adattata alle esigenze della donna.

Ulteriori informazioni sulla terapia ormonale sostitutiva.

Ti Consigliamo

Dente del giudizio: quando prendere e come è il recupero

Dente del giudizio: quando prendere e come è il recupero

Il dente del giudizio è l'ultimo dente a na cere, intorno ai 18 anni e po ono volerci diver i anni prima che na ca completamente. Tuttavia, è comune che il denti ta indichi il uo ritiro ...
6 principali vantaggi della farina di banana verde e come prepararla in casa

6 principali vantaggi della farina di banana verde e come prepararla in casa

La farina di banana verde è ricca di fibre, ha un ba o indice glicemico e contiene grandi quantità di vitamine e minerali e, quindi, è con iderata un buon integratore alimentare, in qua...