Autore: Mark Sanchez
Data Della Creazione: 6 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 15 Febbraio 2025
Anonim
Rimedi Casalinghi per Febbre, Mal di Gola ed altre Infezioni
Video: Rimedi Casalinghi per Febbre, Mal di Gola ed altre Infezioni

Contenuto

La gola irritata può essere alleviata con semplici accorgimenti o rimedi naturali facilmente reperibili o eseguibili a casa, come nel caso del miele, dell'aglio, dei gargarismi con acqua salata e dei bagni di vapore, per esempio.

Guarda il video, come preparare alcune semplici ricette per alleviare la gola irritata:

1. Fare i gargarismi con acqua tiepida e sale

Fare i gargarismi con acqua tiepida e sale aiuta ad ammorbidire la gola, oltre ad eliminare le secrezioni.

Per preparare la soluzione, basta aggiungere 1 cucchiaio di sale in 1 tazza di acqua tiepida e mescolare bene fino a quando il sale non si sarà completamente sciolto. Quindi, fai i gargarismi il più a lungo possibile, rifiutando l'acqua di seguito e ripetendo il processo altre 2 volte.

2. Nebulizzare con soluzione salina

La nebulizzazione con soluzione salina aiuta a idratare il tessuto delle vie aeree, alleviando l'irritazione ed è anche un'ottima opzione per le persone che soffrono di allergie.


Se la persona non ha un nebulizzatore a casa, può in alternativa utilizzare un umidificatore, o cogliere l'occasione per respirare il vapore acqueo che rimane nel bagno dopo aver fatto la doccia.

3. Prendendo il miele

È risaputo che il miele è un ottimo rimedio casalingo per alleviare il mal di gola, grazie alle sue proprietà antisettiche, calmanti e curative.

Per godere dei suoi benefici, basta prendere un cucchiaio di miele direttamente in bocca o aggiungerlo al tè. Scopri altri benefici per la salute del miele.

4. Prendi il tè

Le infusioni di estratti di alcune piante, come la camomilla, la salvia, la menta piperita, l'arnica o l'echinacea, possono aiutare ad alleviare l'irritazione della gola grazie alle sue proprietà lubrificanti, antinfiammatorie, cicatrizzanti, astringenti e stimolanti del sistema immunitario.


Per preparare il tè, è sufficiente mettere 2 cucchiaini di camomilla o echinacea in 1 tazza di acqua bollente e tenere in un contenitore coperto per almeno 10 minuti. Filtrare, lasciare intiepidire e assumere 3 volte al giorno. Inoltre, puoi anche fare i gargarismi con il tè, ma dopo averlo lasciato raffreddare un po '.

5. Fare i gargarismi con l'aceto di mele

L'aceto di mele ha proprietà antibatteriche e aiuta ad eliminare il muco che si blocca in gola.

Per godere dei suoi benefici, basta mescolare da 1 a 2 cucchiai di aceto di mele in un bicchiere d'acqua e fare i gargarismi il più a lungo possibile, ripetendo altre 2 volte e respingendo sempre il liquido.

6. Succhiare miele e caramelle al limone o mentolo

Succhiare una caramella o delle pastiglie di miele e limone, menta o altri estratti, aiuta ad idratare e ammorbidire la gola, eliminare le secrezioni e godere anche dei benefici degli estratti presenti nelle pastiglie.


Alcune pastiglie per la gola vendute in farmacia, oltre agli estratti vegetali, possono contenere anche antidolorifici e antisettici, che aiutano anche ad alleviare l'irritazione.

7. Prendi un integratore di aglio

L'aglio ha proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie dovute alla presenza di allicina nella sua composizione, essendo anche una buona opzione per trattare la gola irritata e infiammata.

Per godere dei suoi benefici, basta mangiare uno spicchio d'aglio fresco al giorno o assumere quotidianamente un integratore di aglio.

Post Freschi

Leucemia mieloide acuta

Leucemia mieloide acuta

La leucemia è un termine per i tumori delle cellule del angue. La leucemia inizia nei te uti che formano il angue come il midollo o eo. Il midollo o eo produce le cellule che i vilupperanno in gl...
L'invecchiamento cambia nella forma del corpo

L'invecchiamento cambia nella forma del corpo

La forma del tuo corpo cambia naturalmente con l'età. Non puoi evitare alcuni di que ti cambiamenti, ma le tue celte di vita potrebbero rallentare o accelerare il proce o.Il corpo umano è...