Autore: William Ramirez
Data Della Creazione: 20 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
Figlia piange di continuo, quando la mamma le cambia il pannolino trova una scoperta terrificante...
Video: Figlia piange di continuo, quando la mamma le cambia il pannolino trova una scoperta terrificante...

Contenuto

Sollevare una persona anziana allettata, o una persona che ha subito un intervento chirurgico e ha bisogno di riposare, può essere più facile seguendo tecniche appropriate che aiutano non solo a fare meno forza ed evitare lesioni alla schiena del caregiver, ma anche ad aumentare il comfort e il benessere di la persona costretta a letto.

Le persone costrette a letto per molte ore al giorno devono essere sollevate regolarmente dal letto per evitare atrofia muscolare e articolare, nonché per prevenire le ferite della pelle, note come piaghe da decubito.

Uno dei segreti per non farsi male è piegare le ginocchia e spingere sempre con le gambe, evitando di affaticare la colonna vertebrale. Guarda questo passo dopo passo che descriviamo in dettaglio:

Poiché prendersi cura di una persona costretta a letto può essere un compito difficile e complicato da gestire, consulta la nostra guida completa sulla cura di una persona costretta a letto.

9 passaggi per sollevare una persona costretta a letto

Il processo di sollevamento di una persona costretta a letto facilmente e con meno sforzo può essere riassunto in 9 passaggi:


1. Posizionare la sedia a rotelle o la sedia accanto al letto e bloccare le ruote della sedia o appoggiare la sedia contro il muro, in modo che non si muova.

Passo 1

2. Con la persona ancora sdraiata, trascinala sul bordo del letto, mettendo entrambe le braccia sotto il suo corpo. Guarda come spostare la persona a letto.

Passo 2

3. Metti il ​​braccio sotto la schiena all'altezza delle spalle.

Passaggio 3

4. Con l'altra mano, tieni l'ascella e senti la persona sul letto. Per questo passaggio, il caregiver deve piegare le gambe e mantenere la schiena dritta, allungando le gambe mentre solleva la persona in posizione seduta.


Passaggio 4

5. Tieni la mano che sostiene la schiena della persona e tira fuori le ginocchia dal letto, ruotandole in modo da sederti con le gambe penzoloni dal bordo del letto.

Passaggio 5

6. Trascina la persona sul bordo del letto in modo che i suoi piedi siano ben appoggiati sul pavimento. Dritta: Per garantire la sicurezza, è molto importante che il letto non possa scivolare indietro. Pertanto, se il letto ha le ruote, è importante bloccare le ruote. Nei casi in cui il pavimento consente lo scorrimento del letto, si può provare ad appoggiare il lato opposto al muro, ad esempio.

Passaggio 6

7. Abbraccia la persona sotto le braccia e, senza lasciarla sdraiare di nuovo, tienila da dietro, nella cintura dei suoi pantaloni. Tuttavia, se possibile, chiedigli di tenerti il ​​collo, stringendogli le mani.


Passaggio 7

8. Sollevare la persona mentre ruota il corpo, verso la sedia a rotelle o la sedia, e lasciarla cadere il più lentamente possibile sul sedile.

Passaggio 8

9. Per mettere la persona più a suo agio, regolare la sua posizione tirandola contro lo schienale della sedia o della poltrona, avvolgendola con le braccia come un abbraccio.

Passaggio 9

Idealmente, la persona dovrebbe essere spostata dal letto alla sedia e viceversa, ogni 2 ore, sdraiata a letto solo prima di coricarsi.

Generalmente, la sedia a rotelle o la poltrona devono essere posizionate vicino alla testiera dal lato in cui la persona ha più forza. Cioè, se la persona ha avuto un ictus e ha più forza sul lato destro del corpo, la sedia dovrebbe essere posizionata sul lato destro del letto e il sollevamento dovrebbe essere fatto da quel lato, per esempio.

Nuovi Articoli

Adenite: che cos'è, cause, sintomi e trattamento

Adenite: che cos'è, cause, sintomi e trattamento

L'adenite corri ponde all'infiammazione di uno o più linfonodi, che può verificar i in qual ia i parte del corpo, e endo comune in aree come collo, a celle, inguine o addome e provoc...
7 rimedi casalinghi per il mal di gola

7 rimedi casalinghi per il mal di gola

Il mal di gola è un intomo relativamente comune che può apparire enza una ragione apparente, ma che è pe o correlato allo viluppo di un raffreddore o influenza. ebbene ia molto importan...