Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 26 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 27 Giugno 2024
Anonim
Menopausa e atrofia vulvo-vaginale: un trattamento innovativo – Parte 1
Video: Menopausa e atrofia vulvo-vaginale: un trattamento innovativo – Parte 1

Contenuto

Il prurito vaginale, noto scientificamente come prurito vaginale, è solitamente un sintomo di qualche tipo di allergia nell'area intima o candidosi.

Quando è causata da una reazione allergica, la regione interessata è, nella maggior parte dei casi, la più esterna. In questo caso, l'uso quotidiano di mutandine e jeans non di cotone può causare irritazione e aumentare il prurito. Quando il prurito è più interno, di solito è causato dalla presenza di alcuni funghi o batteri e il prurito può essere accompagnato da dolore nelle urine, gonfiore e secrezione biancastra.

Per scoprire la possibile causa del prurito nella vagina, controlla tutti i sintomi che sono presenti:

  1. 1. Rossore e gonfiore in tutta la zona intima
  2. 2. Placche biancastre nella vagina
  3. 3. Scarico biancastro con grumi, simile al latte tagliato
  4. 4. Dolore o sensazione di bruciore durante la minzione
  5. 5. Scarico giallastro o verdastro
  6. 6. Presenza di palline nella vagina o pelle ruvida
  7. 7. Prurito che appare o peggiora dopo aver usato qualche tipo di mutandine, sapone, crema, cera o lubrificante nella zona intima

3. Infezioni a trasmissione sessuale

Le infezioni a trasmissione sessuale, comunemente note come malattie sessualmente trasmissibili o malattie sessualmente trasmissibili, possono anche causare prurito nella vagina. Pertanto, è importante che in caso di comportamento a rischio, cioè contatto intimo senza preservativo, vengano eseguiti test specifici in modo che venga identificata la causa e venga avviato il trattamento più appropriato, sia con antibiotici che antivirali. Comprendi come vengono trattate le principali malattie sessualmente trasmissibili.


4. Abitudini igieniche

La mancanza di un'igiene adeguata può anche provocare prurito alla vagina. Pertanto, si raccomanda di lavare quotidianamente la regione esterna con acqua e sapone neutro, anche dopo il rapporto sessuale. La regione deve essere sempre asciutta, è meglio usare mutandine di cotone, ed evitare l'uso di pantaloni molto stretti e mutandine con elastico stretto.

Inoltre durante le mestruazioni si consiglia di cambiare l'assorbente ogni 4-5 ore, anche se apparentemente non è molto sporco, in quanto la vagina è a diretto e costante contatto con funghi e batteri presenti nella regione intima.

In ogni caso, se il prurito dura per più di 4 giorni o compaiono altri sintomi, come una secrezione maleodorante o gonfiore nella regione, è opportuno rivolgersi al ginecologo per individuarne la causa e iniziare il trattamento appropriato.

Come non avere più prurito nella vagina

Per evitare prurito alla vagina, al clitoride e alle labbra grandi è indicato:

  • Indossa biancheria intima di cotone, evitando materiali sintetici che non lasciano respirare la pelle, facilitando la crescita di funghi;
  • Avere una buona igiene intima, lavando solo la regione esterna, con sapone neutro, anche a contatto intimo;
  • Evita di indossare pantaloni stretti, per evitare che la temperatura locale aumenti;
  • Usa il preservativo in tutte le relazioni, per evitare la contaminazione con malattie sessualmente trasmissibili.

Questa cura aiuta anche ad alleviare l'irritazione locale e ridurre il prurito, quando già esiste. Si raccomanda inoltre di evitare di mangiare cibi molto zuccherini. Ecco alcuni consigli dietetici per curare il prurito:


Pubblicazioni

Pulire la lingua del tuo bambino a qualsiasi età

Pulire la lingua del tuo bambino a qualsiasi età

e il tuo bambino non mangia cibi olidi o non ha ancora i denti, pulire la lingua potrebbe embrare inutile. Ma l'igiene orale non è olo per i bambini più grandi e gli adulti: anche i bamb...
6 tipi comuni di disturbi alimentari (e i loro sintomi)

6 tipi comuni di disturbi alimentari (e i loro sintomi)

ebbene il termine mangiare ia nel nome, i diturbi alimentari ono qualcoa di più del cibo. ono condizioni di alute mentale complee che peo richiedono l'intervento di eperti medici e picologici...