Autore: Sara Rhodes
Data Della Creazione: 16 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Febbraio 2025
Anonim
10 modi per eliminare il mal di denti in un minuto
Video: 10 modi per eliminare il mal di denti in un minuto

Contenuto

Durante la gravidanza è importante che la donna continui ad avere buone abitudini di igiene orale, in quanto in questo modo è possibile evitare la comparsa di gengiviti e carie, ad esempio, che sono più frequenti in questa fase, a causa di cambiamenti ormonali, vomito frequente e voglie di cibi dolci.

Inoltre, i problemi ai denti durante la gravidanza aumentano il rischio che il bambino nasca prematuro, sottopeso e abbia problemi di vista o udito. Pertanto, durante la gravidanza, la donna deve mantenere una buona igiene orale, seguire una dieta equilibrata e consultare un dentista prima e durante la gravidanza, per evitare problemi nel tratto orale.

Sebbene la cosa più importante sia lavarsi i denti almeno due volte al giorno, ci sono altre precauzioni che sono essenziali durante la gravidanza per evitare problemi orali, come:

1. Sciacquare la bocca con acqua

Durante la gravidanza è normale che le donne accusino spesso nausea e vomito a causa di cambiamenti ormonali. Il contenuto di vomito è generalmente acido, che può essere aggressivo per i denti e danneggiarli, quindi dopo il vomito, l'ideale è che la donna incinta mastichi un po 'd'acqua o usi un collutorio che possa essere utilizzato durante la gravidanza, perché oltre a migliorare il sapore in bocca e nel respiro, impedisce che i denti vengano danneggiati.


Impara come affrontare il vomito eccessivo in gravidanza.

2. Lavati i denti dopo aver vomitato

Lavarsi i denti ogni volta dopo il vomito con una pasta insapore aiuta anche a rimuovere l'acido dai denti ea prevenire la nausea. Inoltre, aiuta anche ad eliminare il cattivo gusto che rimane in bocca a causa della presenza di acido.

3. Filo interdentale

Un'altra misura molto efficace nella prevenzione di carie e gengiviti è quella di utilizzare il filo interdentale tra i denti, sempre dopo averli spazzolati, in quanto permette di rimuovere, in modo più efficace, lo sporco che rimane incastrato tra i denti e che non potrebbe essere rimosso con lo spazzolamento.


Pertanto, utilizzando il filo interdentale è possibile evitare la formazione di placche batteriche e diminuire il rischio di sviluppare carie. Scopri come usare correttamente il filo interdentale.

4. Mangia cibi con calcio e vitamina D.

Gli alimenti ricchi di calcio e vitamina D, come latte, formaggio, yogurt, spinaci, fagioli, salmone, sardine, aringhe, ostriche e uova, ad esempio, sono ottimi per prevenire problemi dentali perché rafforzano denti e gengive. Dai un'occhiata ad altri cibi ricchi di calcio.

5. Evita di mangiare cibi molto dolci

Gli alimenti che hanno molto zucchero, come il cioccolato a basso contenuto di cacao, gelati, caramelle e biscotti, dovrebbero essere evitati in quanto facilitano lo sviluppo di batteri in bocca.


Queste precauzioni sono importanti per evitare inutili visite dal dentista, poiché alcuni trattamenti sono controindicati durante il primo trimestre di gravidanza e dopo le 30 settimane, e dovrebbero essere effettuati preferibilmente nel 2 ° semestre di gravidanza o dopo il parto.

Tuttavia, se la donna ha un problema ai denti, non deve mancare di consultare il dentista, in quanto potrebbe indicare un trattamento appropriato per alleviare i sintomi senza danneggiare la gravidanza.

Leggi Oggi

La guida definitiva ai colori per le perdite vaginali

La guida definitiva ai colori per le perdite vaginali

iamo reali. Abbiamo avuto tutti quel momento in cui ci iamo tirati giù i pantaloni in bagno, abbiamo vito un colore divero dal olito e abbiamo chieto: "È normale?" che è peo e...
Cosa significa identificare come non binario?

Cosa significa identificare come non binario?

Coa è non binario?Il termine "non binario" può ignificare coe divere per perone divere. In otanza, è uato per decrivere qualcuno la cui identità di genere non è ecl...