Autore: Bobbie Johnson
Data Della Creazione: 9 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
Cos’è la sindrome nefrosica congenita
Video: Cos’è la sindrome nefrosica congenita

La sindrome nefrosica congenita è una malattia che viene trasmessa attraverso le famiglie in cui un bambino sviluppa proteine ​​nelle urine e gonfiore del corpo.

La sindrome nefrosica congenita è una malattia genetica autosomica recessiva. Ciò significa che ogni genitore deve trasmettere una copia del gene difettoso affinché il bambino abbia la malattia.

Sebbene i mezzi congeniti presenti dalla nascita, con la sindrome nefrosica congenita, i sintomi della malattia si manifestano nei primi 3 mesi di vita.

La sindrome nefrosica congenita è una forma molto rara di sindrome nefrosica.

La sindrome nefrosica è un gruppo di sintomi che includono:

  • Proteine ​​nelle urine
  • Bassi livelli di proteine ​​nel sangue
  • Alti livelli di colesterolo
  • Alti livelli di trigliceridi
  • Rigonfiamento

I bambini con questo disturbo hanno una forma anormale di una proteina chiamata nefrina. I filtri del rene (glomeruli) hanno bisogno di questa proteina per funzionare normalmente.

I sintomi della sindrome nefrosica includono:


  • Tosse
  • Diminuzione della produzione di urina
  • Aspetto schiumoso delle urine
  • Basso peso alla nascita
  • Scarso appetito
  • Gonfiore (totale del corpo)

Un'ecografia eseguita sulla madre incinta può mostrare una placenta più grande del normale. La placenta è l'organo che si sviluppa durante la gravidanza per nutrire il bambino in crescita.

Le madri incinte possono sottoporsi a un test di screening durante la gravidanza per verificare questa condizione. Il test cerca livelli superiori al normale di alfa-fetoproteina in un campione di liquido amniotico. I test genetici vengono quindi utilizzati per confermare la diagnosi se il test di screening è positivo.

Dopo la nascita, il bambino mostrerà segni di grave ritenzione di liquidi e gonfiore. L'operatore sanitario sentirà suoni anomali quando ascolta il cuore e i polmoni del bambino con uno stetoscopio. La pressione sanguigna può essere alta. Potrebbero esserci segni di malnutrizione.

Un'analisi delle urine rivela grasso e grandi quantità di proteine ​​nelle urine. Le proteine ​​totali nel sangue possono essere basse.

È necessario un trattamento precoce e aggressivo per controllare questo disturbo.


Il trattamento può comportare:

  • Antibiotici per controllare le infezioni
  • Medicinali per la pressione sanguigna chiamati inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE) e bloccanti del recettore dell'angiotensina (ARB) per ridurre la quantità di proteine ​​che fuoriescono nelle urine
  • Diuretici ("pillole d'acqua") per rimuovere il liquido in eccesso
  • FANS, come l'indometacina, per ridurre la quantità di proteine ​​che fuoriescono nelle urine

I liquidi possono essere limitati per aiutare a controllare il gonfiore.

Il fornitore può raccomandare di rimuovere i reni per fermare la perdita di proteine. Questo può essere seguito da dialisi o trapianto di rene.

Il disturbo spesso porta a infezioni, malnutrizione e insufficienza renale. Può portare alla morte entro i 5 anni e molti bambini muoiono entro il primo anno. La sindrome nefrosica congenita può essere controllata in alcuni casi con un trattamento precoce e aggressivo, compreso un trapianto renale precoce.

Le complicazioni di questa condizione includono:

  • Insufficienza renale acuta
  • Coaguli di sangue
  • Insufficienza renale cronica
  • Malattia renale allo stadio terminale
  • Infezioni frequenti e gravi
  • Malnutrizione e malattie correlate

Chiama il tuo fornitore se tuo figlio ha sintomi di sindrome nefrosica congenita.


Sindrome nefrosica - congenita

  • Apparato urinario femminile
  • Vie urinarie maschili

Erkan E. Sindrome nefrosica. In: Kliegman RM, St. Geme JW, Blum NJ, Shah SS, Tasker RC, Wilson KM, eds. Nelson Textbook of Pediatrics. 21a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2020: cap 545.

Schlöndorff J, Pollak MR. Disturbi ereditari del glomerulo. In: Yu ASL, Chertow GM, Luyckx VA, Marsden PA, Skorecki K, Taal MW, eds. Il rene di Brenner e Rector. 11a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2020: cap 43.

Vogt BA, Springel T. Il rene e le vie urinarie del neonato. In: Martin RJ, Fanaroff AA, Walsh MC, eds. La medicina neonatale-perinatale di Fanaroff e Martin: malattie del feto e del neonato. 11a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2020: cap 93.

Assicurati Di Leggere

Questa collezione multifunzionale di nuoto Athleisure è geniale

Questa collezione multifunzionale di nuoto Athleisure è geniale

pe o i co tumi da bagno che indo iamo in piaggia vengono archiviati nel retro dei no tri armadi alla fine dell'e tate, ma il marchio di athlei ure ADAY ta lavorando per cambiarlo. Potre ti ricono...
Claire Holt ha condiviso la "travolgente beatitudine e insicurezza" che derivano dalla maternità

Claire Holt ha condiviso la "travolgente beatitudine e insicurezza" che derivano dalla maternità

L'attrice au traliana Claire Holt è diventata mamma per la prima volta il me e cor o dopo aver dato alla luce uo figlio, Jame Holt Joblon. Mentre la trentenne è al ettimo cielo per e ere...