Autore: Eugene Taylor
Data Della Creazione: 9 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 22 Giugno 2024
Anonim
Chiedi all'esperto: come navigare tra le opzioni di trattamento per la SM - Salute
Chiedi all'esperto: come navigare tra le opzioni di trattamento per la SM - Salute

Contenuto

1. Esistono molti trattamenti per la SM recidivante. Come faccio a sapere che sto prendendo quello giusto?

Se non si verificano più ricadute, i sintomi non peggiorano e non si hanno effetti collaterali, il trattamento è probabilmente adatto a te.

A seconda della terapia, il neurologo può eseguire test, inclusi esami del sangue, per garantire che rimanga sicuro. Potrebbero essere necessari fino a sei mesi affinché una terapia per la SM sia efficace. Se si verifica una ricaduta in questo periodo, questo non è necessariamente considerato fallimento del trattamento.

Contattare il neurologo se si verificano sintomi nuovi o in peggioramento. Potrebbe essere necessario cambiare farmaco se si verificano anche effetti collaterali correlati al trattamento.

2. Ci sono benefici dei farmaci autoiniettati rispetto ai farmaci orali o viceversa? E le infusioni?

Esistono due terapie iniettabili per la SM. Uno è l'interferone beta (Betaseron, Avonex, Rebif, Extavia, Plegridy). L'altro trattamento iniettabile è glatiramer acetato (Copaxone, Glatopa). Nonostante debbano iniettarli, questi farmaci hanno meno effetti collaterali di altri.


Le terapie orali includono:

  • dimetilfumarato (Tecfidera)
  • teriflunomide (Aubagio)
  • fingolimod (Gilenya)
  • siponimod (Mayzent)
  • cladribina (Mavenclad)

Questi sono più facili da assumere e più efficaci nel ridurre le recidive rispetto alle terapie iniettabili. Ma possono anche causare più effetti collaterali.

Le terapie per infusione comprendono natalizumab (Tysabri), ocrelizumab (Ocrevus), mitoxantrone (Novantrone) e alemtuzumab (Lemtrada). Questi vengono somministrati in una struttura per infusione una volta ogni poche settimane o mesi e sono i più efficaci per ridurre le recidive.

La National Multiple Sclerosis Society fornisce un riassunto completo delle terapie per la sclerosi multipla approvate dalla FDA.

3. Quali sono alcuni effetti collaterali comuni dei trattamenti per la SM?

Gli effetti collaterali sono specifici del trattamento. Dovresti sempre discutere di eventuali effetti collaterali con il tuo neurologo.

Gli effetti collaterali comuni degli interferoni includono sintomi simil-influenzali. Il glatiramer acetato può causare lipodistrofia nel sito di iniezione, un accumulo anormale di grasso.


Gli effetti collaterali delle terapie orali includono:

  • sintomi gastrointestinali
  • risciacquo
  • infezioni
  • aumenti degli enzimi epatici
  • basso numero di globuli bianchi

Alcune infusioni possono portare a rischi rari ma gravi di infezioni, tumori e malattie autoimmuni secondarie.

4. Quali sono gli obiettivi del mio trattamento per la SM?

L'obiettivo della terapia modificante la malattia è ridurre la frequenza e la gravità degli attacchi di SM. Gli attacchi alla SM possono portare a disabilità a breve termine.

La maggior parte dei neurologi ritiene che la prevenzione delle recidive della SM possa ritardare o prevenire la disabilità a lungo termine. Le terapie per la sclerosi multipla non migliorano i sintomi da sole, ma possono prevenire lesioni a causa della sclerosi multipla e consentire al corpo di guarire. I trattamenti modificanti la malattia della SM sono efficaci per ridurre le recidive.

Ocrelizumab (Ocrevus) è l'unica terapia approvata dalla FDA per la SM progressiva primaria. Siponimod (Mayzent) e cladribina (Mavenclad) sono approvati dalla FDA per le persone con SPMS che hanno avuto recidive recenti. L'obiettivo del trattamento per la SM progressiva è rallentare il decorso della malattia e massimizzare la qualità della vita.


Altre terapie sono utilizzate per trattare i sintomi cronici della SM, che possono fare una differenza significativa nella qualità della vita. Dovresti discutere i trattamenti sintomatici e modificanti la malattia con il tuo neurologo.

5. Quali altri farmaci può prescrivere il mio medico per trattare sintomi specifici come spasmi muscolari o affaticamento?

Se hai spasmi muscolari e spasticità, il medico può sottoporti a screening per anomalie elettrolitiche. Anche gli esercizi di stretching con terapia fisica possono aiutare.

Se necessario, i farmaci comunemente usati per la spasticità includono baclofen e tizanidina. Baclofen può causare debolezza muscolare transitoria e tizanidina può provocare secchezza delle fauci.

