Autore: Vivian Patrick
Data Della Creazione: 12 Giugno 2021
Data Di Aggiornamento: 22 Giugno 2024
Anonim
Video sulla ME/CFS - Sindrome della Stanchezza/Fatica Cronica - Encefalomielite Mialgica (PETIZIONE)
Video: Video sulla ME/CFS - Sindrome della Stanchezza/Fatica Cronica - Encefalomielite Mialgica (PETIZIONE)

L'encefalomielite mialgica/sindrome da stanchezza cronica (ME/CFS) è una malattia a lungo termine che colpisce molti sistemi corporei. Le persone con questa malattia non sono in grado di svolgere le loro normali attività. A volte, possono essere confinati a letto. La condizione può anche essere chiamata malattia da intolleranza allo sforzo sistemico (SEID).

Un sintomo comune è un forte affaticamento. Non migliora con il riposo e non è causato direttamente da altri problemi medici. Altri sintomi possono includere problemi di pensiero e concentrazione, dolore e vertigini.

La causa esatta della ME/CFS è sconosciuta. Potrebbe avere più di una causa. Ad esempio, due o più possibili cause possono collaborare per innescare la malattia.

I ricercatori stanno esaminando queste possibili cause:

  • Infezione -- Circa 1 persona su 10 che sviluppa determinate infezioni, come il virus di Epstein-Barr e la febbre Q, sviluppa la ME/CFS. Sono state studiate anche altre infezioni, ma non è stata trovata alcuna causa.
  • Cambiamenti del sistema immunitario -- La ME/CFS può essere innescata da cambiamenti nel modo in cui il sistema immunitario di una persona risponde allo stress o alla malattia.
  • Stress mentale o fisico -- Molte persone con la ME/CFS sono state sottoposte a un serio stress mentale o fisico prima di ammalarsi.
  • Produzione di energia -- Il modo in cui le cellule all'interno del corpo ottengono energia è diverso nelle persone con ME/CFS rispetto alle persone senza la condizione. Non è chiaro come questo sia collegato allo sviluppo della malattia.

La genetica o i fattori ambientali possono anche svolgere un ruolo nello sviluppo della ME/CFS:


  • Chiunque può ottenere la ME/CFS.
  • Sebbene sia più comune nelle persone tra i 40 ei 60 anni, la malattia colpisce bambini, adolescenti e adulti di tutte le età.
  • Tra gli adulti, le donne sono colpite più spesso degli uomini.
  • Ai bianchi viene diagnosticata più di altre razze ed etnie. Ma molte persone con la ME/CFS non sono state diagnosticate, in particolare tra le minoranze.

Ci sono tre sintomi principali, o "core", nelle persone con ME/CFS:

  • Stanchezza profonda
  • Peggioramento dei sintomi dopo l'attività fisica o mentale
  • Problemi di sonno

Le persone con la ME/CFS hanno una stanchezza persistente e profonda e non sono in grado di svolgere le attività che erano in grado di fare prima della malattia. Questa estrema fatica è:

  • Nuovo
  • Dura almeno 6 mesi
  • Non a causa di attività insolite o intense
  • Non alleviato dal sonno o dal riposo a letto
  • Abbastanza severo da impedirti di partecipare a determinate attività

I sintomi della ME/CFS possono peggiorare dopo l'attività fisica o mentale. Questo è chiamato malessere post-sforzo (PEM), noto anche come incidente, ricaduta o collasso.


  • Ad esempio, potresti riscontrare un incidente dopo aver fatto la spesa al supermercato e dover fare un pisolino prima di tornare a casa. Oppure potresti aver bisogno di qualcuno che ti venga a prendere.
  • Non c'è modo di prevedere cosa causerà un crash o sapere quanto tempo ci vorrà per riprendersi. Possono essere necessari giorni, settimane o più per riprendersi.

I problemi di sonno possono includere problemi ad addormentarsi o rimanere addormentati. Un riposo notturno non allevia la fatica e altri sintomi.

