Autore: Helen Garcia
Data Della Creazione: 22 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
Sindrome da distress respiratorio acuto, dalla prevenzione al trattamento precoce
Video: Sindrome da distress respiratorio acuto, dalla prevenzione al trattamento precoce

La sindrome da distress respiratorio neonatale (RDS) è un problema spesso riscontrato nei bambini prematuri. La condizione rende difficile la respirazione del bambino.

L'RDS neonatale si verifica nei bambini i cui polmoni non si sono ancora completamente sviluppati.

La malattia è principalmente causata dalla mancanza di una sostanza scivolosa nei polmoni chiamata tensioattivo. Questa sostanza aiuta i polmoni a riempirsi d'aria e impedisce alle sacche d'aria di sgonfiarsi. Il tensioattivo è presente quando i polmoni sono completamente sviluppati.

L'RDS neonatale può anche essere dovuto a problemi genetici con lo sviluppo polmonare.

La maggior parte dei casi di RDS si verifica nei bambini nati prima delle 37-39 settimane. Più il bambino è prematuro, maggiore è la possibilità di RDS dopo la nascita. Il problema è raro nei bambini nati a termine (dopo 39 settimane).

Altri fattori che possono aumentare il rischio di RDS includono:

  • Un fratello o una sorella con RDS
  • Diabete nella madre
  • Parto cesareo o induzione del travaglio prima che il bambino sia a termine
  • Problemi con il parto che riducono il flusso sanguigno al bambino
  • Gravidanza multipla (gemellari o più)
  • Travaglio rapido

Il più delle volte, i sintomi compaiono entro pochi minuti dalla nascita. Tuttavia, potrebbero non essere visti per diverse ore. I sintomi possono includere:


  • Colore bluastro della pelle e delle mucose (cianosi)
  • Breve arresto della respirazione (apnea)
  • Diminuzione della produzione di urina
  • slargamento nasale
  • Respirazione rapida
  • Fiato corto
  • Mancanza di respiro e grugniti durante la respirazione
  • Movimenti respiratori insoliti (come tirare indietro i muscoli del torace con la respirazione)

I seguenti test vengono utilizzati per rilevare la condizione:

  • Analisi dei gas nel sangue: mostra un basso livello di ossigeno e un eccesso di acido nei fluidi corporei.
  • Radiografia del torace: mostra un aspetto "a vetro smerigliato" ai polmoni che è tipico della malattia. Questo si sviluppa spesso da 6 a 12 ore dopo la nascita.
  • Test di laboratorio: aiutano a escludere l'infezione come causa di problemi respiratori.

I bambini prematuri o con altre condizioni che li rendono ad alto rischio per il problema devono essere trattati alla nascita da un'équipe medica specializzata in problemi respiratori neonatali.

I neonati riceveranno ossigeno caldo e umido. Tuttavia, questo trattamento deve essere monitorato attentamente per evitare effetti collaterali da troppo ossigeno.


È stato dimostrato che la somministrazione di tensioattivo in più a un neonato malato è utile. Tuttavia, il tensioattivo viene erogato direttamente nelle vie aeree del bambino, quindi c'è qualche rischio. Devono ancora essere fatte ulteriori ricerche su quali bambini dovrebbero ricevere questo trattamento e quanto usarne.

La ventilazione assistita con un ventilatore (macchina per la respirazione) può salvare la vita di alcuni bambini. Tuttavia, l'uso di un respiratore può danneggiare il tessuto polmonare, quindi questo trattamento dovrebbe essere evitato se possibile. I bambini possono aver bisogno di questo trattamento se hanno:

  • Alto livello di anidride carbonica nel sangue
  • Basso livello di ossigeno nel sangue
  • Basso pH del sangue (acidità)
  • Pause ripetute nella respirazione

Un trattamento chiamato pressione positiva continua delle vie aeree (CPAP) può prevenire la necessità di ventilazione assistita o surfattante in molti bambini. CPAP invia aria nel naso per aiutare a mantenere aperte le vie aeree. Può essere somministrato da un ventilatore (mentre il bambino respira autonomamente) o con un dispositivo CPAP separato.

I bambini con RDS hanno bisogno di cure ravvicinate. Ciò comprende:


  • Avere un ambiente tranquillo
  • Maneggevolezza
  • Rimanere a una temperatura corporea ideale
  • Gestire con cura liquidi e nutrizione
  • Trattare subito le infezioni

La condizione spesso peggiora per 2-4 giorni dopo la nascita e migliora lentamente dopo. Alcuni bambini con sindrome da distress respiratorio grave moriranno. Questo si verifica più spesso tra i giorni 2 e 7.

