Autore: Gregory Harris
Data Della Creazione: 7 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 4 Aprile 2025
Anonim
Cos'è l'eritroblastosi fetale, cause principali e come evitarlo - Fitness
Cos'è l'eritroblastosi fetale, cause principali e come evitarlo - Fitness

Contenuto

L'eritroblastosi fetale, nota anche come malattia emolitica del neonato o malattia di Rhesus, è un'alterazione che di solito si verifica nel bambino di una seconda gravidanza, quando la donna incinta ha sangue Rh negativo e ha avuto un bambino con sangue nella prima gravidanza. Rh positivo tipo, senza essere stato trattato con immunoglobuline.

In questi casi il corpo della madre, nella prima gravidanza, produce anticorpi che, durante la seconda gravidanza, iniziano a combattere i globuli rossi del neonato, eliminandoli come se fossero un'infezione. Quando ciò accade, il bambino può nascere con grave anemia, gonfiore e fegato ingrossato, per esempio.

Per prevenire queste complicazioni nel bambino, la donna deve effettuare tutte le consultazioni e gli esami prenatali, poiché è possibile identificare il rischio di eritroblastosi fetale, iniziando il trattamento, che comprende un'iniezione di immunoglobuline per prevenire la comparsa di malattia nel bambino . Ulteriori informazioni sul trattamento per prevenire l'eritroblastosi fetale.


Cause possibili

I casi più frequenti si verificano quando la madre, che ha sangue Rh negativo, ha avuto una precedente gravidanza in cui il bambino è nato con sangue Rh positivo. Questo può accadere solo quando anche il sangue del padre è Rh positivo, quindi se la madre è Rh negativa l'ostetrica può ordinare al padre un esame del sangue per valutare il rischio di eritroblastosi.

Inoltre, e sebbene sia più raro, questo cambiamento può anche svilupparsi quando la donna incinta ha ricevuto una trasfusione di sangue Rh + in qualsiasi momento della sua vita prima di rimanere incinta. Pertanto, è importante che l'ostetrica conosca bene l'intera storia della donna incinta.

Come prevenire l'eritroblastosi fetale

Il trattamento per prevenire l'eritroblastosi fetale consiste nell'iniezione di immunoglobulina anti-D, che può essere eseguita:


  • Nella 28a settimana di gravidanza: soprattutto quando il padre è Rh + o quando il primo figlio è nato con sangue Rh + e l'iniezione non è stata fatta durante la prima gravidanza;
  • 3 giorni dopo la consegna: viene fatto dopo una prima gravidanza in cui il bambino nasce con sangue Rh + e aiuta a prevenire la formazione di anticorpi che possono danneggiare una futura gravidanza.

Se non viene praticata alcuna iniezione e il bambino ha un alto rischio di sviluppare eritroblastosi fetale, il medico può anche tentare di anticipare la data del parto, una volta che i polmoni e il cuore del bambino sono ben sviluppati.

Come identificare l'eritroblastosi fetale

I segni e sintomi dell'eritroblastosi fetale possono essere visti solo dopo la nascita e di solito includono anemia grave, pelle giallastra e gonfiore generalizzato nel bambino.

Quando non viene trattato adeguatamente, il bambino corre un grande rischio di vita, soprattutto a causa della grave anemia causata dalla malattia. Tuttavia, anche se sopravvive, possono sorgere serie complicazioni, come ritardo mentale e lesioni in varie parti del cervello.


Pertanto, la cosa più importante è conoscere il rischio che il bambino sviluppi eritroblastosi fetale anche durante la gravidanza, effettuando tutte le consultazioni prenatali per identificare il rischio e iniziare il trattamento che aiuta ad evitare la malattia.

Come viene eseguito il trattamento dopo il parto

Se la madre non ha avuto il trattamento durante la gravidanza e il bambino nasce con l'eritroblastosi, il medico può consigliare anche un altro tipo di trattamento, che consiste nel sostituire il sangue del bambino con un altro Rh negativo. Questo processo può essere ripetuto per diverse settimane, fino a quando tutti gli anticorpi della madre non sono stati eliminati.

Dopo questo periodo di trattamento, il bambino finisce per sostituire il sangue Rh negativo con sangue Rh positivo, ma in quel momento non ci saranno rischi.

Popolare Sul Sito

Che cos'è la tubercolosi pleurica, come viene trasmessa e come curarla

Che cos'è la tubercolosi pleurica, come viene trasmessa e come curarla

La tubercolo i pleurica è un'infezione della pleura, che è il film ottile che rive te i polmoni, dal bacillo di Koch, cau ando intomi come dolore al petto, to e, mancanza di re piro e fe...
Quali sono le cause della dispareunia e come dovrebbe essere il trattamento

Quali sono le cause della dispareunia e come dovrebbe essere il trattamento

La di pareunia è il nome dato a una condizione che promuove il dolore genitale o pelvico durante il contatto intimo o durante l'orga mo e che, ebbene po a verificar i negli uomini, è pi&...