Le benzodiazepine come il diazepam o il clonazepam possono essere utili per la spasticità fasica, inclusa la tensione muscolare che si verifica di notte. Ma possono causare sonnolenza. Se i farmaci non aiutano, possono essere utili iniezioni di Botox intermittenti o una pompa baclofen intratecale.

Le persone che soffrono di affaticamento dovrebbero prima tentare di modificare lo stile di vita, compreso l'esercizio fisico regolare. Il medico può anche sottoporla a screening per le cause più comuni di affaticamento, come depressione e disturbi del sonno.

Se necessario, i farmaci per la fatica includono modafinil e amantadina. In alternativa, il medico può raccomandare stimolanti come la dexroamphetamine-anfetamina e il metilfenidato. Parla con il tuo neurologo per trovare il miglior trattamento per i sintomi della SM.

6. Quali opzioni ho per un aiuto finanziario?

Collabora con l'ufficio del tuo neurologo per ottenere l'approvazione dell'assicurazione per tutti i test diagnostici, i trattamenti e i dispositivi di mobilità relativi alla SM. A seconda del reddito familiare, un'azienda farmaceutica può coprire i costi del trattamento della SM. La National MS Society offre anche assistenza e consulenza per l'assistenza finanziaria.

Se ricevi assistenza presso un centro MS dedicato, potresti anche essere idoneo per studi di ricerca clinica che possono aiutare a coprire i costi dei test o del trattamento.

7. Quali passi devo fare se i miei farmaci smettono di funzionare?

Ci sono due motivi principali per cui potresti voler prendere in considerazione un'altra terapia per la SM. Uno è se si verificano sintomi neurologici nuovi o in peggioramento nonostante il trattamento attivo. L'altro motivo è se si hanno effetti collaterali che rendono difficile continuare l'attuale terapia.

Parla con il tuo neurologo per capire se il tuo trattamento è ancora efficace. Non interrompere da solo una terapia che modifica la malattia, in quanto in alcuni casi potrebbe causare un attacco di rimbalzo della SM.

8. Il mio piano di trattamento cambierà nel tempo?

Se stai facendo bene con una terapia per la SM e non hai effetti collaterali significativi, non è necessario modificare il piano di trattamento. Alcune persone rimangono sotto lo stesso trattamento per molti anni.

Il trattamento può cambiare se si verificano peggioramento dei sintomi neurologici, si sviluppano effetti collaterali o se i test dimostrano che non è sicuro continuare il trattamento. I ricercatori stanno studiando attivamente nuovi trattamenti. Quindi, un trattamento migliore per te potrebbe essere disponibile in futuro.

9. Avrò bisogno di alcun tipo di terapia fisica?

La terapia fisica è una raccomandazione comune per le persone con SM. È usato per accelerare il recupero dopo una ricaduta o per curare il decondizionamento.

I fisioterapisti controllano e trattano le difficoltà di deambulazione e le sfide associate alla debolezza delle gambe. I terapisti occupazionali aiutano le persone a ritrovare l'uso delle braccia e completano le attività quotidiane comuni. I logopedisti aiutano le persone a recuperare le abilità linguistiche e comunicative.

La terapia vestibolare può aiutare le persone che soffrono di vertigini e squilibrio (vertigini croniche). A seconda dei sintomi, il neurologo può indirizzarti a uno di questi specialisti.

Dr. Jia è laureato al Massachusetts Institute of Technology e alla Harvard Medical School. Si è formato in medicina interna presso il Beth Israel Deaconess Medical Center e in neurologia presso l'Università della California a San Francisco. È certificato in neurologia e ha ricevuto una borsa di studio in neuroimmunologia presso l'UCSF. La ricerca della dott.ssa Jia si concentra sulla comprensione della biologia della progressione della malattia nella SM e in altri disturbi neurologici. Dr. Jia è un destinatario della HHMI Medical Fellowship, del premio NINDS R25 e della UCSF CTSI Fellowship. Oltre ad essere un neurologo e un genetista statistico, è un violinista per tutta la vita e ha ricoperto il ruolo di Concertmaster of the Longwood Symphony, un'orchestra di professionisti medici a Boston, MA.

Post Affascinanti

La rinite cronica è curabile?

La rinite cronica è curabile?

La rinite cronica non ha cura, ma e i tono diver i trattamenti che aiutano a controllare i intomi più comuni, come tarnuti frequenti, o truzione na ale, voce na ale, prurito al na o, re pirazione...
A cosa serve e come usare Vicks VapoRub

A cosa serve e come usare Vicks VapoRub

Vick Vaporub è un bal amo che contiene nella ua formula olio di mentolo, canfora ed eucalipto che rila a i mu coli e leni ce i intomi del raffreddore, come la conge tione na ale e la to e, aiutan...