Autore: Vivian Patrick
Data Della Creazione: 10 Giugno 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
Lupus eritematoso sistemico, come si diagnostica?
Video: Lupus eritematoso sistemico, come si diagnostica?

Contenuto

L'iniezione a rilascio prolungato di buprenorfina è disponibile solo attraverso uno speciale programma di distribuzione chiamato Sublocade REMS. Il tuo medico e la tua farmacia devono essere iscritti a questo programma prima di poter ricevere l'iniezione di buprenorfina. Chiedi al tuo medico maggiori informazioni su questo programma e su come riceverai i tuoi farmaci.

Mantieni tutti gli appuntamenti con il tuo medico e il laboratorio. Il medico può prescrivere determinati test prima e durante il trattamento per verificare la risposta del corpo all'iniezione a rilascio prolungato di buprenorfina.

Il medico o il farmacista ti fornirà il foglio informativo per il paziente del produttore (Guida ai farmaci) quando inizi il trattamento con l'iniezione a rilascio prolungato di buprenorfina e ogni volta che ricarichi la prescrizione. Leggi attentamente le informazioni e chiedi al tuo medico o al farmacista se hai domande. È inoltre possibile visitare il sito Web della Food and Drug Administration (FDA) (http://www.fda.gov/Drugs/DrugSafety/ucm085729.htm) per ottenere la Guida ai farmaci.


L'iniezione di buprenorfina a rilascio prolungato viene utilizzata per trattare la dipendenza da oppiacei (dipendenza da farmaci oppiacei, inclusi eroina e antidolorifici narcotici) in persone che hanno ricevuto buprenorfina orale o sublinguale per almeno 7 giorni. L'iniezione a rilascio prolungato di buprenorfina fa parte di una classe di farmaci chiamati agonisti parziali degli oppiacei. Funziona per prevenire i sintomi di astinenza quando qualcuno smette di assumere farmaci oppioidi producendo effetti simili a questi farmaci.

L'iniezione di buprenorfina a rilascio prolungato (a lunga durata d'azione) si presenta come una soluzione (liquida) da iniettare per via sottocutanea (appena sotto la pelle) da un operatore sanitario nell'area dello stomaco. Di solito viene somministrato una volta al mese con almeno 26 giorni di intervallo tra le dosi. Ogni iniezione di buprenorfina rilascia lentamente il farmaco nel tuo corpo nell'arco di un mese.

Dopo aver ricevuto una dose di buprenorfina per iniezione a rilascio prolungato, potresti notare un nodulo nel sito di iniezione per diverse settimane, ma dovrebbe diminuire di dimensioni nel tempo. Non strofinare o massaggiare il sito di iniezione. Assicurati che la cintura o la cintura non facciano pressione sul punto in cui è stato iniettato il farmaco.


Il medico può aumentare o diminuire la dose a seconda dell'efficacia del farmaco e degli eventuali effetti collaterali riscontrati. Assicurati di dire al tuo medico come ti senti durante il trattamento con buprenorfina iniezione a rilascio prolungato.

Se la buprenorfina a rilascio prolungato deve essere interrotta, il medico probabilmente ridurrà la dose gradualmente. Potrebbe manifestare sintomi di astinenza tra cui irrequietezza, lacrime agli occhi, sudorazione, brividi, dilatazione delle pupille (cerchi neri al centro degli occhi), irritabilità, ansia, mal di schiena, debolezza, crampi allo stomaco, difficoltà ad addormentarsi o a mantenere il sonno, nausea, perdita di appetito, vomito, diarrea, respiro accelerato o battito cardiaco accelerato. Questi sintomi di astinenza possono verificarsi 1 mese o più dopo l'ultima dose di iniezione a rilascio prolungato di buprenorfina.

Questo farmaco può essere prescritto per altri usi; chiedi al tuo medico o al farmacista per maggiori informazioni.

