Autore: Rachel Coleman
Data Della Creazione: 24 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
The 5 Best Yoga Poses for Anxiety with Becca ♥ Stress Relief, Back Pain, Relaxation
Video: The 5 Best Yoga Poses for Anxiety with Becca ♥ Stress Relief, Back Pain, Relaxation

Contenuto

Quando hai troppo da fare e troppo poco tempo, lo stress può sembrare inevitabile. E quando la tua festa dello stress è in pieno vigore (per qualunque motivo), il sonno e la respirazione diventano più difficili, il che a sua volta crea più ansia: è un circolo vizioso! Naturalmente, prescrivo lo yoga come rimedio. (Qui, alcune altre strategie per ridurre l'ansia.)

Puoi provare uno dei miei flussi yoga di base qui o continuare per uno sguardo passo dopo passo a un altro flusso che ti aiuterà a calmare la mente e i nervi, ogni volta che ne avrai bisogno.

Le pose di seguito sono orientate a radicare e calmare la mente. (Puoi anche provare una tecnica di respirazione, come la respirazione a narici alternate, per alleviare l'ansia e calmare un cervello impegnato che non vuole smettere di rimbalzare). Provali tutti e sette in ordine come un flusso, o scegli alcuni dei tuoi preferiti da tenere a portata di mano ogni volta che la tua ansia inizia a salire.

gatto/mucca

Come mai: Sebbene queste siano tecnicamente due pose, una non viene spesso eseguita senza l'altra per contrastare. L'alternanza tra questi più volte di seguito collega saldamente il tuo respiro al tuo movimento e calma la mente. (Le ripetizioni di gatto/mucca alleviano anche i crampi addominali causati dall'ansia, rendendolo un'ottima posa anche per aiutare con i crampi della sindrome premestruale.)


Come farlo: Vieni a quattro zampe con le mani sotto le spalle e le ginocchia sotto i fianchi. Mentre inspiri, guarda in alto e inarca la colonna vertebrale, allontanando le spalle dalle orecchie per la mucca. Mentre espiri, spingi via il pavimento con le mani e le ginocchia e intorno alla colonna vertebrale. Eseguire almeno cinque cicli respiratori completi (cinque inspirazioni/gatti e cinque espirazioni/mucche).

Guerriero devozionale

Come mai: Questa posa apre sia i fianchi che le spalle, due punti che si stringono quando siamo ansiosi, e aiuta a migliorare la concentrazione.

Come farlo:Dal cane in basso, fai avanzare il piede destro, ruota il tallone posteriore verso il basso e inspira le braccia in alto per inquadrare la testa in Guerriero I. Quindi lascia che le mani ricadano dietro di te, afferrale dietro l'osso sacro, fai una grande inspirazione per aprire il petto, usando il tuo espira per piegarti all'interno del ginocchio destro. Rimani qui per almeno cinque respiri profondi, quindi ripeti dall'altra parte.


Piegamento in avanti da seduti

Come mai: Questa posa introspettiva aiuta a generare l'autoriflessione.

Come farlo: Da seduto, unisci le gambe e allungale davanti a te, tenendole unite. Mantenendo le ginocchia morbide, fai un respiro profondo per riempirti di spazio e usa l'espirazione per piegarti in avanti nello spazio che hai appena creato. Se hai la parte bassa della schiena stretta, siediti su un blocco o su una coperta. Fai almeno cinque respiri profondi qui.

Backbend supportato

Come mai: I piegamenti all'indietro su tutta la tavola aprono il petto e aumentano la dimensione del respiro. Tuttavia, i piegamenti all'indietro attivi possono essere molto esilaranti e ciò può aumentare l'ansia. In questa variante supportata, l'area del torace è in grado di espandersi senza lo sforzo necessario per un backbend attivo, portando al rilassamento.


Come farlo: Mentre sei seduto, posiziona un blocco di media altezza dietro di te sotto il punto in cui appoggeranno le scapole (puoi anche usare un altro blocco come cuscino per la testa). Consenti al tuo corpo di riposare delicatamente sul blocco, regolando il posizionamento finché non ti senti a tuo agio, con le braccia appoggiate dietro la testa. Resta qui per almeno cinque respiri profondi.

Intrecciare

Come mai: Cancella qualsiasi energia negativa o pensieri indesiderati con colpi di scena. Ad ogni espirazione, immagina di strizzarti come una spugna, liberandoti di ciò che non vuoi o di cui non hai bisogno nel tuo corpo o nella tua mente.

Come farlo: Sdraiati a terra, abbraccia il ginocchio sinistro al petto, le braccia a "T" verso l'esterno e lascia che il ginocchio sinistro cada a destra. Puoi rimanere con un collo neutro o, se ti fa sentire bene, guardare a sinistra. Puoi anche portare la mano destra sulla coscia sinistra per consentire al peso della tua mano di appoggiare a terra la gamba storta. Rimani qui per almeno cinque respiri profondi, quindi ripeti dall'altra parte.

Gambe sul muro

Come mai: Questa posa consente al tuo sistema nervoso di rilassarsi, reindirizza la circolazione, ti radica e ti riporta al presente.

Come farlo: Siediti di lato accanto a un muro e poi sdraiati su un lato, rivolto verso il muro con il sedere che lo tocca. Usando le braccia, solleva le gambe lungo il muro mentre ti rotoli sulla schiena. Lascia che le braccia cadano su entrambi i lati. (I palmi possono essere rivolti verso l'alto per essere aperti o rivolti verso il basso per un ulteriore livello di radicamento.) Rimani qui per almeno cinque respiri o, se ti senti bene, per tutto il tempo che desideri.

Supporto per la testa supportato

Come mai: La posizione verticale aumenta la circolazione del sangue e dell'ossigeno al cervello, calmando la mente. Poiché non è sicuro per tutti i colli fare la verticale, consiglio questa variante supportata contro il muro.

Come farlo: Misura la distanza di una gamba dal muro per determinare dove mettere i gomiti. Girare a quattro zampe lontano dal muro. Appoggia gli avambracci a terra, fai un cestino con le mani e appoggia delicatamente la testa a terra, premendo leggermente la parte posteriore della testa tra le mani. Da lì, cammina con i piedi sul muro finché il corpo non si trova in una posizione a "L". Se hai un collo sensibile, premi con decisione sugli avambracci in modo che la testa sia appena sopra il suolo. Rimani qui per almeno cinque respiri profondi, poi scendi e prendi la posa di un bambino per almeno cinque respiri profondi per controbilanciare la verticale, normalizzare la circolazione e calmare ancora di più la mente.

Recensione per

Annuncio

Consigliato Da Noi

A cosa serve la pianta Saião e come prenderla

A cosa serve la pianta Saião e come prenderla

aião è una pianta medicinale, nota anche come coirama, foglia della fortuna, foglia di co ta o orecchio di monaco, ampiamente utilizzata nel trattamento dei cambiamenti di tomaco, come l...
Malattia di Fabry

Malattia di Fabry

La malattia di Fabry è una rara indrome congenita che cau a l'accumulo anormale di gra o nei va i anguigni, provocando lo viluppo di intomi come dolore alle mani e ai piedi, alterazioni degli...