7 consigli per curare i postumi di una sbornia più velocemente
![NLP Technique and Psychology Hacks - Self Motivation [#29-1]](https://i.ytimg.com/vi/Np3Edx4sTNY/hqdefault.jpg)
Contenuto
Per curare i postumi di una sbornia è importante seguire una dieta leggera durante il giorno, aumentare l'assunzione di liquidi e utilizzare un rimedio per i postumi di una sbornia, come Engov, o per il mal di testa, come Dipirona, per esempio. Pertanto, è possibile evitare che i sintomi dei postumi di una sbornia interferiscano con la routine quotidiana.
Sebbene ci siano consigli per curare i postumi di una sbornia, è sempre preferibile evitare che si verifichino i postumi di una sbornia, si consiglia di fare un uso moderato della bevanda e alternare la bevanda alcolica con un bicchiere d'acqua e fare l'assunzione di cibo.
Alcuni suggerimenti che aiutano ad alleviare i sintomi della sbornia più velocemente includono:
- Prendi 2 tazze di caffè nero non zuccherato, perché il caffè riduce il gonfiore dei vasi sanguigni che provocano il mal di testa e aiuta il fegato a metabolizzare le sue tossine;
- Prendi 1 farmaco per i postumi di una sbornia come Engov, ad esempio, che aiuta a ridurre i sintomi dei postumi di una sbornia come mal di testa e nausea. Scopri quali sono i migliori rimedi farmaceutici per curare i sintomi della sbornia.
- Bere molta acqua, poiché l'alcol provoca disidratazione, quindi dovresti bere diversi bicchieri d'acqua durante il giorno;
- Bevi un succo di frutta naturale, perché questi succhi contengono un tipo di zucchero chiamato fruttosio che aiuta il corpo a bruciare alcol più velocemente. Un grande bicchiere di succo d'arancia o di pomodoro aiuta anche ad accelerare l'eliminazione dell'alcol dal corpo;
- Mangiare biscotti al miele, perché il miele ha anche una forma concentrata di fruttosio, che aiuta ad eliminare l'alcol dall'organismo;
- Mangia una zuppa di verdure, che aiuta a reintegrare il sale e il potassio che il corpo ha perso durante il consumo di alcol, combattendo i postumi della sbornia;
- Inserisci un bicchiere d'acqua tra ogni bevanda alcolica e bevi acqua prima di andare a dormire, e al risveglio bevi una tazza di caffè molto forte, senza zucchero.
Gli alimenti che possono migliorare il malessere sono la mela, il melone, la pesca, l'uva, il mandarino, il limone, il cetriolo, il pomodoro, l'aglio, la cipolla e lo zenzero.
Un altro consiglio importante è quello di riposare quando possibile adottando una dieta leggera, in modo che il corpo possa riprendersi più rapidamente eliminando le tossine prodotte nel fegato a causa dell'eccessivo consumo di bevande alcoliche. Scopri cos'altro puoi fare in questo video:
Perché accade la sbornia
La sbornia è causata dal consumo eccessivo di bevande alcoliche. L'alcol per essere eliminato dall'organismo, deve essere trasformato, nel fegato, in acido acetico, e per questo deve essere prima trasformato in acetaldeide che è anche più tossica dell'alcol. Poiché il fegato impiega molto tempo per effettuare questa trasformazione, l'alcol e l'acetaldeide continuano a circolare nel corpo fino a quando non vengono trasformati in acido acetico.
L'acetaldeide è una sostanza tossica che si deposita in vari organi del corpo, esercitando tossicità e provocando così i sintomi di una sbornia. Inoltre, durante il metabolismo di un eccesso di alcol, il corpo non rilascia lo zucchero nel sangue in situazioni di digiuno in modo altrettanto efficiente e può quindi causare ipoglicemia. L'alcol provoca anche l'eliminazione di più acqua, che può anche causare disidratazione.
Come bere senza sbornia
Per evitare i postumi di una sbornia si consiglia di non bere troppo, ma si può anche prendere 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva qualche ora prima di bere le bevande e alternare sempre 1 bicchiere di alcol con 1 bicchiere d'acqua. Altri suggerimenti sono:
- Non bere mai a stomaco vuoto e bere sempre 1 bicchiere d'acqua o succo di frutta naturale tra ogni porzione di alcol;
- Prendi 1 g di carbone attivato prima di consumare bevande alcoliche;
- Mangia qualcosa con grasso, come un pezzo di formaggio giallo, per esempio, tra ogni bicchiere di bevanda.
In questo modo si evitano disidratazione e ipoglicemia e il corpo ha più tempo per metabolizzare l'etanolo, riducendo il rischio di sbornia.