Autore: Clyde Lopez
Data Della Creazione: 21 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Febbraio 2025
Anonim
CEFALEA: come far passare il mal di testa in 3 minuti
Video: CEFALEA: come far passare il mal di testa in 3 minuti

Contenuto

Ci sono diverse cause che possono essere la fonte del mal di testa al risveglio e, sebbene nella maggior parte dei casi non sia motivo di preoccupazione, ci sono situazioni in cui è necessaria la valutazione del medico.

Alcune cause che possono essere la fonte del mal di testa al risveglio sono l'insonnia, l'apnea notturna, il bruxismo, l'uso di un cuscino inadeguato o il sonno in una posizione errata, per esempio.

Ecco alcune delle cause più comuni e cosa fare in ciascuna di queste situazioni:

1. Insonnia

L'insonnia è caratterizzata da difficoltà ad addormentarsi e rimanere addormentati, e uno dei sintomi più comuni è il mal di testa il giorno successivo. Questa situazione è più comune nei periodi di stress e può anche essere associata a malattie, come la depressione, o essere associata a gravidanza o menopausa, ad esempio, situazioni che causano cambiamenti nella fisiologia del corpo. Vedi altre cause che potrebbero essere la causa dell'insonnia.


Cosa fare: l'insonnia può essere trattata in diversi modi, che dipenderanno dall'intensità e dalla durata dell'insonnia e dalla causa principale. Il trattamento può essere effettuato con rimedi naturali, come il tè al frutto della passione, l'erba di San Giovanni, il tiglio o la camomilla, per esempio, e con l'adozione di abitudini che facilitano l'induzione del sonno.

Inoltre, in alcuni casi, può essere necessario ricorrere alla psicoterapia e al trattamento farmacologico con farmaci ansiolitici e induttori del sonno.

2. Apnea notturna

L'apnea notturna è caratterizzata da una pausa momentanea della respirazione o da una respirazione molto superficiale durante il sonno, che può causare russare e compromettere il sonno, che finisce per non essere così rilassante come dovrebbe, causando alla persona a svegliarsi con dolore molte volte mal di testa e stanchezza. Conosci i sintomi caratteristici dell'apnea notturna.


Cosa fare: il trattamento può essere effettuato correggendo le abitudini di vita, come il fumo o il sovrappeso, oltre al controllo di malattie come diabete, ipertensione e insufficienza cardiaca, e l'uso di un dispositivo che faciliti la respirazione e, in alcuni casi, può essere necessario ricorrere alla chirurgia.

3. Bruxismo

Il bruxismo è caratterizzato dall'atto inconscio di digrignare o stringere i denti, che può verificarsi durante il giorno o durante la notte. Il bruxismo può essere associato a problemi neurologici o respiratori e provoca sintomi come l'usura della superficie dei denti e dolore alle articolazioni e alla testa al risveglio, a causa della tensione che viene esercitata durante la notte.

Cosa fare: il bruxismo non ha cura e il suo trattamento mira ad alleviare il dolore e prevenire i problemi ai denti, che possono essere raggiunti con una piastra di protezione dentale durante la notte, per evitare l'attrito tra i denti. In alcuni casi, il medico può raccomandare la somministrazione di farmaci. Ulteriori informazioni sul trattamento.


4. Usare il cuscino sbagliato

Il mal di testa può anche derivare dall'uso errato del cuscino, da un cuscino inadeguato o dal dormire nella posizione sbagliata, che può causare tensione muscolare al collo e alla testa.

Cosa fare: per evitare mal di testa che derivano da un uso improprio del cuscino, è opportuno sceglierne uno che mantenga testa e collo in posizione equilibrata.

5. Alcol e medicinali

Il mal di testa al risveglio può derivare dall'uso eccessivo di alcol il giorno prima, che è uno dei sintomi di una sbornia. Inoltre, l'uso di alcuni farmaci può avere un effetto collaterale del mal di testa al mattino, soprattutto se assunto la sera.

Cosa fare: se il mal di testa deriva da un consumo eccessivo di alcol, la persona deve bere molta acqua o succhi e assumere un farmaco antidolorifico, come il paracetamolo, per esempio. Se il mal di testa deriva da un effetto collaterale di un farmaco, la persona deve identificare di cosa si tratta e parlare con il medico.

Noi Raccomandiamo

Cos'è la candela per orecchie Hopi e quali sono i rischi

Cos'è la candela per orecchie Hopi e quali sono i rischi

Le candele per le orecchie Hopi ono utilizzate nella medicina tradizionale cine e come terapia complementare per trattare la inu ite e altri problemi di conge tione come rinite, raffreddore, mal di te...
Trattamento naturale per il mal di testa

Trattamento naturale per il mal di testa

Il trattamento per il mal di te ta può e ere fatto in modo naturale attraver o il con umo di cibi e ti ane che hanno proprietà calmanti e che migliorano la circolazione anguigna, oltre ad e ...