Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 19 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 2 Luglio 2025
Anonim
Efectos Secundarios de la Cefpodoxima
Video: Efectos Secundarios de la Cefpodoxima

Contenuto

Cefpodoxima è un medicinale noto in commercio come Orelox.

Questo farmaco è un antibatterico per uso orale, che riduce i sintomi delle infezioni batteriche subito dopo l'ingestione, questo è dovuto alla facilità con cui questo farmaco viene assorbito dall'intestino.

Cefpodoxima è usato per trattare tonsillite, polmonite e otite.

Indicazioni per Cefpodoxime

Tonsillite; otite; polmonite batterica; sinusite; faringite.

Effetti collaterali di Cefpodoxime

Diarrea; nausea; vomito.

Controindicazioni per Cefpodoxima

Rischio di gravidanza B; donne che allattano; ipersensibilità ai derivati ​​della penicillina.

Come usare Cefpodoxima

Uso orale

Adulti

  • Faringite e tonsillite: Somministrare 500 mg ogni 24 ore per 10 giorni.
  • Bronchite: Somministrare 500 mg ogni 12 ore per 10 giorni.
  • Sinusite acuta: Somministrare da 250 a 500 mg ogni 12 ore per 10 giorni.
  • Infezione della pelle e dei tessuti molli: Somministrare da 250 a 500 mg ogni 12 ore o 500 mg ogni 24 ore per 10 giorni.
  • Infezione urinaria (non complicata): Somministrare 500 mg ogni 24 ore.

Anziani


  • Può essere necessaria una riduzione per non alterare la funzione renale. Somministrare secondo consiglio medico.

Bambini

  • Otite media (Tra 6 mesi e 12 anni di età): somministrare 15 mg per kg di peso corporeo ogni 12 ore per 10 giorni.
  • Faringite e tonsillite (Tra 2 e 12 anni di età): somministrare 7,5 mg per kg di peso corporeo ogni 12 ore per 10 giorni.
  • Sinusite acuta (Tra 6 mesi e 12 anni di età): somministrare da 7,5 mg a 15 mg per kg di peso corporeo ogni 12 ore per 10 giorni.
  • Infezione della pelle e dei tessuti molli (tra 2 e 12 anni di età): somministrare 20 mg per kg di peso corporeo ogni 24 ore per 10 giorni.

Noi Raccomandiamo

Chirurgia per rimuovere la cicatrice: come si fa, recupero e chi può farlo

Chirurgia per rimuovere la cicatrice: come si fa, recupero e chi può farlo

La chirurgia pla tica per correggere una cicatrice mira a riparare i cambiamenti nella guarigione di una ferita in qual ia i parte del corpo, attraver o un taglio, u tione o interventi chirurgici prec...
Rimedio naturale per la stitichezza

Rimedio naturale per la stitichezza

Un ottimo rimedio naturale per la titichezza è mangiare un mandarino ogni giorno, preferibilmente a colazione. Il mandarino è un frutto ricco di fibre che aiuta ad aumentare la torta fecale,...