Autore: Mark Sanchez
Data Della Creazione: 3 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 29 Giugno 2024
Anonim
Principali sintomi dell'angioedema, perché si verifica e trattamento - Fitness
Principali sintomi dell'angioedema, perché si verifica e trattamento - Fitness

Contenuto

L'angioedema è una condizione caratterizzata da un gonfiore più profondo della pelle, che colpisce principalmente le labbra, le mani, i piedi, gli occhi o la regione genitale, che può durare fino a 3 giorni ed essere piuttosto scomodo. Oltre al gonfiore, potrebbe esserci anche una sensazione di calore e bruciore nell'area e dolore nell'area del gonfiore.

L'angioedema è curabile quando è causato da una reazione allergica o dall'ingestione di farmaci, nel qual caso si raccomanda solo alla persona di evitare il contatto con la sostanza responsabile dell'allergia o di sospendere l'uso del farmaco secondo le indicazioni del medico. In alcuni casi il medico può anche raccomandare l'uso di antistaminici o corticosteroidi per alleviare i sintomi associati all'angioedema.

Principali sintomi

Il sintomo principale dell'angioedema è il gonfiore della pelle in varie parti del corpo che dura fino a 3 giorni e non provoca prurito. Tuttavia, possono comparire altri sintomi, come:


  • Sensazione di calore nella regione colpita;
  • Dolore nei siti di gonfiore;
  • Difficoltà a respirare a causa del gonfiore alla gola;
  • Gonfiore della lingua;
  • Gonfiore nell'intestino, che può provocare crampi, diarrea, nausea e vomito.

In alcuni casi la persona può ancora provare prurito, sudorazione eccessiva, confusione mentale, aumento della frequenza cardiaca e sensazione di svenimento, che possono essere indicativi di shock anafilattico, che deve essere trattato immediatamente per evitare complicazioni. Ulteriori informazioni sullo shock anafilattico e su cosa fare.

Perché succede

L'angioedema si verifica come conseguenza di una risposta infiammatoria del corpo a un agente infettivo o irritante. Pertanto, in base alla causa correlata, l'angioedema può essere classificato in:

  • Angioedema ereditario: nasce dalla nascita e può passare dai genitori ai figli a causa di cambiamenti nei geni.
  • Angioedema allergico: causato dal contatto con sostanze allergiche, come arachidi o polvere, ad esempio;
  • Rimedio angioedema: causato dagli effetti collaterali dei medicinali per la pressione alta, come amlodipina e losartan.

Oltre a questi c'è anche l'angioedema idiopatico, che non ha una causa specifica ma che solitamente si manifesta a seguito di situazioni di stress o infezioni, ad esempio.


Come viene eseguito il trattamento

Il trattamento per l'angioedema deve essere guidato da un allergologo o da un dermatologo e di solito varia a seconda del tipo di angioedema e in caso di angioedema allergico, idiopatico o indotto da farmaci viene effettuato con l'ingestione di antistaminici, come Cetirizina o Fexofenadina, e corticosteroidi farmaci, come il Prednisone, per esempio.

Il trattamento dell'angioedema ereditario deve essere effettuato con farmaci che prevengono lo sviluppo dell'angioedema nel tempo, come Danazol, Acido Tranexamico o Icatibanto. Inoltre, si raccomanda di evitare situazioni che possono causare angioedema.

La Maggior Parte Delle Letture

I test medici a domicilio ti aiutano o ti fanno male?

I test medici a domicilio ti aiutano o ti fanno male?

e di poni di un account Facebook, probabilmente hai vi to più di un paio di amici e parenti condividere i ri ultati dei loro te t del DNA Ance try. Tutto quello che devi fare è richiedere i...
Il basso in basso sulla toelettatura laggiù

Il basso in basso sulla toelettatura laggiù

ai quale hampoo ti dà il volume di Victoria' ecret e quale ma cara fa embrare le tue ciglia finte, ma ai quali prodotti per l'igiene femminile ti mantengono fre ca e quali potrebbero eff...