Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 28 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 22 Giugno 2024
Anonim
Chufa: cos'è, a cosa serve e come si prepara - Fitness
Chufa: cos'è, a cosa serve e come si prepara - Fitness

Contenuto

La Chufa è un tubero di piccole dimensioni, molto simile ai ceci, dal gusto dolce, che presenta benefici per la salute grazie alla sua composizione nutritiva, ricco di fibre, antiossidanti e minerali, come zinco, potassio e calcio e privo di glutine.

Questo alimento può essere consumato crudo o cotto, come a merenda, oppure nella preparazione di vari piatti, che possono essere aggiunti ad esempio ad insalate e yogurt.

Benefici per la salute del chufa

Per la sua composizione, la chufa è un alimento che presenta i seguenti benefici:

  • Contribuisce al corretto funzionamento dell'intestino e aiuta a prevenire la stitichezza, grazie alla sua composizione ricca di fibre insolubili;
  • Previene l'invecchiamento precoce, per la presenza di antiossidanti;
  • Contribuisce alla prevenzione del cancro, anche per la presenza di antiossidanti;
  • Aiuta a ridurre i livelli di zucchero nel sangue, a causa dell'alto contenuto di fibre che contribuisce all'assorbimento degli zuccheri nell'intestino che avviene lentamente. Inoltre, il chufa contiene anche un amminoacido chiamato arginina, che contribuisce all'aumento della produzione di insulina da parte del corpo, che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue;
  • Previene la comparsa di malattie cardiovascolari, per la presenza di grassi monoinsaturi che provocano la diminuzione del colesterolo cattivo (LDL) e contribuiscono all'aumento del colesterolo buono (HDL). Inoltre la presenza di arginina nel chufa porta ad un aumento dell'acido nitrico, sostanza che provoca vasodilatazione, abbattendo la pressione sanguigna, fattore di rischio associato alle malattie cardiovascolari.

Sebbene il chufa presenti grandi benefici per la salute, è importante che il suo consumo sia inserito in una dieta equilibrata e associato ad uno stile di vita sano, con la pratica regolare dell'esercizio fisico.


Informazioni nutrizionali

La tabella seguente mostra il valore nutritivo corrispondente a 100 g di chufa:

ComponentiQuantità per 100 g
Energia409 kcal
acqua26,00 gr
Proteine6,13 g
Lipidi23,74 g
Carboidrati42,50 gr
Fibre17,40 g
Calcio69,54 mg
Potassio519,20 mg
Magnesio86,88 mg
Sodio37,63 mg
Ferro3,41 mg
Zinco4,19 mg
Fosforo232,22 mg
Vitamina E10 mg
Vitamina C6 mg
Vitamina B31,8 mg

Ricette con chufa

Chufa può essere consumato come un merenda, o aggiunto a insalate o yogurt. Di seguito alcune ricette che possono essere facilmente preparate:


1. Insalata con chufa

ingredienti

  • 150 g di pollo alla griglia;
  • ½ mela media tagliata a fettine sottili;
  • 1 carota grattugiata;
  • 1/3 di tazza di chufa arrostita al forno;
  • ½ tazza di cipolla;
  • Foglie di lattuga;
  • Pomodorini;
  • 2 cucchiai d'acqua;
  • 4 cucchiai di aceto (dessert);
  • ½ cucchiaio di sale (dolce);
  • ¼ tazza di olio d'oliva.

Modalità di preparazione

Per preparare la salsa, sbattere la chufa, 2 cucchiai di cipolla, acqua, sale e aceto in un frullatore, aggiungendo gradualmente un filo d'olio.

In un contenitore a parte mettere le foglie di lattuga, il resto della cipolla e ½ tazza di salsa. Mescolate il tutto e poi unite i pomodorini tagliati a metà e le fette di mela, unendo il resto della salsa. Puoi anche aggiungere pezzi di chufa sopra.

2. Yogurt con chufa e frutta

ingredienti


  • 1 yogurt;
  • 1/3 di tazza di chufa;
  • 4 fragole;
  • 1 cucchiaio di semi di chia;
  • 1 banana

Modalità di preparazione

Per preparare lo yogurt basta tritare la frutta e amalgamare tutti gli ingredienti. La frutta aggiunta allo yogurt può variare a seconda del gusto della persona

Leggi Oggi

I migliori succhi diuretici con melone

I migliori succhi diuretici con melone

I ucchi di melone ono un'ottima opzione ca alinga per eliminare il gonfiore dal corpo cau ato principalmente dalla ritenzione di liquidi, poiché è un frutto ricco di acqua che timola la ...
7 oli essenziali comprovati per la tosse e come usarli

7 oli essenziali comprovati per la tosse e come usarli

L'aromaterapia è una terapia naturale che utilizza oli e enziali per trattare vari problemi del corpo. Poiché tutti gli oli po ono e ere inalati, que ta terapia è eccellente per il ...