Autore: Clyde Lopez
Data Della Creazione: 19 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
Cosa può causare vesciche gengivali e cosa fare - Fitness
Cosa può causare vesciche gengivali e cosa fare - Fitness

Contenuto

La comparsa di una vescica sulle gengive è solitamente indicativa di infezione, ed è importante recarsi dal dentista per identificare la causa e iniziare un trattamento appropriato, che corrisponde al miglioramento delle abitudini di igiene orale, oltre all'uso di antibiotici in alcuni casi.

Generalmente la presenza di una vescica sulle gengive non provoca altri sintomi, tuttavia sanguinamento gengivale, gonfiore, febbre, difficoltà ad aprire la bocca e dolore, ad esempio, possono essere indicativi di situazioni più gravi, come ad esempio il cancro orale. , è importante andare dal dentista non appena compaiono i primi sintomi.

1. Mucocele

Nonostante sia più frequente sulle labbra, il mucocele può comparire anche sulle gengive, essendo normalmente associato a successivi colpi alla bocca, che porta alla comparsa di una bolla contenente saliva all'interno.


Cosa fare: Di solito il mucocele si risolve da solo senza necessità di trattamento. Tuttavia, quando provoca fastidio o se dura più di 2 settimane, può essere consigliata la rimozione da parte del dentista, che corrisponde ad una semplice procedura eseguita nello studio del dentista. Comprendi come viene eseguito il trattamento con Mucocele.

2. Infezione

L'infezione nella bocca può anche portare alla comparsa di vesciche sulle gengive, di solito essendo un tentativo da parte dell'organismo di eliminare la causa dell'infezione. Questa infezione è solitamente il risultato dell'accumulo di resto del cibo tra i denti e della mancanza di una corretta igiene della bocca, che causa la proliferazione dei batteri presenti nella bocca, che può provocare carie o la formazione di placche batteriche, chiamate tartaro.

Cosa fare: In questi casi, il modo più efficace per prevenire la formazione di vesciche dovute a infezioni che sono il risultato dell'accumulo del resto del cibo in bocca, ad esempio, è il corretto spazzolamento dei denti. Si consiglia di spazzolare i denti e la lingua almeno 3 volte al giorno e di utilizzare il filo interdentale per rimuovere il resto del cibo che potrebbe essere tra i denti e l'uso del collutorio. Ecco come lavarsi i denti correttamente.


3. Mughetto

Le ferite di ulcera possono comparire ovunque nella bocca, comprese le gengive, causando dolore e disagio nel parlare e masticare, ad esempio, e possono insorgere a causa della bassa immunità, dell'uso di apparecchi dentali o di cibi molto acidi, per esempio. Conosci altre cause di mughetto.

Cosa fare: Per alleviare il dolore e il disagio causati dalla presenza di mal di freddo alle gengive, puoi sciacquare con acqua e sale, ad esempio, poiché aiuta nella guarigione e riduce il rischio di infezione. Tuttavia, se il mughetto non scompare dopo poche settimane o compaiono altri sintomi, è importante andare dal dentista, poiché potrebbe essere indicativo di altre situazioni, come il morbo di Crohn e la sindrome di Sjögren, ad esempio.

4. Fistola dentale

La fistola dentale corrisponde al tentativo dell'organismo di eliminare un'infezione, che si traduce nella formazione di vesciche con pus all'interno della bocca o sulle gengive e che non devono essere scoppiate. Impara come identificare la fistola dentale.


Cosa fare: La cosa migliore da fare nel caso di una fistola dentale è andare dal dentista in modo che venga valutato il miglior trattamento per prevenire le infezioni e il miglior trattamento è indicato per prevenire le infezioni, la pulizia della bocca viene solitamente eseguita per eliminare la possibile causa del fistola e, in alcuni casi, può essere eseguita. è indicato l'uso di antibiotici. Inoltre, è importante che l'igiene della bocca sia eseguita correttamente, utilizzando filo interdentale e collutorio.

Seleziona Amministrazione

Cosa dovresti sapere sull'utero retroverso

Cosa dovresti sapere sull'utero retroverso

Un utero retrovero è un utero che i curva in una poizione arretrata nella cervice invece che in avanti. Un utero retrovero è una forma di "utero inclinato", una categoria che inclu...
Come entrare in sintonia con il tuo corpo può renderti più resistente

Come entrare in sintonia con il tuo corpo può renderti più resistente

Includiamo prodotti che riteniamo utili per i notri lettori. e acquiti tramite link in queta pagina, potremmo guadagnare una piccola commiione. Ecco il notro proceo.Bilanciando la notra fiiologia e il...