Autore: Virginia Floyd
Data Della Creazione: 12 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 22 Giugno 2024
Anonim
5 CONSIGLI per fare la DIFFERENZA negli ALLENAMENTI ⚫ STRATEGIA per AVERE RISULTATI in PALESTRA
Video: 5 CONSIGLI per fare la DIFFERENZA negli ALLENAMENTI ⚫ STRATEGIA per AVERE RISULTATI in PALESTRA

Contenuto

Per migliorare i risultati della palestra, sia che l'obiettivo sia perdere peso o aumentare la massa muscolare, è importante essere motivati ​​a raggiungere l'obiettivo e capire che il processo è lento e graduale. Inoltre, è importante prestare attenzione al cibo, rimanere idratati e non perdere l'allenamento, oltre a farlo con intensità o secondo la guida dell'istruttore.

L'allenamento in palestra può essere piuttosto impegnativo, quindi è molto importante assicurarsi di avere tutte le fonti di energia necessarie per svolgere l'allenamento fino alla fine, garantendo un buon recupero. Inoltre, è importante cambiare regolarmente la routine di allenamento ed evitare di allenare lo stesso gruppo muscolare per giorni consecutivi.

5 consigli per risultati migliori in palestra

Alcuni semplici suggerimenti che aiutano a migliorare i risultati in palestra e raggiungere gli obiettivi più facilmente sono:


1. Presta attenzione al cibo

La nutrizione pre e post allenamento non è importante per l'aumento e la massa muscolare e per la perdita di peso, poiché fornisce l'energia necessaria per eseguire l'esercizio fisico e promuovere un più facile recupero muscolare, oltre a promuovere l'aumento di massa magra.

Pertanto, la raccomandazione è che la dieta pre-allenamento sia composta da fonti di carboidrati in modo che venga fornita l'energia necessaria per svolgere l'allenamento, mentre la dieta post-allenamento dovrebbe contenere alimenti ricchi di proteine ​​per favorire il processo di recupero muscolare, in oltre a stimolare il guadagno muscolare. Conosci gli alimenti per aumentare la massa muscolare.

È importante che la dieta sia indicata da un nutrizionista, in modo che gli alimenti e le loro quantità siano consigliati in base all'obiettivo della persona. In questo modo è possibile raggiungere gli obiettivi più facilmente e migliorare i risultati in palestra. Ecco alcune opzioni su cosa mangiare prima e dopo l'allenamento.


2. Rimani idratato

L'idratazione è essenziale per mantenere il corpo in funzione e stimolare la comparsa dei risultati. Si raccomanda alla persona di bere acqua durante e dopo l'allenamento per idratare il corpo, recuperare la quantità di acqua persa durante l'allenamento e aumentare la resistenza muscolare, evitando infortuni, come contratture o rotture muscolari.

Inoltre, nel caso di allenamenti molto intensi o svolti all'aperto in un ambiente molto caldo, può essere interessante bere una bevanda isotonica per sostituire più rapidamente i minerali persi durante l'attività fisica. Una bevanda energetica a base di miele e limone è anche un'opzione per mantenere l'energia durante l'allenamento. Ecco come prepararsi guardando il seguente video:

3. Modificare la routine di allenamento

È importante che l'allenamento venga modificato dopo alcune settimane in base all'evoluzione della persona e con la guida dell'istruttore per evitare che il muscolo si adatti allo stimolo a cui è sottoposto, che interferisce con i risultati. Così, cambiando la routine di allenamento, è possibile stimolare la muscolatura e favorire un maggiore dispendio energetico e stimolare le fibre muscolari, in modo da favorire il guadagno di massa muscolare.


4. Aumentare gradualmente il carico

Il graduale aumento del carico utilizzato negli esercizi deve essere fatto sotto la guida dell'istruttore e mira ad evitare l'adattamento muscolare. Quando il carico è aumentato, è possibile che i muscoli debbano spendere più energia per eseguire l'esercizio, favorendone la crescita.

5. Evita di allenare lo stesso gruppo muscolare per giorni consecutivi

È importante riposare i muscoli per ottenere il risultato desiderato. Quindi, se l'allenamento della giornata è stato per gli arti superiori, è consigliabile che l'allenamento del giorno successivo sia per gli arti inferiori, in quanto in questo modo è possibile far recuperare i muscoli ed evitare infortuni e sovraccarichi.

Ti Consigliamo Di Leggere

L'intenso allenamento Tabata per un burnout total-body

L'intenso allenamento Tabata per un burnout total-body

È facile annoiar i con i movimenti del pe o corporeo: attener i alle te e ba i e ei de tinato a iniziare a onnecchiare a metà allenamento. Vuoi ravvivarlo? Non guardare oltre que to allename...
Come abbracciare il tuo tosto interiore

Come abbracciare il tuo tosto interiore

Nell'era digitale di oggi, con innumerevoli di trazioni, è facile perdere di vi ta la no tra pa ione e il no tro copo. Nel tentativo di i pirare le ragazze e le donne a e ere la migliore ver ...