Autore: Frank Hunt
Data Della Creazione: 16 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 27 Giugno 2024
Anonim
5 elementi essenziali per l'artrite psoriasica senza i quali non esco mai di casa - Benessere
5 elementi essenziali per l'artrite psoriasica senza i quali non esco mai di casa - Benessere

Contenuto

Immagina se l'artrite psoriasica avesse un pulsante di pausa. Fare commissioni o uscire a cena o un caffè con il nostro partner o gli amici sarebbe molto più piacevole se queste attività non aumentassero il nostro dolore fisico.

Mi è stata diagnosticata l'artrite psoriasica nel 2003, due anni dopo la diagnosi di psoriasi. Ma la mia diagnosi è arrivata almeno quattro anni dopo che ho iniziato a manifestare i sintomi.

Anche se non ho scoperto un modo per mettere in pausa o fermare i miei sintomi, sono riuscito a ridurre il mio dolore quotidiano. Un aspetto del mio piano per alleviare il dolore è ricordare che la mia malattia è sempre con me e devo affrontarla ovunque mi trovi.

Ecco cinque cose necessarie per riconoscere e affrontare il mio dolore mentre sono in movimento.

1. Un piano

Quando pianifico un'uscita di qualsiasi tipo, devo tenere a mente la mia artrite psoriasica. Considero le mie malattie croniche da bambino. Non sono ben educati, ma marmocchi a cui piace colpire, calciare, urlare e mordere.


Non posso solo sperare e pregare che si comportino bene. Invece, devo escogitare un piano.

C'è stato un tempo in cui credevo che questa malattia fosse completamente imprevedibile. Ma dopo anni passati a conviverci, ora mi rendo conto che mi invia segnali prima di sperimentare una fiammata.

2. Strumenti per combattere il dolore

Mi preparo mentalmente ad aspettarmi un aumento del livello di dolore, che mi costringe a prepararmi per il dolore mentre sono fuori casa.

A seconda di dove sto andando e per quanto tempo durerà la gita, porto con me una borsa in più con alcuni dei miei strumenti antidolorifici preferiti o butto quello che mi serve nella borsa.

Alcuni degli oggetti che tengo nella mia borsa includono:

  • Oli essenziali, che utilizzo per alleviare il dolore e la tensione al collo, alla schiena, alle spalle, ai fianchi o ovunque provo dolore.
  • Sacchetti di ghiaccio ricaricabili che mi riempio di ghiaccio e che applico alle ginocchia o alla parte bassa della schiena quando provo infiammazione alle articolazioni.
  • Impacchi termici portatili per alleviare la tensione muscolare nel collo e nella parte bassa della schiena.
  • Una benda elastica per mantenere la mia borsa del ghiaccio in posizione durante gli spostamenti.

3. Un modo per valutare le esigenze del mio corpo

Mentre sono in giro, ascolto il mio corpo. Sono diventato un professionista nel sintonizzarmi sui bisogni del mio corpo.


Ho imparato a riconoscere i miei primi segnali di dolore e a smettere di aspettare fino a quando non posso più tollerarlo. Eseguo costantemente scansioni mentali, valutando il mio dolore e i miei sintomi.

Mi chiedo: iniziano a farmi male i piedi? Mi pulsa la spina dorsale? Il mio collo è teso? Le mie mani sono gonfie?

Se sono in grado di notare il mio dolore e i miei sintomi, so che è ora di agire.

4. Promemoria per riposare

Agire a volte è semplice come riposare per alcuni minuti.

Ad esempio, se sono a Disneyland, concedo ai miei piedi una pausa dopo aver camminato o rimasto in piedi per un lungo periodo di tempo. In questo modo, posso rimanere più a lungo nel parco. Inoltre, quella sera provo meno dolore perché non l'ho superato.

Spingere attraverso il dolore spesso fa reagire il resto del mio corpo. Se sento tensione nel collo o nella parte bassa della schiena mentre sono seduto a un pranzo, mi alzo. Se stare in piedi e fare stretching non sono opzioni, mi scuso per andare in bagno e applicare oli antidolorifici o un impacco termico.

Ignorare il mio dolore rende semplicemente infelice il mio tempo lontano da casa.


5. Un diario per imparare dalla mia esperienza

Voglio sempre imparare dalla mia esperienza. Come è andata la mia uscita? Ho provato più dolore di quanto mi aspettassi? In tal caso, cosa l'ha causato e c'era qualcosa che avrei potuto fare per prevenirlo? Se non ho provato molto dolore, cosa ho fatto o cosa è successo che lo ha reso meno doloroso?

Se mi ritrovo a desiderare di aver portato qualcos'altro con me, prendo nota di cosa si tratta e poi trovo un modo per portarlo con me la prossima volta.

Trovo che l'inserimento nel diario sia il modo più efficace per imparare dalle mie uscite. Registro quello che ho portato, contrassegno quello che ho usato e prendo nota di cosa fare diversamente in futuro.

I miei diari non solo mi aiutano a capire cosa dovrei portare o fare, ma mi aiutano anche a conoscere meglio il mio corpo e le mie malattie croniche. Ho imparato a riconoscere i segnali di pericolo che in passato non ero in grado di riconoscere. Questo mi permette di affrontare il mio dolore e i miei sintomi prima che vadano fuori controllo.

Porta via

Tratto le uscite con l'artrite psoriasica e le altre mie dolorose malattie croniche nello stesso modo in cui esco di casa con neonati e bambini piccoli. Quando lo faccio, scopro che le mie malattie provocano meno capricci. Meno capricci significa meno dolore per me.

Cynthia Covert è una scrittrice e blogger freelance presso The Disabled Diva. Condivide i suoi consigli per vivere meglio e con meno dolore nonostante abbia più malattie croniche, tra cui l'artrite psoriasica e la fibromialgia. Cynthia vive nel sud della California e, quando non scrive, può essere trovata camminando lungo la spiaggia o divertendosi con la famiglia e gli amici a Disneyland.

La Nostra Scelta

I benefici della dieta a base vegetale che tutti dovrebbero conoscere

I benefici della dieta a base vegetale che tutti dovrebbero conoscere

L'alimentazione a ba e vegetale ta diventando uno degli tili alimentari più popolari, e per una buona ragione. I potenziali benefici della dieta a ba e vegetale includono grandi co e ia per l...
Non sudare!

Non sudare!

Poiché il tuo i tema di raffreddamento integrato, è nece ario udare. Ma l'ecce iva udorazione no, anche d'e tate. Anche e non e i te una definizione ufficiale di ecce o, ecco un buon...