Le persone con ME/CFS spesso sperimentano anche almeno uno dei due seguenti sintomi:

  • Dimenticanza, problemi di concentrazione, problemi a seguire i dettagli (chiamati anche "nebbia del cervello")
  • Peggioramento dei sintomi quando si sta in piedi o seduti in posizione eretta. Questa si chiama intolleranza ortostatica. Potresti sentirti stordito, stordito o svenire quando sei in piedi o seduto. Potresti anche avere cambiamenti alla vista o vedere macchie.

Altri sintomi comuni includono:

  • Dolore articolare senza gonfiore o arrossamento, dolori muscolari, debolezza muscolare ovunque o mal di testa diversi da quelli che hai avuto in passato
  • Mal di gola, linfonodi indolenziti al collo o sotto le braccia, brividi e sudorazioni notturne
  • Problemi digestivi, come la sindrome dell'intestino irritabile
  • Allergie
  • Sensibilità al rumore, cibo, odori o sostanze chimiche

I Centers for Disease Control (CDC) descrivono la ME/CFS come un disturbo distinto con sintomi e segni fisici specifici. La diagnosi si basa sull'esclusione di altre possibili cause.


Il tuo medico cercherà di escludere altre possibili cause di affaticamento, tra cui:

  • Tossicodipendenza
  • Disturbi immunitari o autoimmuni
  • infezioni
  • Malattie muscolari o nervose (come la sclerosi multipla)
  • Malattie endocrine (come l'ipotiroidismo)
  • Altre malattie (come malattie cardiache, renali o epatiche)
  • Malattie psichiatriche o psicologiche, in particolare la depressione
  • tumori

Una diagnosi di ME/CFS deve includere:

  • Assenza di altre cause di affaticamento (cronico) a lungo termine
  • Almeno quattro sintomi specifici della ME/CFS
  • Stanchezza estrema a lungo termine

Non ci sono test specifici per confermare la diagnosi di ME/CFS. Tuttavia, ci sono state segnalazioni di persone con ME/CFS che hanno avuto risultati anormali sui seguenti test:

  • Risonanza magnetica cerebrale
  • Conta dei globuli bianchi White

Al momento non esiste una cura per la ME/CFS. L'obiettivo del trattamento è alleviare i sintomi.

Il trattamento include una combinazione di quanto segue:

  • Tecniche di gestione del sonno
  • Medicinali per ridurre il dolore, il disagio e la febbre
  • Medicinali per il trattamento dell'ansia (farmaci ansiolitici)
  • Medicinali per il trattamento della depressione (farmaci antidepressivi)
  • Dieta sana

Alcuni farmaci possono causare reazioni o effetti collaterali peggiori dei sintomi originali della malattia.

Le persone con la ME/CFS sono incoraggiate a mantenere una vita sociale attiva. Anche un leggero esercizio fisico può essere utile. Il tuo team di assistenza sanitaria ti aiuterà a capire quanta attività puoi fare e come aumentare lentamente la tua attività. I suggerimenti includono:

  • Evita di fare troppo nei giorni in cui ti senti stanco
  • Bilancia il tuo tempo tra attività, riposo e sonno
  • Suddividi i grandi compiti in compiti più piccoli e più gestibili
  • Distribuisci i tuoi compiti più impegnativi durante la settimana

Le tecniche di rilassamento e di riduzione dello stress possono aiutare a gestire il dolore e l'affaticamento cronici (a lungo termine). Non sono usati come trattamento primario per la ME/CFS. Le tecniche di rilassamento includono:

  • Biofeedback
  • Esercizi di respirazione profonda
  • Ipnosi
  • massoterapia Massage
  • Meditazione
  • Tecniche di rilassamento muscolare
  • Yoga

Potrebbe anche essere utile lavorare con un terapeuta per aiutarti ad affrontare i tuoi sentimenti e l'impatto della malattia sulla tua vita.

Si stanno studiando nuovi approcci alla medicina.