Le complicazioni a lungo termine possono svilupparsi a causa di:

  • Troppo ossigeno.
  • Alta pressione erogata ai polmoni.
  • Malattia più grave o immaturità. L'RDS può essere associato a un'infiammazione che causa danni ai polmoni o al cervello.
  • Periodi in cui il cervello o altri organi non ricevevano abbastanza ossigeno.

Aria o gas possono accumularsi in:

  • Lo spazio che circonda i polmoni (pneumotorace)
  • Lo spazio nel torace tra due polmoni (pneumomediastino)
  • L'area tra il cuore e la sacca sottile che circonda il cuore (pneumopericardio)

Altre condizioni associate a RDS o prematurità estrema possono includere:

  • Sanguinamento nel cervello (emorragia intraventricolare del neonato)
  • Sanguinamento nel polmone (emorragia polmonare, talvolta associata all'uso di tensioattivi)
  • Problemi con lo sviluppo e la crescita dei polmoni (displasia broncopolmonare)
  • Sviluppo ritardato o disabilità intellettiva associata a danno cerebrale o sanguinamento
  • Problemi con lo sviluppo degli occhi (retinopatia della prematurità) e cecità

Il più delle volte, questo problema si sviluppa poco dopo la nascita mentre il bambino è ancora in ospedale. Se hai partorito in casa o fuori da un centro medico, chiedi aiuto di emergenza se il tuo bambino ha problemi respiratori.

Adottare misure per prevenire la nascita prematura può aiutare a prevenire l'RDS neonatale. Una buona assistenza prenatale e controlli regolari che iniziano non appena una donna scopre di essere incinta possono aiutare a evitare il parto prematuro.

Il rischio di RDS può anche essere ridotto dalla corretta tempistica di consegna. Potrebbe essere necessario un parto indotto o un taglio cesareo. È possibile eseguire un test di laboratorio prima del parto per verificare la disponibilità dei polmoni del bambino. A meno che non sia necessario dal punto di vista medico, i parti indotti o cesarei devono essere ritardati fino ad almeno 39 settimane o fino a quando i test non dimostrino che i polmoni del bambino sono maturati.

I farmaci chiamati corticosteroidi possono aiutare ad accelerare lo sviluppo dei polmoni prima della nascita di un bambino. Vengono spesso somministrati a donne incinte tra le 24 e le 34 settimane di gravidanza che sembrano destinate a partorire nella settimana successiva. Sono necessarie ulteriori ricerche per determinare se i corticosteroidi possono giovare anche ai bambini di età inferiore a 24 o superiore a 34 settimane.

A volte, può essere possibile somministrare altri medicinali per ritardare il travaglio e il parto fino a quando il medicinale steroideo ha il tempo di agire. Questo trattamento può ridurre la gravità della RDS. Può anche aiutare a prevenire altre complicazioni della prematurità. Tuttavia, non rimuoverà completamente i rischi.

Malattia della membrana ialina (HMD); sindrome da distress respiratorio infantile; sindrome da distress respiratorio nei neonati; RDS - neonati

Kamath-Rayne BD, Jobe AH. Sviluppo polmonare fetale e tensioattivo. In: Resnik R, Lockwood CJ, Moore TR, Greene MF, Copel JA, Silver RM, eds. La medicina materno-fetale di Creasy e Resnik: principi e pratica. 8a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2019: cap 16.

Klilegman RM, St. Geme JW, Blum NJ, Shah SS, Tasker RC, Wilson KM. Malattie polmonari diffuse nell'infanzia. In: Kliegman RM, St. Geme JW, Blum NJ, Shah SS, Tasker RC, Wilson KM, eds. Nelson Textbook of Pediatrics. 21a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2020: cap 434.

Rozance PJ, Rosenberg AA. Il neonato. In: Gabbe SG, Niebyl JR, Simpson JL, et al, eds. Ostetricia: gravidanze normali e problematiche. 7a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2017: cap 22.

Wambach JA, Hamvas A. Sindrome da distress respiratorio nel neonato. In Martin RJ, Fanaroff AA, Walsh MC, eds. Fanaroff e la medicina neonatale-perinatale di Martin. 10a ed.Filadelfia, PA: Elsevier Saunders; 2015: cap 72.

Articoli Interessanti

L'ultimo allenamento antistress di Gisele Bündchen

L'ultimo allenamento antistress di Gisele Bündchen

Ci ono tanti ime co e che puoi fare per alleviare lo tre in modo ano, ma allenarti è icuramente uno dei migliori. (Prova: que ti 13 benefici per la alute mentale dell'e ercizio.) Anche la top...
Come lavorare a Shape Magazine ha cambiato la mia salute

Come lavorare a Shape Magazine ha cambiato la mia salute

Quando è il tuo lavoro e ere immer o nel mondo del bene ere, non la ci il lavoro alle palle quando e ci dalla porta dell'ufficio alla fine della giornata. Invece, porti ciò che hai impar...