Autore: Janice Evans
Data Della Creazione: 26 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 9 Febbraio 2025
Anonim
Pressione alta: come abbassarla senza farmaci? Scopri alcuni rimedi sorprendenti
Video: Pressione alta: come abbassarla senza farmaci? Scopri alcuni rimedi sorprendenti

Contenuto

Il caffè è una delle bevande più amate al mondo. In effetti, le persone in tutto il mondo consumano quasi 19 miliardi di libbre (8,6 miliardi di kg) all'anno (1).

Se sei un bevitore di caffè, probabilmente conosci bene il "ronzio del caffè" che arriva non molto tempo dopo quei primi sorsi. Anche l'aroma da solo può iniziare a tirarti su.

Tuttavia, si è discusso se il consumo regolare di caffè sia davvero buono per te, soprattutto alla luce del suo impatto sulla pressione sanguigna e sulla salute del cuore.

Questo articolo spiega se il caffè influisce sulla pressione sanguigna e se dovresti considerare di ricominciare la tua correzione quotidiana di Java.

Può aumentare temporaneamente la pressione sanguigna

La scienza suggerisce che gli effetti fisiologici del bere caffè possono estendersi oltre una piccola dose di veglia. La ricerca indica che può aumentare la pressione sanguigna per un breve periodo dopo il consumo.


Una revisione di 34 studi ha mostrato che 200-300 mg di caffeina dal caffè - approssimativamente la quantità che consumeresti in 1,5-2 tazze - ha provocato un aumento medio di 8 mm Hg e 6 mm Hg della pressione sanguigna sistolica e diastolica, rispettivamente (2).

Questo effetto è stato osservato fino a tre ore dopo il consumo ei risultati sono stati simili nelle persone con pressione sanguigna normale al basale e in quelle con pressione alta preesistente.

È interessante notare che il consumo regolare di caffè non è associato allo stesso impatto sulla pressione sanguigna, il che potrebbe essere dovuto alla tolleranza alla caffeina che si sviluppa quando lo si beve abitualmente (2).

Sulla base di questi dati, dopo aver bevuto una tazza di caffè può verificarsi un aumento da lieve a moderato della pressione sanguigna, soprattutto se lo bevi raramente.

Sommario

La ricerca indica che il caffè può aumentare la pressione sanguigna fino a tre ore dopo il consumo. Tuttavia, se lo bevi regolarmente, questo effetto diminuisce.

Potenziali effetti a lungo termine

Sebbene il caffè possa aumentare temporaneamente la pressione sanguigna subito dopo averlo bevuto, questo effetto non sembra estendersi ben oltre il breve termine.


Per le persone con ipertensione, la ricerca attuale suggerisce che è improbabile che il consumo quotidiano di caffè abbia un impatto significativo sulla pressione sanguigna o sul rischio complessivo di malattie cardiache (2).

In effetti, il caffè può fornire alcuni benefici per la salute.

Per persone altrimenti sane, la ricerca indica che bere 3-5 tazze di caffè al giorno è collegato a una riduzione del 15% del rischio di malattie cardiache e a un minor rischio di morte prematura ().

Il caffè contiene più composti bioattivi noti per avere forti effetti antiossidanti e possono ridurre lo stress ossidativo nel tuo corpo (,).

Alcuni ricercatori teorizzano che i benefici per la salute del caffè possano superare i potenziali effetti negativi che la caffeina potrebbe avere su coloro che la bevono regolarmente (2).

Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per capire meglio come il caffè influisce sulla salute umana a lungo termine. Per ora, sembra essere perfettamente sicuro e potrebbe anche essere un'abitudine utile da avere.

Sommario

Sebbene la ricerca a lungo termine sia limitata, alcuni dati indicano che bere caffè frequentemente non è associato ad aumenti della pressione sanguigna o rischio di malattie cardiache. Il caffè infatti contiene antiossidanti che possono favorire la salute del cuore.


Dovresti evitare il caffè se hai la pressione alta?

Per la maggior parte delle persone, è improbabile che un consumo moderato di caffè abbia un effetto significativo sulla pressione sanguigna o sul rischio di malattie cardiache, anche se in precedenza le è stata diagnosticata la pressione alta.

In effetti, potrebbe essere vero il contrario.

Alcuni dei composti bioattivi presenti nel caffè possono offrire benefici per la salute, tra cui un ridotto stress ossidativo e infiammazione (2,,).

Ovviamente, un'eccessiva esposizione alla caffeina è sconsiderata, soprattutto se si ha già la pressione alta.

Se non bevi già regolarmente il caffè, potresti voler aspettare che la pressione sanguigna sia sotto controllo prima di aggiungere questa bevanda alla tua routine, poiché potrebbe aumentare la pressione sanguigna a breve termine.

Tieni presente che mangiare o bere troppo può avere effetti negativi sulla salute: il caffè non fa eccezione. È sempre importante mantenere l'equilibrio nello stile di vita e nelle abitudini alimentari.

L'attività fisica regolare abbinata a una dieta ricca di frutta, verdura, proteine ​​magre e cereali integrali rimane tra alcuni dei modi migliori per promuovere una pressione sanguigna sana e la salute del cuore ().

Concentrarsi su questo tipo di comportamenti salutari è probabilmente un uso migliore della propria energia rispetto a essere eccessivamente preoccupati per l'assunzione di caffè.

Sommario

È improbabile che un consumo moderato di caffè su base regolare peggiori i risultati di salute nelle persone con pressione alta. Il mantenimento di una dieta equilibrata e di uno stile di vita sano avrà probabilmente un impatto maggiore sulla pressione sanguigna rispetto al consumo di caffè.

La linea di fondo

Il caffè è una delle bevande più popolari al mondo, ma è stato accusato di causare ipertensione.

La ricerca indica che il caffè può portare ad aumenti a breve termine della pressione sanguigna.

Tuttavia, nelle persone che lo bevono regolarmente non sono state trovate associazioni a lungo termine con aumenti della pressione sanguigna o rischio di malattie cardiache.

Piuttosto, il caffè può promuovere la salute del cuore a causa del suo alto contenuto di antiossidanti.

Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche, bere caffè con moderazione è probabilmente un'abitudine sicura per la maggior parte delle persone.

Assicurati Di Leggere

Quanto dura il CBD nel tuo sistema?

Quanto dura il CBD nel tuo sistema?

Il CBD in genere rimane nel itema per 2-5 giorni, ma tale intervallo non i applica a tutti. Per alcuni, il CBD può rimanere nel loro itema per ettimane. Quanto tempo rimane dipende da diveri fatt...
Infiammazione dei linfonodi (linfoadenite)

Infiammazione dei linfonodi (linfoadenite)

I linfonodi ono piccoli organi di forma ovale che contengono cellule immunitarie per attaccare e uccidere invaori tranieri, come i viru. ono una parte importante del itema immunitario del corpo. I lin...