Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 28 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 27 Giugno 2024
Anonim
La migliore arte marziale per la difesa personale da strada è...
Video: La migliore arte marziale per la difesa personale da strada è...

Contenuto

Muay Thai, Krav Maga e Kickboxing sono alcuni combattimenti praticabili, che rinforzano i muscoli e migliorano la resistenza e la forza fisica. Queste arti marziali lavorano duramente su gambe, glutei e addome e sono quindi ideali per l'autodifesa.

Le arti marziali oi combattimenti sono entrambi benefici per il corpo, oltre che per la mente, poiché stimolano la concentrazione e aumentano la fiducia e l'autostima, poiché possono essere utilizzati per l'autodifesa in qualsiasi situazione pericolosa. Quindi, se stai pensando di iniziare un combattimento o un'arte marziale, ecco alcuni esempi dei combattimenti più popolari e dei loro benefici:

1. Muay Thai

La Muay Thai è un'arte marziale di origine thailandese, considerata da molti violenta, in quanto coinvolge tutte le parti del corpo e quasi tutto è permesso. Poiché quest'arte marziale si concentra sul perfezionamento di pugni, calci, stinchi, ginocchia e gomiti, fornisce grande tonificazione e sviluppo muscolare e aumenta la flessibilità e la forza di tutto il corpo, e aiuta anche a perdere peso perché gli allenamenti sono intensi e impegnativi per il corpo.


Inoltre, a causa dello sforzo fisico richiesto, l'allenamento di Muay Thai prevede un'ottima preparazione fisica, inclusi esercizi di fitness come corsa, flessioni e addominali e stretching per aumentare l'elasticità.

2. MMA

Il nome MMA deriva dall'ingleseArti marziali miste che significa arti marziali miste, popolarmente è anche noto come "tutto va bene". In questo combattimento è consentito l'uso di piedi, ginocchia, gomiti e pugni ma è consentito anche il contatto del corpo a terra con tecniche di immobilizzazione dell'avversario.

Nei combattimenti MMA è possibile rafforzare i muscoli e modellare tutto il corpo, tuttavia questo tipo di combattimento è più comunemente praticato dagli uomini.


3. Kickboxing

Il kickboxing è un tipo di combattimento che mescola tecniche di alcune arti marziali con la boxe, coinvolgendo tutte le parti del corpo. In questo combattimento impari pugni, calci allo stinco, ginocchia, gomiti, che fornisce una visione completa dell'arte del combattimento.

Questo è un metodo di combattimento che richiede anche molto impegno fisico, spendendo in media 600 calorie in un'ora di allenamento. Questa attività fornisce la perdita di grasso, definisce i muscoli e migliora la resistenza e la forza fisica.

4. Krav Maga

Il Krav Maga è una tecnica che ha avuto origine in Israele e il suo obiettivo principale è usare il proprio corpo per la difesa in qualsiasi situazione di pericolo. In quest'arte viene utilizzato tutto il corpo e vengono sviluppate tecniche di autodifesa che consentono di prevenire gli attacchi in modo semplice, utilizzando in modo intelligente il peso e la forza dell'attaccante.


Questa è una tecnica che sviluppa la preparazione fisica, così come la velocità e l'equilibrio, poiché i movimenti utilizzati sono brevi, semplici e veloci. Inoltre, stimola la concentrazione, poiché gli attacchi simulano sempre il pericolo e la sorpresa e possono essere prevenuti in diversi modi.

5. Taekwondo

Il Taekwondo è un'arte marziale di origine coreana, che utilizza principalmente le gambe, conferendo al corpo molta agilità e forza.

Chi pratica questa arte marziale sviluppa molte gambe e forza, in quanto consiste in un combattimento che si concentra sull'applicazione di colpi o calci sopra la vita e sulla testa dell'avversario, al fine di segnare punti. In media, chi pratica questa arte marziale consuma 560 calorie in un'ora di allenamento.

Oltre alla condizione fisica, quest'arte marziale sviluppa anche equilibrio e capacità di concentrazione, oltre che elasticità, poiché durante l'allenamento gli allungamenti sono determinanti per una buona prestazione.

6. Jiu-Jitsu

Il Jiu-Jitsu è un'arte marziale giapponese, che utilizza colpi, pressioni e colpi di scena a forma di leva per abbattere l'avversario, il suo obiettivo principale è quello di abbattere e dominare l'avversario.

Questa tecnica aumenta la preparazione e la forza fisica, sviluppa la resistenza fisica e stimola la concentrazione e l'equilibrio. In media, questa arte marziale prevede un dispendio calorico di 560 calorie, perché durante l'allenamento vengono spesso simulati combattimenti.

Popolare

La pandemia COVID-19 porterà ad un aumento dei tassi di PTSD e trauma?

La pandemia COVID-19 porterà ad un aumento dei tassi di PTSD e trauma?

Una coa è certa. Non torneremo "alla normalità".Ormai è diventato etremamente chiaro che il modo migliore per contenere la pandemia COVID-19 è che tutti noi pratichiamo l...
17 alternative sane e deliziose alle caramelle

17 alternative sane e deliziose alle caramelle

La caramella è popolare in tutto il mondo ma principalmente a bae di zucchero, aromi artificiali e coloranti alimentari, che fornicono calorie ma pochiima nutrizione. Infatti, mangiarlo può ...