Autore: Gregory Harris
Data Della Creazione: 11 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
Disintossicazione intestinale: risolvere colite, stitichezza, cistite, candida e tanto altro.
Video: Disintossicazione intestinale: risolvere colite, stitichezza, cistite, candida e tanto altro.

Contenuto

L'allergia all'uovo si verifica quando il sistema immunitario identifica le proteine ​​dell'albume d'uovo come un corpo estraneo, innescando una reazione allergica con sintomi quali:

  • Rossore e prurito della pelle;
  • Mal di stomaco;
  • Nausea e vomito;
  • Coryza;
  • Respirazione difficoltosa;
  • Tosse secca e respiro sibilante durante la respirazione.

Questi sintomi compaiono entro pochi minuti dal consumo di un uovo, ma potrebbero essere necessarie diverse ore prima che compaiano i sintomi e, in questi casi, l'allergia potrebbe essere più difficile da identificare.

Generalmente l'allergia all'uovo può essere identificata nei primi mesi di vita, tra i 6 ei 12 mesi di età, e in alcuni casi può scomparire durante l'adolescenza.

Poiché l'intensità dei sintomi può variare nel tempo, è importante evitare di mangiare cibi con tracce di uova, poiché può verificarsi una grave reazione anafilattica, in cui la persona potrebbe non essere in grado di respirare. Scopri cos'è l'anafilassi e cosa fare.


Come confermare l'allergia

La diagnosi di allergia all'uovo viene spesso fatta attraverso il test di provocazione, in cui un pezzo di uovo deve essere ingerito, in ospedale, in modo che il medico osservi l'insorgenza dei sintomi sopra menzionati. Un altro modo è fare un test cutaneo per allergia all'uovo o fare un esame del sangue per identificare la presenza di anticorpi specifici contro l'uovo.

Ulteriori informazioni su come funzionano i test per identificare le allergie.

Cosa fare per evitare l'allergia all'uovo

Il modo migliore per evitare l'allergia è escludere l'uovo dal cibo e, quindi, è importante non mangiare un uovo o qualsiasi altro alimento che possa contenere tracce, come ad esempio:

  • Torte;
  • Pane;
  • Biscotti;
  • Impanato;
  • Maionese.

Pertanto, è comunque consigliabile osservare attentamente le etichette degli alimenti, perché in molti c'è un'indicazione che potrebbero esserci tracce di uova.

L'allergia all'uovo è più comune durante l'infanzia ma il più delle volte questa allergia si risolve naturalmente dopo alcuni anni, senza la necessità di un trattamento specifico.


Perché alcuni vaccini dovrebbero essere evitati?

Alcuni vaccini usano gli albumi quando vengono preparati, quindi i bambini o gli adulti che hanno una grave allergia all'uovo non dovrebbero ricevere questo tipo di vaccino.

Tuttavia, alcune persone hanno solo una lieve allergia all'uovo e, in questi casi, il vaccino può essere assunto normalmente. Tuttavia, se il medico o l'infermiere ritiene che l'allergia sia grave, il vaccino deve essere evitato.

Quando includere l'uovo nella dieta di tuo figlio

L'American Society of Pediatrics (AAP) indica che l'introduzione di alimenti allergenici tra i 4 ei 6 mesi di età può aiutare a ridurre il rischio del bambino di sviluppare allergie alimentari, compresi i bambini con una storia familiare di allergia e / o eczema grave. Tuttavia, queste linee guida dovrebbero essere sempre seguite solo con la guida di un pediatra.

Pertanto, l'AAP conclude che non vi sono prove scientifiche sufficienti per giustificare il ritardo nell'introduzione di alimenti allergenici, come uova, arachidi o pesce.


In precedenza, era stato indicato che l'uovo intero dovrebbe essere introdotto normalmente nella dieta del bambino solo dopo il 1 ° anno di età, includendo prima il tuorlo d'uovo, intorno ai 9 mesi di età e offrendo solo 1/4 del tuorlo ogni 15 giorni, per valutare se il bambino ha avuto sintomi di allergia.

Popolare

La dieta di cibi crudi: guida e revisione per principianti

La dieta di cibi crudi: guida e revisione per principianti

La dieta di cibi crudi eite dal 1800, ma è creciuta in popolarità negli ultimi anni.I uoi otenitori ritengono che il conumo di cibi prevalentemente crudi ia l'ideale per la alute umana e...
Sfogo nervoso

Sfogo nervoso

Gli coppi d'ira ono eploioni emotive di rabbia e frutrazione.Gli coppi d'ira generalmente iniziano dai 12 ai 18 mei e raggiungono il loro apice durante i "terribili due". Queto è...