Alcune persone possono trarre beneficio dalla partecipazione a un gruppo di supporto ME/CFS.

Le prospettive a lungo termine per le persone con ME/CFS variano. È difficile prevedere quando iniziano i sintomi. Alcune persone guariscono completamente dopo 6 mesi o un anno.

Circa 1 persona su 4 con ME/CFS è così gravemente disabile che non può alzarsi dal letto o uscire di casa. I sintomi possono andare e venire in cicli, e anche quando le persone si sentono meglio, possono manifestare una ricaduta innescata dallo sforzo o da una causa sconosciuta.

Alcune persone non si sentono mai come prima di sviluppare la ME/CFS. Gli studi suggeriscono che è più probabile che tu stia meglio se ricevi un'ampia riabilitazione.

Le complicazioni possono includere:

  • Depressione
  • Incapacità di prendere parte al lavoro e alle attività sociali, che può portare all'isolamento
  • Effetti collaterali di farmaci o trattamenti

Chiama il tuo medico se soffri di grave affaticamento, con o senza altri sintomi di questo disturbo. Altri disturbi più gravi possono causare sintomi simili e dovrebbero essere esclusi.

CFS; Affaticamento - cronico; sindrome da disfunzione immunitaria; Encefalomielite mialgica (ME); Sindrome da stanchezza cronica da encefalopatia mialgica (ME-CFS); Malattia sistemica da intolleranza allo sforzo (SEID)

Sito web dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie. Encefalomielite mialgica/sindrome da stanchezza cronica: trattamento. www.cdc.gov/me-cfs/treatment/index.html. Aggiornato il 19 novembre 2019. Accesso al 17 luglio 2020.

Clauw DJ. Fibromialgia, sindrome da stanchezza cronica e dolore miofasciale. In: Goldman L, Schafer AI, eds. Medicina Goldman-Cecil. 26a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2020:cap 258.

Comitato sui criteri diagnostici per l'encefalomielite mialgica/sindrome da affaticamento cronico; Consiglio sulla salute di popolazioni selezionate; Istituto di Medicina. Oltre l'encefalomielite mialgica/sindrome da stanchezza cronica: ridefinire una malattia. Washington, DC: National Academies Press; 2015. PMID: 25695122 pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25695122/.

Ebenbichler GR. Sindrome dell'affaticamento cronico. In: Frontera, WR, Silver JK, Rizzo TD, eds. Elementi essenziali di medicina fisica e riabilitazione. 4a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2019: cap 126.

Engleberg NC. Sindrome da stanchezza cronica (malattia sistemica da intolleranza allo sforzo). In: Bennett JE, Dolin R, Blaser MJ, eds. Principi e pratica delle malattie infettive di Mandell, Douglas e Bennett. 9a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2020: cap 130.

Smith MEB, Haney E, McDonagh M, et al. Trattamento dell'encefalomielite mialgica/sindrome da stanchezza cronica: una revisione sistematica per un seminario del National Institutes of Health Pathways to Prevention. Ann Intern Med. 2015;162(12):841-850. PMID: 26075755 pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26075755/.

van der Meer JWM, Bleijenberg G. Sindrome da stanchezza cronica. In: Cohen J, Powderly WG, Opal SM, eds. Malattie infettive. 4a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2017: cap 70.

Articoli Recenti

10 verità Invisalign da sapere prima di provare

10 verità Invisalign da sapere prima di provare

Vero di cor o: non ho mai amato i miei denti. OK, non ono mai tati terribile, ma Invi align è tato a lungo nella mia mente. Nono tante ave i indo ato l'apparecchio di contenzione ogni ingola ...
Gli allenamenti preferiti di Heidi Klum di Project Runway

Gli allenamenti preferiti di Heidi Klum di Project Runway

È tornato! La nona tagione di Project Runway debutta ta era alle 21 E T. iamo entu ia ti di vedere co a ci porteranno i nuovi concorrenti nel mondo del de ign innovativo e, naturalmente, di veder...