Autore: Carl Weaver
Data Della Creazione: 25 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
PARESIAS OCULOMOTORAS- OFTALMOPLEJIAS
Video: PARESIAS OCULOMOTORAS- OFTALMOPLEJIAS

L'oftalmoplegia sopranucleare è una condizione che colpisce il movimento degli occhi.

Questo disturbo si verifica perché il cervello invia e riceve informazioni errate attraverso i nervi che controllano il movimento degli occhi. I nervi stessi sono sani.

Le persone che hanno questo problema spesso hanno la paralisi sopranucleare progressiva (PSP). Questo è un disturbo che colpisce il modo in cui il cervello controlla il movimento.

Altri disturbi che sono stati associati a questa condizione includono:

  • Infiammazione del cervello (encefalite)
  • Malattia che causa la riduzione delle aree profonde del cervello, appena sopra il midollo spinale (atrofia olivopontocerebellare)
  • Malattia delle cellule nervose del cervello e del midollo spinale che controllano il movimento muscolare volontario (sclerosi laterale amiotrofica)
  • Disturbo da malassorbimento dell'intestino tenue (malattia di Whipple)

Le persone con oftalmoplegia sopranucleare non sono in grado di muovere gli occhi a piacimento in tutte le direzioni, soprattutto guardando verso l'alto.


Altri sintomi possono includere:

  • Demenza lieve
  • Movimenti rigidi e scoordinati come quelli del morbo di Parkinson
  • Disturbi associati all'oftalmoplegia sopranucleare

Il medico eseguirà un esame fisico e chiederà informazioni sui sintomi, concentrandosi sugli occhi e sul sistema nervoso.

Saranno effettuati test per verificare la presenza di malattie legate all'oftalmoplegia sopranucleare. La risonanza magnetica (MRI) potrebbe mostrare un restringimento del tronco cerebrale.

Il trattamento dipende dalla causa e dai sintomi dell'oftalmoplegia sopranucleare.

La prospettiva dipende dalla causa dell'oftalmoplegia sopranucleare.

Paralisi sopranucleare progressiva - oftalmoplegia sopranucleare; Encefalite - oftalmoplegia sopranucleare; Atrofia olivopontocerebellare - oftalmoplegia sopranucleare; Sclerosi laterale amiotrofica - oftalmoplegia sopranucleare; Malattia di Whipple - oftalmoplegia sopranucleare; Demenza - oftalmoplegia sopranucleare

Lavin PJM. Neuro-oftalmologia: sistema motorio oculare. In: Daroff RB, Jankovic J, Mazziotta JC, Pomeroy SL, eds. La neurologia di Bradley nella pratica clinica. 7a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2016: cap 44.


Ling H. Approccio clinico alla paralisi sopranucleare progressiva. J Mov Disordine. 2016;9(1):3-13. PMID: 26828211 pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26828211/.

Le Nostre Pubblicazioni

Tutto ciò che devi sapere sugli ematomi vaginali

Tutto ciò che devi sapere sugli ematomi vaginali

Un ematoma vaginale è una raccolta di angue che i accumula nei teuti molli della vagina o vulva, che è la parte eterna della vagina. uccede quando i vai anguigni vicini i rompono, di olito a...
19 alimenti che possono combattere la voglia di zucchero

19 alimenti che possono combattere la voglia di zucchero

Le voglie di zucchero ono etremamente comuni, oprattutto tra le donne.In effetti, fino al 97% delle donne e il 68% degli uomini rifericono di provare una orta di deiderio di cibo, compreo il deiderio ...