Autore: Judy Howell
Data Della Creazione: 4 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
5 studi sui grassi saturi: è tempo di ritirare il mito? - Nutrizione
5 studi sui grassi saturi: è tempo di ritirare il mito? - Nutrizione

Contenuto

Dagli anni '50, le persone hanno creduto che i grassi saturi fossero dannosi per la salute umana.

Questo era originariamente basato su studi osservazionali che mostravano che le persone che consumavano molto grasso saturo avevano tassi più alti di morte per malattie cardiache.

L'ipotesi dieta-cuore afferma che i grassi saturi aumentano il colesterolo LDL (cattivo) nel sangue, che presumibilmente si deposita nelle arterie e causa malattie cardiache.

Anche se questa ipotesi non è mai stata dimostrata, la maggior parte delle linee guida dietetiche ufficiali si basano su di essa (1).

Mentre il problema è ancora dibattuto, numerosi studi recenti non hanno trovato alcun legame tra consumo di grassi saturi e malattie cardiache.

Questo articolo esamina 5 degli studi più ampi, più completi e più recenti su questo tema.


1. Hooper L, et al. Riduzione dell'assunzione di grassi saturi per le malattie cardiovascolari. Revisione sistematica del database Cochrane, 2015.

Dettagli: Questa revisione sistematica e meta-analisi di studi randomizzati controllati è stata eseguita dalla collaborazione Cochrane, un'organizzazione indipendente di scienziati.


Questa recensione include 15 studi randomizzati controllati con oltre 59.000 partecipanti.

Ognuno di questi studi ha avuto un gruppo di controllo, ha ridotto il grasso saturo o lo ha sostituito con altri tipi di grasso, è durato per almeno 24 mesi e ha esaminato gli endpoint difficili, come attacchi di cuore o morte.

risultati: Lo studio non ha rilevato effetti statisticamente significativi della riduzione del grasso saturo in relazione ad infarti, ictus o decessi per tutte le cause.

Sebbene la riduzione del grasso saturo non abbia avuto effetti, la sua sostituzione con grasso polinsaturo ha comportato un rischio inferiore del 27% di eventi cardiovascolari (ma non morte, infarto o ictus).

Conclusione: Le persone che hanno ridotto l'assunzione di grassi saturi avevano la stessa probabilità di morire, o di avere attacchi di cuore o ictus, rispetto a coloro che mangiavano più grassi saturi.

Tuttavia, la sostituzione parziale del grasso saturo con grasso polinsaturo può ridurre il rischio di eventi cardiovascolari (ma non morte, infarti o ictus).


Questi risultati sono simili a quelli di una precedente revisione Cochrane condotta nel 2011 (2).


2. De Souza RJ, et al. Assunzione di acidi grassi saturi e insaturi e rischio di mortalità per qualsiasi causa, malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2: revisione sistematica e meta-analisi di studi osservazionali. BMJ, 2015.

Dettagli: Questa revisione sistematica e osservativa degli studi ha esaminato l'associazione di grassi saturi e malattie cardiache, ictus, diabete di tipo 2 e morte per malattie cardiovascolari.

I dati includevano 73 studi, con 90.500–339.000 partecipanti per ciascun endpoint.

risultati: L'assunzione di grassi saturi non era collegata a malattie cardiache, ictus, diabete di tipo 2 o morte di qualsiasi causa.


Conclusione: Le persone che consumavano più grassi saturi non avevano maggiori probabilità di sperimentare malattie cardiache, ictus, diabete di tipo 2 o morte per qualsiasi causa, rispetto a coloro che mangiavano meno grassi saturi.

Tuttavia, i risultati dei singoli studi erano molto diversi, quindi è difficile trarne una conclusione esatta.

I ricercatori hanno valutato la certezza dell'associazione come "bassa", sottolineando la necessità di ulteriori studi di alta qualità sull'argomento.


3. Siri-Tarino PW, et al. Meta-analisi di studi di coorte prospettici che valutano l'associazione di grassi saturi con malattie cardiovascolari. American Journal of Clinical Nutrition, 2010.

Dettagli: Questa recensione ha esaminato le prove di studi osservazionali sul legame tra grassi saturi nella dieta e rischio di malattie cardiache e ictus.

Gli studi hanno incluso un totale di 347.747 partecipanti, che sono stati seguiti per 5-23 anni.

risultati: Durante il follow-up, circa il 3% dei partecipanti (11.006 persone) ha sviluppato malattie cardiache o ictus.

L'assunzione di grassi saturi non era collegata ad un aumentato rischio di malattie cardiovascolari, infarti o ictus, anche tra quelli con il più alto apporto.

Conclusione: Questo studio non ha trovato alcuna associazione tra assunzione di grassi saturi e malattie cardiovascolari.


