Autore: Helen Garcia
Data Della Creazione: 14 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
Tieni Un Cucchiaio In Bocca Per 10 Secondi, Guarda Cosa Accade Dopo
Video: Tieni Un Cucchiaio In Bocca Per 10 Secondi, Guarda Cosa Accade Dopo

Il sonno normalmente avviene in più fasi. Il ciclo del sonno comprende:

  • Periodi senza sogni di sonno leggero e profondo
  • Alcuni periodi di sogno attivo (sonno REM)

Il ciclo del sonno viene ripetuto più volte durante la notte.

CAMBIAMENTI CON L'INVECCHIAMENTO

I modelli di sonno tendono a cambiare con l'avanzare dell'età. La maggior parte delle persone scopre che l'invecchiamento fa sì che abbiano difficoltà ad addormentarsi. Si svegliano più spesso durante la notte e la mattina presto.

Il tempo totale di sonno rimane lo stesso o è leggermente diminuito (da 6,5 ​​a 7 ore per notte). Potrebbe essere più difficile addormentarsi e potresti trascorrere più tempo a letto. La transizione tra il sonno e il risveglio è spesso brusca, il che fa sentire le persone anziane come se avessero il sonno più leggero rispetto a quando erano più giovani.

Si trascorre meno tempo in un sonno profondo e senza sogni. Le persone anziane si svegliano in media 3 o 4 volte ogni notte. Sono anche più consapevoli di essere svegli.

Le persone anziane si svegliano più spesso perché trascorrono meno tempo nel sonno profondo. Altre cause includono la necessità di alzarsi e urinare (nicturia), ansia e disagio o dolore da malattie a lungo termine (croniche).


EFFETTO DEI CAMBIAMENTI

La difficoltà del sonno è un problema fastidioso. L'insonnia a lungo termine (cronica) è una delle principali cause di incidenti stradali e depressione. Poiché le persone anziane dormono più leggermente e si svegliano più spesso, possono sentirsi private del sonno anche quando il loro tempo totale di sonno non è cambiato.

La privazione del sonno può eventualmente causare confusione e altri cambiamenti mentali. È curabile, però. Puoi ridurre i sintomi quando dormi a sufficienza.

Anche i problemi di sonno sono un sintomo comune della depressione. Rivolgiti a un medico per scoprire se la depressione o un'altra condizione di salute sta influenzando il tuo sonno.

PROBLEMI COMUNI

  • L'insonnia è uno dei problemi di sonno più comuni nelle persone anziane.
  • Possono verificarsi anche altri disturbi del sonno, come la sindrome delle gambe senza riposo, la narcolessia o l'ipersonnia.
  • L'apnea notturna, una condizione in cui la respirazione si interrompe per un po' durante il sonno, può causare gravi problemi.

PREVENZIONE

Le persone anziane rispondono in modo diverso ai farmaci rispetto ai giovani adulti. È molto importante parlare con un fornitore prima di assumere farmaci per dormire. Se possibile, evita i farmaci per dormire. Tuttavia, i farmaci antidepressivi possono essere molto utili se la depressione influisce sul sonno. Alcuni antidepressivi non causano gli stessi effetti collaterali dei farmaci per il sonno.


A volte, un leggero antistaminico funziona meglio di un sonnifero per alleviare l'insonnia a breve termine. Tuttavia, la maggior parte degli esperti di salute non raccomanda questi tipi di medicinali per le persone anziane.

Utilizzare farmaci per il sonno (come zolpidem, zaleplon o benzodiazepine) solo come raccomandato e solo per un breve periodo. Alcuni di questi farmaci possono portare alla dipendenza (necessità di assumere il farmaco per funzionare) o alla dipendenza (uso compulsivo nonostante le conseguenze avverse). Alcuni di questi farmaci si accumulano nel tuo corpo. Puoi sviluppare effetti tossici come confusione, delirio e cadute se li prendi per molto tempo.

Puoi prendere misure per aiutarti a dormire:

  • Uno spuntino leggero prima di coricarsi può essere utile. Molte persone trovano che il latte caldo aumenta la sonnolenza, perché contiene un amminoacido naturale simile a un sedativo.
  • Evita gli stimolanti come la caffeina (presente nel caffè, nel tè, nelle bevande alla cola e nel cioccolato) per almeno 3 o 4 ore prima di andare a letto.
  • Non fare pisolini durante il giorno.
  • Esercitati a orari regolari ogni giorno, ma non entro 3 ore prima di coricarti.
  • Evita troppa stimolazione, come programmi TV violenti o giochi per computer, prima di dormire. Pratica tecniche di rilassamento prima di coricarti.
  • Non guardare la televisione né usare il computer, il cellulare o il tablet in camera da letto.
  • Cerca di andare a letto alla stessa ora ogni sera e svegliati alla stessa ora ogni mattina.
  • Usa il letto solo per dormire o per attività sessuale.
  • Evita i prodotti del tabacco, soprattutto prima di dormire.
  • Chiedi al tuo fornitore se qualcuno dei medicinali che prendi può influenzare il tuo sonno.

Se non riesci ad addormentarti dopo 20 minuti, alzati dal letto e svolgi un'attività tranquilla, come leggere o ascoltare musica.


Quando ti senti assonnato, torna a letto e riprova. Se ancora non riesci ad addormentarti in 20 minuti, ripeti il ​​processo.

Bere alcolici prima di coricarsi può farti venire sonno. Tuttavia, è meglio evitare l'alcol, perché può farti svegliare più tardi la notte.

ARGOMENTI CORRELATI

  • Cambiamenti dell'invecchiamento nel sistema nervoso
  • Insonnia
  • Modelli di sonno nei giovani e negli anziani

Barczi SR, Teodorescu MC. Comorbidità psichiatriche e mediche ed effetti dei farmaci negli anziani. In: Kryger M, Roth T, Dement WC, eds. Principi e pratica della medicina del sonno. 6a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2017: cap 151.

Bliwise DL, Scullin MK. Invecchiamento normale. In: Kryger M, Roth T, Dement WC, eds. Principi e pratica della medicina del sonno. 6a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2017: cap 3.

Sterniczuk R, Rusak B. Il sonno in relazione all'invecchiamento, alla fragilità e alla cognizione. In: Fillit HM, Rockwood K, Young J, eds. Libro di testo di medicina geriatrica e gerontologia di Brocklehurst. 8a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2017: cap 108.

Walston JD. Postumi clinici comuni dell'invecchiamento. In: Goldman L, Schafer AI, eds. Medicina Goldman-Cecil. 26a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2020: cap 22.

Pubblicazioni Popolari

13 rimedi casalinghi per i piedi gonfi durante la gravidanza

13 rimedi casalinghi per i piedi gonfi durante la gravidanza

Anche e ti tai godendo il periodo magico che è la gravidanza, è davvero è miracoloo quanti viaggi in bagno puoi premere in un giorno - e apettando con impazienza l'arrivo del tuo do...
5 motivi per non ritardare il trattamento dell'epatite C.

5 motivi per non ritardare il trattamento dell'epatite C.

Inizio del trattamento per l'epatite C.L'epatite C cronica può richiedere del tempo per cauare intomi gravi. Ma queto non ignifica che ia icuro ritardare il trattamento. Iniziare il trat...