Prima di ricevere l'iniezione di buprenorfina,

  • informi il medico e il farmacista se è allergico alla buprenorfina, a qualsiasi altro farmaco o ad uno qualsiasi degli ingredienti nell'iniezione di buprenorfina. Chiedi al tuo farmacista o controlla la Guida ai farmaci per un elenco degli ingredienti.
  • informi il medico e il farmacista quali altri farmaci da prescrizione e senza prescrizione medica, vitamine, integratori alimentari e prodotti a base di erbe si stanno assumendo o si prevede di assumere. Assicurati di menzionare uno dei seguenti: antistaminici; benzodiazepine come alprazolam (Xanax), clordiazepossido (Librium, in Librax), clonazepam (Klonopin), diazepam (Valium), estazolam, flurazepam, lorazepam (Ativan), oxazepam, temazepam (Restoril), triazolam (Halcion); carbamazepina (Carbatrol, Tegretol, Teril, altri); diuretici ("pillole d'acqua"); eritromicina (E.E.S., Eryc, PCE, altri); Farmaci per l'HIV come atazanavir (Reyataz, in Evotaz), delavirdine (Rescriptor), efavirenz (Sustiva, in Atripla), etravirine (Intelnce), indinavir (Crixivan), nevirapina (Viramune), ritonavir (Norvir, in Kaletra) e saquinavir (Invirasi); alcuni farmaci per il battito cardiaco irregolare tra cui amiodarone (Nexterone, Pacerone), disopiramide (Norpace), dofetilide (Tikosyn), procainamide (Procanbid), chinidina (in Nuedexta) e sotalolo (Betapace, Betapace AF, Sorine); farmaci per glaucoma, malattie mentali, cinetosi, morbo di Parkinson, ulcere o problemi urinari; ketoconazolo, altri farmaci per il dolore; farmaci per l'emicrania come almotriptan (Axert), eletriptan (Relpax), frovatriptan (Frova), naratriptan (Amerge), rizatriptan (Maxalt), sumatriptan (Imitrex, in Treximet) e zolmitriptan (Zomig); miorilassanti; fenobarbital; fenitoina (Dilantin, Phenytek); rifampicina (Rifadin, Rimactane); sedativi; sonniferi; bloccanti della serotonina 5HT3 come alosetron (Lotronex), dolasetron (Anzemet), granisetron (Kytril), ondansetron (Zofran, Zuplenz) o palonosetron (Aloxi); inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina come citalopram (Celexa), escitalopram (Lexapro), fluoxetina (Prozac, Sarafem, in Symbyax), fluvoxamina (Luvox), paroxetina (Brisdelle, Prozac, Pexeva) e sertralina (Zoloft); inibitori della ricaptazione della serotonina e della noradrenalina come duloxetina (Cymbalta), desvenlafaxine (Khedezla, Pristiq), milnacipran (Savella) e venlafaxina (Effexor); tramadolo; tranquillanti; trazodone; o antidepressivi triciclici ("elevatori dell'umore") come amitriptilina, clomipramina (Anafranil), desipramina (Norpramin), doxepina (Silenor), imipramina (Tofranil), nortriptilina (Pamelor), protriptilina (Vivactil) e trimipramina (Surmontil). Informi anche il medico o il farmacista se sta assumendo o ricevendo i seguenti inibitori delle monoamino ossidasi (MAO) o se ha smesso di prenderli nelle ultime due settimane: isocarboxazid (Marplan), linezolid (Zyvox), blu di metilene, fenelzina (Nardil) , selegilina (Eldepryl, Emsam, Zelapar) o tranilcipromina (Parnate). Il medico potrebbe dover modificare le dosi dei farmaci o monitorarti attentamente per gli effetti collaterali. Anche molti altri farmaci possono interagire con la buprenorfina, quindi assicurati di informare il tuo medico di tutti i farmaci che stai assumendo, anche quelli che non compaiono in questo elenco.
  • informi il medico se lei o un membro della famiglia beve o ha mai bevuto grandi quantità di alcol o ha o ha mai avuto una sindrome del QT prolungato (condizione che aumenta il rischio di sviluppare un battito cardiaco irregolare che può causare perdita di coscienza o morte improvvisa). Inoltre, informi il medico se ha o ha mai avuto bassi livelli di potassio o magnesio nel sangue; insufficienza cardiaca; un battito cardiaco lento o irregolare; broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO; un gruppo di malattie che colpiscono i polmoni e le vie aeree); altre malattie polmonari; un trauma cranico; un tumore al cervello; qualsiasi condizione che aumenta la quantità di pressione nel cervello; problemi surrenali come il morbo di Addison (condizione in cui la ghiandola surrenale produce meno ormone del normale); ipertrofia prostatica benigna (IPB, ingrossamento della ghiandola prostatica); difficoltà a urinare; allucinazioni (vedere cose o sentire voci che non esistono); una curva nella colonna vertebrale che rende difficile respirare; o malattie della tiroide, della cistifellea o del fegato.
  • informi il medico se è incinta o ha intenzione di rimanere incinta. Se riceve regolarmente buprenorfina per iniezione a rilascio prolungato durante la gravidanza, il bambino potrebbe manifestare sintomi di astinenza potenzialmente letali dopo la nascita. Informi immediatamente il medico del bambino se manifesta uno dei seguenti sintomi: irritabilità, iperattività, sonno anomalo, pianto acuto, tremori incontrollabili di una parte del corpo, vomito, diarrea o mancato aumento di peso.
  • informi il medico se sta allattando. Informa subito il medico del tuo bambino se il tuo bambino ha più sonno del solito o ha difficoltà a respirare mentre stai ricevendo questo farmaco.
  • dovresti sapere che questo farmaco può ridurre la fertilità negli uomini e nelle donne. Parlate con il vostro medico dei rischi derivanti dall'uso dell'iniezione a rilascio prolungato di buprenorfina.
  • se stai subendo un intervento chirurgico, incluso un intervento chirurgico dentale, informi il medico o il dentista che stai ricevendo buprenorfina per iniezione a rilascio prolungato.
  • dovresti sapere che l'iniezione a rilascio prolungato di buprenorfina può farti venire sonnolenza. Non guidare un'auto o utilizzare macchinari fino a quando non sai come questo farmaco ti influenza.
  • non dovresti bere alcolici o usare droghe da strada durante il trattamento. Bere alcolici, assumere farmaci con o senza prescrizione medica che contengono alcol o usare droghe da strada durante il trattamento con l'iniezione di buprenorfina aumenta il rischio di avere problemi respiratori gravi e potenzialmente letali.
  • dovresti sapere che la buprenorfina può causare vertigini, stordimento e svenimento quando ti alzi troppo velocemente da una posizione sdraiata. Per evitare questo problema, alzati dal letto lentamente, appoggiando i piedi sul pavimento per alcuni minuti prima di alzarti.
  • dovresti sapere che la buprenorfina può causare stitichezza. Parla con il tuo medico di cambiare la tua dieta o usare altri farmaci per prevenire o curare la stitichezza mentre stai usando l'iniezione di buprenorfina.