4. Chowdhury R, ​​et al. Associazione di acidi grassi dietetici, circolanti e integratori a rischio coronarico: una revisione sistematica e una meta-analisi. Annals of Internal Medicine Journal, 2014.

Dettagli: Questa recensione ha esaminato studi di coorte e studi randomizzati controllati sul legame tra acidi grassi alimentari e rischio di malattie cardiache o morte cardiaca improvvisa.

Lo studio ha incluso 49 studi osservazionali con oltre 550.000 partecipanti, nonché 27 studi randomizzati controllati con oltre 100.000 partecipanti.

risultati: Lo studio non ha trovato alcun legame tra il consumo di grassi saturi e il rischio di malattie cardiache o morte.

Conclusione: Le persone con un più alto consumo di grassi saturi non erano ad aumentato rischio di malattie cardiache o morte improvvisa.

Inoltre, i ricercatori non hanno trovato alcun vantaggio nel consumo di grassi polinsaturi anziché grassi saturi. Gli acidi grassi omega-3 a catena lunga erano un'eccezione, poiché avevano effetti protettivi.


5. Schwab U, et al. Effetto della quantità e del tipo di grasso alimentare sui fattori di rischio per i fattori di rischio cardiometabolico e rischio di sviluppare diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e cancro: una revisione sistematica. Ricerca alimentare e nutrizionale, 2014.

Dettagli: Questa revisione sistematica ha valutato gli effetti della quantità e del tipo di grasso alimentare sul peso corporeo e il rischio di diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e cancro.

I partecipanti includevano sia le persone che erano in buona salute sia quelle con fattori di rischio. Questa revisione ha incluso 607 studi, inclusi studi randomizzati controllati, studi di coorte prospettici e studi caso-controllo nidificati.

risultati: Il consumo di grassi saturi non era collegato ad un aumentato rischio di malattie cardiache o ad un aumentato rischio di diabete di tipo 2.

I ricercatori hanno scoperto che la sostituzione parziale di grassi saturi con grassi polinsaturi o monoinsaturi può ridurre le concentrazioni di colesterolo LDL (cattivo).

Inoltre può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, specialmente negli uomini.

Tuttavia, la sostituzione di carboidrati raffinati con grassi saturi può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari.

Conclusione: Mangiare grassi saturi non aumenta il rischio di malattie cardiache o diabete di tipo 2. Tuttavia, sostituire parzialmente il grasso saturo con grasso polinsaturo può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache, specialmente negli uomini.

Risultati chiave
  1. Ridurre l'assunzione di grassi saturi non ha alcun effetto sul rischio di malattie cardiache o morte.
  2. Sostituire i grassi saturi con carboidrati raffinati sembra aumentare il rischio di malattie cardiache.
  3. La sostituzione di grassi saturi con grassi polinsaturi può ridurre il rischio di eventi cardiovascolari, ma i risultati di infarti, ictus e morte sono contrastanti.

La linea di fondo

Le persone con determinate condizioni mediche o problemi di colesterolo potrebbero aver bisogno di guardare il loro apporto di grassi saturi.

Tuttavia, i risultati dello studio selezionati per questo articolo sono abbastanza chiari che, per l'individuo medio, i grassi saturi non hanno alcuna associazione significativa con le malattie cardiache.

Detto questo, la sostituzione di grassi saturi con grassi insaturi può offrire lievi benefici.

Ciò non significa che i grassi saturi siano "cattivi" - solo che sono neutri, mentre alcuni grassi insaturi sono particolarmente sani.

Sostituendo qualcosa che è neutrale con qualcosa di molto sano, otterrai un beneficio per la salute netto.

Fonti sane di grassi insaturi includono noci, semi, pesce grasso, olio extra vergine di oliva e avocado.

Alla fine della giornata, non sembra esserci alcun motivo per cui la popolazione in generale si preoccupi dei grassi saturi.

Ci sono altri problemi che sono molto più meritevoli della tua attenzione, come evitare la soda zuccherata e il cibo spazzatura, mangiare cibi sani ed esercitare.

Nuovi Articoli

Cosa causa la comparsa improvvisa delle talpe

Cosa causa la comparsa improvvisa delle talpe

PanoramicaI nei ono molto comuni e la maggior parte delle perone ne ha uno o più. I nei ono concentrazioni di cellule che producono pigmenti (melanociti) nella pelle. Le perone con la pelle chia...
Eardrum retratto

Eardrum retratto

Co'è un timpano retratto?Il tuo timpano, chiamato anche membrana timpanica, è un ottile trato di teuto che epara la parte eterna dell'orecchio dall'orecchio medio. Invia vibrazi...