Autore: Gregory Harris
Data Della Creazione: 11 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
Come mantenere in salute il lievito madre in estate: lo sfarinamento
Video: Come mantenere in salute il lievito madre in estate: lo sfarinamento

Contenuto

Per mantenere la salute in estate è importante evitare le ore più calde della giornata, indossare abiti leggeri di cotone, bere almeno 2 litri di acqua durante il giorno ed evitare di stare al chiuso e molto caldo. In questo modo è possibile evitare i comuni problemi estivi che si presentano a causa del caldo, come disidratazione e ustioni, ad esempio.

Inoltre, poiché è comune in estate che le persone vadano in spiaggia, è anche possibile che ci sia una maggiore possibilità di avere un'intossicazione alimentare, a causa di alcuni cibi consumati sul posto, o punture di insetti, poiché la maggior parte degli insetti prospera nel più caldo dell'anno. Pertanto, è importante prestare attenzione alla qualità del cibo e utilizzare repellenti, soprattutto di notte.

Altri suggerimenti che possono aiutare a mantenere la salute in estate sono:

1. Evita il sole tra le 12:00 e le 16:00

Sebbene non sia possibile evitare completamente il sole, la cosa più importante è evitare l'esposizione nelle ore più calde, cioè tra mezzogiorno e le 16. In questo momento i raggi solari sono più forti e, quindi, oltre a un maggior rischio di scottature, la temperatura corporea può aumentare rapidamente e portare a colpi di calore, in cui il corpo perde acqua e sali minerali, che possono portare a disidratazione grave. .


Durante questo periodo, anche se non si è sdraiati al sole, è fondamentale applicare la crema solare ogni 3 ore, indossare un cappello e indossare occhiali da sole, oltre a bere molta acqua durante il periodo.

2. Pratica attività fisica

L'esercizio fisico è essenziale per mantenere il corretto funzionamento del corpo e per eliminare le tossine. Pertanto, durante l'estate si consiglia di fare attività fisica al mattino presto o nel tardo pomeriggio, poiché il sole non è così caldo e, quindi, non c'è molta esposizione al sole. Inoltre, quando possibile, è consigliata l'attività fisica in luoghi ombreggiati.

3. Indossare abiti di cotone e colore chiaro

L'uso di indumenti chiari e di colore chiaro aiuta la pelle ad eliminare il calore in eccesso dal corpo attraverso il sudore. Pertanto, è preferibile optare per magliette leggere, pantaloncini e abiti estivi, ad esempio, oltre ad essere importante evitare vestiti più scuri, poiché assorbono più calore.


Inoltre, si consiglia di prediligere abiti in materiale naturale, come cotone o lino, piuttosto che tessuti sintetici, come poliestere o lycra, poiché lasciano respirare più facilmente la pelle, evitando un aumento esagerato della temperatura corporea e, di conseguenza, il colpo di calore.

4. Bere almeno 2 litri di acqua

Sebbene il consumo di acqua sia importante ogni giorno, indipendentemente dal periodo dell'anno, in estate l'acqua è essenziale. Questo perché a causa del tipico caldo estivo, il corpo perde acqua più facilmente, il che può compromettere il buon funzionamento del corpo e provocare disidratazione.

Pertanto, è importante consumare almeno 2 litri di acqua, acqua di cocco, succo naturale o tè freddo al giorno. Inoltre, alcuni tipi di frutta e verdura, come lattuga, chayote, pomodori, meloni, ananas, carote e banane, hanno una grande quantità di acqua e possono essere inclusi nella dieta quotidiana.


Scopri quali sono gli alimenti più ricchi di acqua:

5. Evita i pasti pesanti

Pasti molto abbondanti, con cibi piccanti o altri ingredienti non facilmente digeribili, come le salsicce, ad esempio, rallentano il corpo e provocano un eccesso di lavoro da parte dello stomaco, oltre ad aumentare il calore, che può mettere a rischio la salute.

Pertanto, si dovrebbe scegliere di mangiare pasti più leggeri e cibi con una migliore digestione, come ad esempio verdure, frutta e pasta.

6. Mantenere l'ambiente arioso

È importante che l'ambiente abbia una buona circolazione dell'aria, evitando che l'ambiente diventi caldo e afoso, e quindi è anche possibile evitare il colpo di calore e le sue conseguenze sulla salute.

Per mantenere l'ambiente ben ventilato è possibile lasciare le finestre aperte oppure utilizzare un ventilatore o un condizionatore d'aria, tuttavia nel caso di aria condizionata è importante che la manutenzione venga effettuata regolarmente per evitare l'accumulo di acari della polvere e la proliferazione di altri microrganismi, quali può anche essere dannoso per la salute.

Segni che possono indicare problemi con il calore

Il colpo di calore è una delle principali complicazioni dell'eccessiva esposizione al calore. Per sapere se hai un colpo di calore è importante essere consapevoli dei sintomi:

  • Febbre e pelle arrossata, niente sudore;
  • Polso veloce e mal di testa;
  • Ansimante;
  • Vertigini e confusione mentale.

In questo caso, si consiglia di provare a rinfrescare il corpo il prima possibile, bevendo acqua fresca o succo di frutta, lavandosi le mani, i polsi e il collo con acqua fresca e mettendosi di fronte a un ventilatore, ad esempio. Ma se i sintomi non si attenuano è meglio andare dal medico. Vedi meglio cosa fare in caso di colpo di calore.

Articoli Freschi

Come esercitarsi in sicurezza durante il digiuno intermittente

Come esercitarsi in sicurezza durante il digiuno intermittente

corri qualiai piattaforma di ocial media o pubblicazione online di alute e fitne e ei obbligato a leggere informazioni u qualcuno che ta facendo il digiuno intermittente (IF) mantenendo comunque la ua...
Disfunzione erettile: Xanax potrebbe essere la causa?

Disfunzione erettile: Xanax potrebbe essere la causa?

La difunzione erettile (DE) i verifica quando i hanno difficoltà a ottenere un'erezione o a trattenerla abbatanza a lungo da fare eo. Xanax, come alcuni altri farmaci, può cauare ED. Xan...