A meno che il medico non ti dica diversamente, continua la tua dieta normale.


Se dimentica una dose programmata di iniezione di buprenorfina a rilascio prolungato, deve chiamare il medico per ricevere la dose il prima possibile. La dose successiva deve essere somministrata almeno 26 giorni dopo.

L'iniezione di buprenorfina a rilascio prolungato può causare effetti collaterali. Informi il medico se uno qualsiasi di questi sintomi è grave o non scompare:

  • nausea
  • vomito
  • mal di testa
  • fatica
  • dolore, prurito, gonfiore, disagio, arrossamento, lividi o protuberanze nel sito di iniezione

Alcuni effetti collaterali possono essere gravi. Se si verifica uno di questi sintomi, chiamare immediatamente il medico o richiedere un trattamento medico di emergenza:

  • respirazione difficoltosa
  • agitazione, allucinazioni (vedere cose o sentire voci che non esistono), febbre, sudorazione, confusione, battito cardiaco accelerato, brividi, eloquio confuso, grave rigidità muscolare o contrazioni muscolari, perdita di coordinazione, nausea, vomito o diarrea
  • nausea, vomito, perdita di appetito, debolezza o vertigini
  • incapacità di ottenere o mantenere un'erezione
  • mestruazioni irregolari
  • diminuzione del desiderio sessuale
  • eruzione cutanea
  • orticaria
  • prurito
  • biascicamento
  • visione offuscata
  • cambiamenti nel battito cardiaco
  • dolore nella parte superiore destra dello stomaco
  • ingiallimento della pelle o degli occhi
  • urina di colore scuro
  • sgabelli chiari

L'iniezione di buprenorfina a rilascio prolungato può causare altri effetti collaterali. Chiama il tuo medico se hai problemi insoliti durante la ricezione di questo farmaco.

Se si verifica un grave effetto collaterale, tu o il tuo medico potete inviare una segnalazione al programma di segnalazione di eventi avversi MedWatch della Food and Drug Administration (FDA) online (http://www.fda.gov/Safety/MedWatch) o per telefono ( 1-800-332-1088).

Chiama la linea di assistenza antiveleni al numero 1-800-222-1222. Le informazioni sono disponibili anche online all'indirizzo https://www.poisonhelp.org/help. Se la vittima è collassata, ha avuto un attacco, ha difficoltà a respirare o non può essere svegliata, chiama immediatamente i servizi di emergenza al 911.

I sintomi di sovradosaggio possono includere quanto segue:

  • restringimento o allargamento delle pupille (cerchi neri al centro dell'occhio)
  • rallentamento o difficoltà a respirare
  • sonnolenza estrema o sonnolenza
  • coma (perdita di coscienza per un periodo di tempo)
  • battito cardiaco lento

Prima di eseguire qualsiasi test di laboratorio (soprattutto quelli che coinvolgono il blu di metilene), informi il medico e il personale di laboratorio che si sta utilizzando l'iniezione di buprenorfina.

In caso di emergenza, un familiare o un caregiver deve informare il personale medico di emergenza che sei fisicamente dipendente da un oppioide e stai ricevendo un trattamento con buprenorfina iniettabile a rilascio prolungato.

L'iniezione a rilascio prolungato di buprenorfina è una sostanza controllata. Assicurati di fissare regolarmente appuntamenti con il medico per ricevere le iniezioni. Chiedi al tuo farmacista se hai domande.

È importante che tu conservi un elenco scritto di tutti i medicinali soggetti a prescrizione e non (da banco) che stai assumendo, nonché di qualsiasi prodotto come vitamine, minerali o altri integratori alimentari. Dovresti portare con te questo elenco ogni volta che visiti un medico o se vieni ricoverato in ospedale. Sono anche informazioni importanti da portare con sé in caso di emergenza.

  • Sottolocazione®
Ultima revisione - 15/01/2019

Raccomandato Per Te

L'apnea notturna può causare depressione?

L'apnea notturna può causare depressione?

L'apnea notturna è un diturbo del onno che provoca l'interruzione della repirazione durante il onno. Può portare a inonnia, affaticamento e mal di teta, che poono influire ulla vita ...
I sigari creano dipendenza?

I sigari creano dipendenza?

Potreti penarci due volte prima di accendere quel igaro celebrativo. Contrariamente a quanto potreti penare, igari iamo avvincente, anche e non i inala il fumo. E queta potrebbe eere una notizia paven...