Autore: Gregory Harris
Data Della Creazione: 12 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
Dieta senza carboidrati: ha senso, funziona?
Video: Dieta senza carboidrati: ha senso, funziona?

Contenuto

Mangiare una dieta priva di carboidrati può essere dannosa per la salute se non è ben guidata da un nutrizionista, poiché può finire per portare ad una riduzione del consumo di vitamine, minerali e fibre, nutrienti essenziali per il funzionamento del corpo.

Per evitare questi problemi, è opportuno inserire nella dieta carboidrati buoni, come quelli di frutta e verdura, anch'essi ricchi di sostanze nutritive. Inoltre, è importante consumare cibi ricchi di proteine, come carne e uova, e di grassi buoni, come avocado, olio d'oliva e noci.

Rischi di una dieta priva di carboidrati

Eliminare i carboidrati dalla dieta, soprattutto quando vengono rimossi dalla dieta anche frutta e verdura, può portare a problemi come:

  • Mancanza di energia;
  • Fluttuazioni dell'umore e maggiore irritabilità, in quanto gli alimenti fonte di carboidrati contribuiscono alla produzione di serotonina, che è l'ormone del benessere;
  • Ansia aumentata;
  • Bassa disposizione;
  • Stitichezza dovuta al ridotto consumo di fibre;
  • Aumento dell'infiammazione nel corpo, soprattutto quando non vengono consumate buone fonti di grassi come olio d'oliva, noci e avocado.

Tuttavia, è possibile seguire una dieta equilibrata con un basso contenuto di carboidrati e buone fonti di proteine ​​e grassi buoni, senza nuocere alla salute. Ecco come seguire la dieta a basso contenuto di carboidrati nel modo giusto.


Che tipo di carboidrati mangiare?

In base al loro contenuto di nutrienti e ai loro effetti sul corpo, come i cambiamenti nella glicemia e nel funzionamento intestinale, i carboidrati possono essere classificati in due gruppi:

Buoni carboidrati

I carboidrati che dovrebbero essere consumati in quantità maggiore nella dieta sono quelli che vengono assorbiti più lentamente dall'intestino, in quanto hanno una maggiore qualità nutritiva perché ricchi di fibre, vitamine e sali minerali.

Tra questi carboidrati ci sono frutta, verdura e cereali integrali, come avena, riso, pasta e pane integrale. Tuttavia, quando si segue una dieta a basso contenuto di carboidrati, il consumo di cibi integrali dovrebbe essere ridotto, ma le verdure dovrebbero rimanere l'alimento base della dieta. Inoltre, è importante includere almeno 2 o 3 porzioni di frutta al giorno, per integrare le vitamine e i minerali nella dieta.


Carboidrati cattivi

Questo gruppo comprende alimenti come zucchero, dolci, cioccolatini, pane bianco, pasta, riso bianco, bibite analcoliche, tapioca, farina di frumento, torte, biscotti e pasta in genere.

Questi sono chiamati carboidrati semplici, che sono poveri di fibre, vitamine e minerali. Un consumo elevato di questi alimenti causa problemi come aumento della glicemia, alterazioni della flora intestinale, stanchezza, stitichezza e aumento dell'appetito. Controlla l'elenco completo degli alimenti con carboidrati buoni e cattivi.

Guarda il video qui sotto e scopri come seguire la dieta a basso contenuto di carboidrati:

La Nostra Scelta

Cosa dovresti sapere sull'utero retroverso

Cosa dovresti sapere sull'utero retroverso

Un utero retrovero è un utero che i curva in una poizione arretrata nella cervice invece che in avanti. Un utero retrovero è una forma di "utero inclinato", una categoria che inclu...
Come entrare in sintonia con il tuo corpo può renderti più resistente

Come entrare in sintonia con il tuo corpo può renderti più resistente

Includiamo prodotti che riteniamo utili per i notri lettori. e acquiti tramite link in queta pagina, potremmo guadagnare una piccola commiione. Ecco il notro proceo.Bilanciando la notra fiiologia e il...