Autore: Joan Hall
Data Della Creazione: 6 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 21 Agosto 2025
Anonim
Diverticoli: come prevenirli, cosa mangiare per evitare che si infiammino
Video: Diverticoli: come prevenirli, cosa mangiare per evitare che si infiammino

Contenuto

Per convivere bene con la diverticolite è importante garantire il corretto funzionamento dell'intestino, mantenendolo regolato, al fine di evitare che i diverticoli, che sono sacche che si formano nell'intestino, si incendino, dando luogo ad una diverticolite acuta, che in aggiunta essere dolorosi può causare gravi complicazioni e può essere necessario un trattamento chirurgico.

Quindi, 5 consigli che aiutano a mantenere regolato l'intestino, prevenendo la diverticolite sono:

1. Mangia fibra ogni giorno

Gli alimenti ricchi di fibre, come mele, pere, mango, papaia, carote, broccoli o spinaci, ad esempio, aiutano a mantenere regolato l'intestino e prevengono l'infiammazione dei diverticoli. Vedi un elenco più completo con questo tipo di cibo.

Questo perché le fibre non possono essere digerite e, quindi, stimolano l'intestino a funzionare meglio. Pertanto, le feci vengono eliminate più rapidamente, evitando l'accumulo di batteri che può portare alla comparsa di diverticolite acuta.


2. Dare la preferenza ai cibi crudi

Questo suggerimento funziona in modo simile agli alimenti ricchi di fibre, perché mangiare cibi crudi previene la perdita di fibre durante la cottura. Pertanto, anche se si mangiano cibi con una bassa quantità di fibre, vengono mantenuti e ingeriti, aiutando il funzionamento dell'intestino. Scopri altri suggerimenti su come nutrirsi.

La quantità di fibra che una persona con diverticoli nell'intestino deve consumare per evitare la diverticolite è di circa 25-35 g di fibre al giorno. Scopri come includere questa quantità di fibre nella tua dieta quotidiana guardando il seguente video:

3. Bere 2 litri di acqua al giorno

Un adeguato consumo di acqua durante la giornata aiuta a mantenere le feci ben idratate, facilitando il loro passaggio attraverso l'intestino. Quando ciò non accade, e le feci finiscono per diventare molto secche, possono finire per accumularsi all'interno dei diverticoli dell'intestino. Se ciò accade, i batteri possono svilupparsi più facilmente, causando infiammazione dell'intestino e la comparsa di sintomi di diverticolite acuta.


Tuttavia, la quantità di acqua necessaria è diversa per ogni persona, a seconda del peso e del livello di attività fisica, ad esempio. Scopri come calcolare la quantità d'acqua richiesta.

4. Fare esercizio fisico regolare

Praticare un po 'di attività fisica, circa 2 o 3 volte a settimana, come ad esempio passeggiate di 30 minuti, nuotare o correre, sono essenziali per mantenere i movimenti intestinali regolari, assicurandone il miglior funzionamento.

5. Evita di usare lassativi

L'uso di lassativi deve essere evitato, soprattutto durante gli attacchi di diverticolite acuta, poiché questo tipo di farmaci provoca l'eccessivo funzionamento dell'intestino, aumentando i movimenti della parete dell'organo. Pertanto, se c'è dolore e infiammazione causati dalla diverticolite, i lassativi possono peggiorare i sintomi.

Ulteriori informazioni su come trattare e prevenire l'insorgenza dei sintomi nella diverticolite.

Per Te

Allergia all'acqua: principali sintomi e come trattarla

Allergia all'acqua: principali sintomi e come trattarla

L'allergia all'acqua, nota cientificamente come orticaria acquagenica, è una malattia rara in cui la pelle viluppa macchie ro e e irritate ubito dopo il contatto della pelle con l'acq...
Cos'è la galattorrea, cause principali e trattamento

Cos'è la galattorrea, cause principali e trattamento

La galattorrea è la ecrezione inappropriata di un liquido contenente latte dal eno, che compare negli uomini o nelle donne che non ono in gravidanza o che allattano. Di olito è un intomo cau...