Autore: Clyde Lopez
Data Della Creazione: 24 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 10 Maggio 2025
Anonim
Emorroidi: Diagnosi e Trattamento
Video: Emorroidi: Diagnosi e Trattamento

Contenuto

IL Entamoeba histolytica è un protozoo, parassita intestinale, responsabile della dissenteria amebica, che è una malattia gastrointestinale in cui si verificano diarrea grave, febbre, brividi e feci con secrezioni sanguigne o biancastre.

L'infezione da questo parassita può verificarsi in qualsiasi regione e infettare chiunque, tuttavia è più comune nelle regioni con climi tropicali con condizioni igieniche più povere, colpendo soprattutto neonati e bambini che amano giocare sul pavimento e hanno l'abitudine di mettere tutto in bocca, poiché la principale forma di infezione da questo parassita è attraverso l'ingestione di acqua o cibo contaminati.

Sebbene sia relativamente facile da trattare, quando l'infezione daEntamoeba histolytica può essere pericoloso per la vita in quanto può provocare disidratazione. Pertanto, non appena compaiono sintomi indicativi di infezione, soprattutto nei bambini, è importante recarsi al pronto soccorso per confermare l'infezione e iniziare il trattamento più appropriato.


Principali sintomi

Alcuni dei principali sintomi che possono indicare un'infezione da Entamoeba histolytica siamo:

  • Disturbo addominale lieve o moderato;
  • Sangue o secrezioni nelle feci;
  • Grave diarrea, che può favorire lo sviluppo della disidratazione;
  • Sgabelli morbidi;
  • Febbre e brividi;
  • Nausea e nausea;
  • Stanchezza.

È importante identificare tempestivamente l'infezione, perché il fileEntamoeba histolytica può provocare disidratazione e attraversare la parete intestinale e rilasciare cisti nel flusso sanguigno, che possono raggiungere altri organi, come il fegato, favorendo l'insorgenza di ascessi e può portare a necrosi d'organo.

Come confermare la diagnosi

La diagnosi di questa infezione da parte diEntamoeba histolytica può essere fatto osservando e analizzando i sintomi presentati dalla persona. Per confermare i sospetti, il medico può anche richiedere l'esame parassitologico delle feci, e si consiglia di raccogliere tre campioni di feci a giorni alterni, poiché il parassita non si trova sempre nelle feci. Comprendi come viene eseguito l'esame parassitologico delle feci.


Inoltre, il medico può anche indicare che le feci vengono testate per il sangue occulto, così come altri test di laboratorio che aiutano a verificare se l'infezione è presente e attiva. Quando si sospetta che l'infezione si stia già diffondendo nel corpo, è possibile eseguire anche altri test come l'ecografia o la tomografia computerizzata per valutare se ci sono lesioni ad altri organi.

Come avviene l'infezione

Infezione da Entamoeba histolytica avviene attraverso l'ingestione di cisti presenti nell'acqua o negli alimenti contaminati dalle feci. Quando le cisti delEntamoeba histolytica entrano nell'organismo, si depositano nelle pareti del tubo digerente e rilasciano forme attive del parassita, che finiscono per riprodursi e migrano nell'intestino crasso dove, in seguito, può finire per attraversare la parete intestinale e diffondersi in tutto il corpo.

La persona infettata daEntamoeba histolytica può infettare altre persone se le sue feci contaminano il suolo o l'acqua usata per bere, lavare i piatti o fare il bagno. Pertanto, è molto importante evitare di utilizzare qualsiasi tipo di acqua che possa essere contaminata da liquami.


Come viene eseguito il trattamento

Il trattamento per l'amebiasi intestinale non complicata viene solitamente eseguito solo con l'uso di metronidazolo per un massimo di 10 giorni consecutivi, secondo le raccomandazioni del medico. In alcuni casi, può essere indicato anche l'uso di alcuni rimedi che aiutano ad alleviare i sintomi presentati, come Domperidone o Metoclopramide.

Nei casi più gravi, dove l'amebiasi si diffonde ad altre parti del corpo, oltre al trattamento con Metronidazolo, bisogna anche cercare di risolvere il danno arrecato agli organi.

Come evitare

Per proteggersi dall'infezione di Entamoeba histolytica, il contatto con fognature, acqua contaminata o non trattata, inondazioni, fango o fiumi con acqua stagnante dovrebbe essere evitato e anche l'uso di piscine di cloro non trattate è sconsigliato.

Inoltre, se le condizioni igienico-sanitarie nella città in cui vivi non sono delle migliori, dovresti sempre far bollire l'acqua prima di usarla, per lavare i cibi o per bere. Un'altra opzione è disinfettare e purificare l'acqua a casa, cosa che può essere eseguita utilizzando ipoclorito di sodio. Impara a usare l'ipoclorito di sodio per purificare l'acqua.

Per Te

9 semplici consigli per sentirsi sicuri senza reggiseno - Plus 4 miti sfatati

9 semplici consigli per sentirsi sicuri senza reggiseno - Plus 4 miti sfatati

Potreti aver entito che diventare enz'anima è la coa più comoda che una perona con le tette poa fare. Ma queta affermazione non regge davvero da ola. Non tutti poono emplicemente toglier...
Una lettera al mio migliore amico che è morto di suicidio

Una lettera al mio migliore amico che è morto di suicidio

La eguente preentazione proviene da uno crittore anonimo. Non volevano violare la privacy della famiglia e dei loro cari.Caro migliore amico,Mi manchi.Ma non ti giudicherò mai per quello che hai ...