Autore: Bobbie Johnson
Data Della Creazione: 2 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
♡ Come eliminare i peli superflui per sempre ♡
Video: ♡ Come eliminare i peli superflui per sempre ♡

Contenuto

Lo sbiancamento della pelle deve essere eseguito secondo le indicazioni del dermatologo e può essere fatto con l'uso di rimedi casalinghi come l'olio di rosa canina, ad esempio, o attraverso trattamenti estetici come peeling o luce pulsata.

Tuttavia, qualunque sia il metodo scelto per schiarire la pelle, è importante adottare alcune precauzioni come evitare di essere esposti a lungo al sole e applicare la protezione solare ogni giorno.

Trattamenti schiarenti per la pelle

Esistono diversi trattamenti per schiarire la pelle, con il fisioterapista dermatofunzionale e il dermatologo il professionista più adatto a consigliare il trattamento migliore. I principali trattamenti per schiarire la pelle sono:

1. Peeling chimico

Il peeling chimico è un tipo di trattamento estetico che consiste nell'utilizzare degli acidi per bruciare la parte esterna della pelle danneggiata, rendendo la pelle più pulita, rigenerata, più chiara e senza macchie. Normalmente sono necessarie 10 sedute per ottenere il risultato atteso, ma possono essere necessarie più o meno sedute a seconda dell'obiettivo e della zona del corpo da trattare.


L'acido più utilizzato è l'acido glicolico, un tipo di acido derivato dalla canna da zucchero che ha proprietà esfolianti, idratanti, sbiancanti, anti acne e ringiovanenti. La concentrazione di acido glicolico nel peeling varia a seconda delle necessità e del tipo di pelle di ogni persona e può avere un effetto più delicato o più intenso.

Comprendi come viene eseguito il peeling chimico e quali precauzioni vengono prese.

2. Peeling ai cristalli

Il peeling ai cristalli è una procedura dermatologica che consiste nell'utilizzo di idrossido di alluminio per rimuovere lo strato più esterno della pelle, stimolando la produzione di collagene, favorendo il ringiovanimento e rimuovendo le macchie causate dal sole, dall'acne o dalle smagliature. Questa procedura deve essere eseguita nello studio dermatologico in modo che il medico possa verificare l'intensità necessaria per trattare adeguatamente il problema.


Normalmente si consigliano 3 sedute di peeling ai cristalli una volta alla settimana, tuttavia il numero di sedute può variare in base alla sensibilità della pelle della persona e della zona da trattare.

3. Luce laser o pulsata

Il trattamento con laser o luce pulsata mira a rimuovere le macchie causate dal sole o dall'acne, oltre a favorire la rimozione delle occhiaie, il ringiovanimento della pelle e il prolungamento dell'epilazione, ad esempio. Questo tipo di trattamento consiste nell'applicazione di fasci di luce che agiscono sui pigmenti scuri presenti nella pelle e vengono assorbiti, donando alla pelle un aspetto più chiaro nella regione trattata.

Solitamente le sedute durano circa 30 minuti e avvengono con un intervallo di 4 settimane, tuttavia può variare in base alla regione da schiarire e alla sensibilità cutanea della persona.


4. Uso di creme

L'uso di creme è importante per mantenere la pelle idratata, ma possono anche ridurre le macchie o prevenirne la comparsa. Le creme sono indicate dal dermatologo e possono essere acquistate in farmacia, e tra le più indicate ci sono Clariderm, Melani-D, Demelan, Retinoic Acid, Kojic Acid, Hydroquinone o Differin.

Inoltre, creme con vitamina C, come Vita Derm's Intensive Complex Vita C o Dermage's Improve C 20, lavorano per promuovere l'uniformità della pelle e, di conseguenza, schiarirla.

Impara come eliminare le macchie dal viso.

Opzioni fatte in casa

Per schiarire la tua pelle in modo naturale, ci sono alcune soluzioni fatte in casa come:

  • Yogurt naturale: Lo yogurt contiene acido lattico che aiuta ad schiarire la pelle, oltre a mantenerla idratata. Basta applicare un po 'di yogurt nella regione più scura e lasciarlo agire per 20 minuti, lavando e idratando la pelle. Questo è un ottimo rimedio casalingo per schiarire la pelle scura o nera, ad esempio;
  • Bepantol o Hipoglós: Contiene vitamina A, che rigenera, schiarisce e idrata la pelle. Per schiarire la pelle basta applicare un po 'di bepantolo o ipoglicani prima di coricarsi, tutti i giorni, lasciandolo agire durante la notte. Sebbene possano essere utilizzati su qualsiasi tipo di pelle, questa soluzione fatta in casa per schiarire la pelle con bepantolo o ipoglós è ottima per schiarire la pelle bruciata dal sole. Guarda come preparare in casa la crema di ipoglicani e rosa canina per schiarire la pelle;
  • Olio di rosa canina: favorisce la rigenerazione cutanea, schiarendo e idratando la pelle. Basta applicare l'olio sulla pelle ogni giorno. L'olio di rosa canina è ottimo per sbiancare acne, brufoli o smagliature. Scopri quali sono le proprietà dell'olio di rosa canina.

Si sconsiglia di schiarire la pelle del viso con acqua ossigenata o limone, poiché possono causare irritazioni o ustioni sulla pelle. Tuttavia, il perossido di idrogeno può essere utilizzato per schiarire i capelli.

Cura durante il trattamento

Alcune precauzioni da prendere durante il trattamento per schiarire la pelle del viso o del corpo sono:

  • Evitare l'esposizione prolungata al sole;
  • Applicare una crema solare con SPF superiore a 30, soprattutto sul viso, ogni giorno;
  • Non utilizzare deodoranti o creme con alcol;
  • Preferisci la ceretta o la ceretta con un rasoio;
  • Indossare abiti più leggeri e meno incollati alla pelle;
  • Non spremere brufoli o punti neri.

Inoltre, è importante pulire, tonificare e idratare quotidianamente la pelle, utilizzando prodotti specifici per il tipo di pelle, preferibilmente indicati dal dermatologo.

Interessante Oggi

Come viene eseguito il trattamento dell'orzaiolo

Come viene eseguito il trattamento dell'orzaiolo

Nella maggior parte dei ca i, l'orzaiolo può e ere trattato facilmente con l'u o di impacchi caldi almeno 4 volte al giorno per 10-20 minuti, poiché ciò aiuta a ridurre l'in...
Rottura della milza: sintomi, cause e trattamento

Rottura della milza: sintomi, cause e trattamento

Il intomo principale della rottura della milza è il dolore ul lato ini tro dell'addome, che di olito è accompagnato da una maggiore en ibilità nella regione e che può irradiar ...