Autore: Gregory Harris
Data Della Creazione: 12 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
Displasia cleidocranica: cos'è, caratteristiche e trattamento - Fitness
Displasia cleidocranica: cos'è, caratteristiche e trattamento - Fitness

Contenuto

La displasia cleidocranica è una malformazione genetica ed ereditaria molto rara in cui si verifica un ritardo nello sviluppo del cranio e delle ossa della spalla del bambino, nonché dei denti.

Sebbene possano esserci più casi di questa condizione nella stessa famiglia, di solito le caratteristiche ei sintomi presentati variano notevolmente da una persona all'altra e, quindi, ogni caso deve essere ben valutato dal pediatra.

Caratteristiche principali

Le caratteristiche della displasia cleidocranica variano ampiamente da persona a persona, tuttavia, le più comuni includono:

  • Ritardo nella chiusura dei molari nel bambino;
  • Mento e fronte sporgenti;
  • Naso molto largo;
  • Palato superiore al normale;
  • Clavicole più corte o assenti;
  • Spalle strette e molto flessibili;
  • Crescita ritardata dei denti.

Inoltre la displasia può interessare anche la colonna vertebrale e, in questi casi, possono sorgere altri problemi, come ad esempio la scoliosi e la bassa statura. Allo stesso modo, l'alterazione delle ossa del viso può comportare anche una modificazione dei seni, che può far sì che il bambino con displasia cleidocranica abbia attacchi di sinusite più frequenti.


Come confermare la diagnosi

La diagnosi di displasia cleidocranica viene solitamente effettuata dal pediatra dopo aver osservato le caratteristiche della condizione. Pertanto, potrebbe essere necessario eseguire test diagnostici, come i raggi X, per confermare, ad esempio, i cambiamenti nelle ossa del cranio o del torace.

Chi può avere questa condizione

La displasia cleidocranica è più comune nei bambini in cui uno o entrambi i genitori hanno la malformazione, tuttavia, poiché è causata da un'alterazione genetica, la displasia cleidocranica può insorgere anche nei figli di persone che non hanno altri casi in famiglia, a causa di un mutazione genetica.

Tuttavia, la displasia cleidocranica è molto rara, con un solo caso su 1 milione di nascite in tutto il mondo.

Come viene eseguito il trattamento

In molti casi, non è necessario fare alcun tipo di trattamento per correggere i cambiamenti causati dalla displasia cleidocranica, in quanto non impediscono lo sviluppo del bambino, né gli impediscono di avere una buona qualità di vita.


Tuttavia, nei casi di malformazione maggiore, è comune che il medico raccomandi diversi tipi di trattamento, a seconda del cambiamento da trattare:

1. Problemi dentali

In caso di problemi e modifiche dentali, l'obiettivo è migliorare l'aspetto della bocca per permettere al bambino di svilupparsi con maggiore sicurezza in se stesso, oltre ad avere maggiore facilità nel masticare il cibo.

Pertanto, è importante fare riferimento a un dentista o ortodontista per valutare la necessità di applicare un qualche tipo di apparecchio o addirittura un intervento chirurgico.

2. Disturbi del linguaggio

A causa dei cambiamenti del viso e dei denti, alcuni bambini con displasia cleidocranica possono avere difficoltà a parlare correttamente. Pertanto, il pediatra può indicare la realizzazione di sessioni di logopedia.

3. Sinusite frequente

Poiché la sinusite è relativamente comune in coloro che hanno questa condizione, il medico può indicare quali sono i primi segnali di allarme che dovrebbero portare al sospetto di sinusite, come irritazione, presenza di febbre lieve o naso che cola, al fine di iniziare il trattamento il prima possibile possibile e facilitare il recupero.


4. Ossa deboli

Nel caso in cui la displasia cleidocranica provochi un indebolimento delle ossa, il medico può anche consigliare un'integrazione con calcio e vitamina D, ad esempio.

Oltre a tutto questo, durante tutto lo sviluppo del bambino è anche importante avere visite regolari dal pediatra e da un ortopedico, per valutare se sorgono nuove complicazioni che devono essere trattate per migliorare la qualità della vita del bambino.

Consigliato Da Noi

I segreti del corpo sexy di Katharine McPhee

I segreti del corpo sexy di Katharine McPhee

Katharine McPhee è a olutamente balordita ul tappeto ro o dei Golden Globe Award 2013. Diciamo olo che Di truggere la tella embrava, beh, favolo a! Mo trando una gamba eria (e collatura), l'a...
Allenamenti di 30 minuti con grandi risultati

Allenamenti di 30 minuti con grandi risultati

Con un clima co ì bello durante l'e tate, molti appa ionati di fitne approfittano del loro tempo libero extra per fare lunghe pa eggiate in bicicletta, cor e epiche e altre travaganze di fitn...