Autore: Bobbie Johnson
Data Della Creazione: 8 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 25 Giugno 2024
Anonim
Emofilia A: efmoroctocog alfa,  dalla vita reale conferme per efficacia e sicurezza
Video: Emofilia A: efmoroctocog alfa, dalla vita reale conferme per efficacia e sicurezza

L'emofilia A è una malattia emorragica ereditaria causata da una mancanza di fattore VIII della coagulazione del sangue. Senza abbastanza fattore VIII, il sangue non può coagularsi adeguatamente per controllare il sanguinamento.

Quando sanguini, nel corpo si verificano una serie di reazioni che aiutano la formazione di coaguli di sangue. Questo processo è chiamato cascata della coagulazione. Coinvolge proteine ​​speciali chiamate fattori di coagulazione o coagulazione. Potresti avere una maggiore possibilità di sanguinamento in eccesso se uno o più di questi fattori mancano o non funzionano come dovrebbero.

Il fattore VIII (otto) è uno di questi fattori della coagulazione. L'emofilia A è il risultato del fatto che l'organismo non produce abbastanza fattore VIII.

L'emofilia A è causata da un carattere recessivo ereditato legato all'X, con il gene difettoso situato sul cromosoma X. Le femmine hanno due copie del cromosoma X. Quindi, se il gene del fattore VIII su un cromosoma non funziona, il gene sull'altro cromosoma può svolgere il compito di produrre abbastanza fattore VIII.

I maschi hanno un solo cromosoma X. Se il gene del fattore VIII manca sul cromosoma X di un ragazzo, avrà l'emofilia A. Per questo motivo, la maggior parte delle persone con emofilia A sono maschi.


Se una donna ha un gene difettoso del fattore VIII, è considerata portatrice. Ciò significa che il gene difettoso può essere trasmesso ai suoi figli. I ragazzi nati da queste donne hanno una probabilità del 50% di avere l'emofilia A. Le loro figlie hanno una probabilità del 50% di essere portatrici. Tutte le figlie femmine di uomini affetti da emofilia portano il gene difettoso. I fattori di rischio per l'emofilia A includono:

  • Storia familiare di sanguinamento
  • essere maschio

La gravità dei sintomi varia. Il sanguinamento prolungato è il sintomo principale. Si vede spesso per la prima volta quando un bambino viene circonciso. Altri problemi di sanguinamento di solito si manifestano quando il bambino inizia a gattonare e camminare.

I casi lievi possono passare inosservati fino a tardi nella vita. I sintomi possono manifestarsi per la prima volta dopo un intervento chirurgico o un infortunio. L'emorragia interna può verificarsi ovunque.

I sintomi possono includere:

  • Sanguinamento nelle articolazioni con dolore e gonfiore associati
  • Sangue nelle urine o nelle feci
  • lividi
  • Tratto gastrointestinale e sanguinamento delle vie urinarie
  • sangue dal naso
  • Sanguinamento prolungato da tagli, estrazioni dentarie e interventi chirurgici
  • Sanguinamento che inizia senza causa

Se sei la prima persona della famiglia ad avere un sospetto disturbo emorragico, il tuo medico prescriverà una serie di test chiamati studio della coagulazione. Una volta identificato il difetto specifico, altre persone nella tua famiglia avranno bisogno di test per diagnosticare il disturbo.


I test per diagnosticare l'emofilia A includono:

  • Tempo di protrombina
  • Tempo di sanguinamento
  • Livello di fibrinogeno
  • Tempo di tromboplastina parziale (PTT)
  • Attività del fattore VIII nel siero

Il trattamento include la sostituzione del fattore di coagulazione mancante. Riceverai concentrati di fattore VIII. Quanto ottieni dipende da:

  • Gravità del sanguinamento
  • Sito di sanguinamento
  • Il tuo peso e altezza

L'emofilia lieve può essere trattata con la desmopressina (DDAVP). Questo medicinale aiuta il corpo a rilasciare il fattore VIII che è immagazzinato nel rivestimento dei vasi sanguigni.

Per prevenire una crisi emorragica, alle persone con emofilia e alle loro famiglie può essere insegnato a somministrare concentrati di fattore VIII a casa ai primi segni di sanguinamento. Le persone con forme gravi della malattia possono aver bisogno di un trattamento preventivo regolare.

Possono essere necessari anche DDAVP o concentrato di fattore VIII prima di estrazioni dentarie o interventi chirurgici.

Dovresti fare il vaccino contro l'epatite B. Le persone con emofilia hanno maggiori probabilità di contrarre l'epatite B perché possono ricevere emoderivati.


Alcune persone con emofilia A sviluppano anticorpi contro il fattore VIII. Questi anticorpi sono chiamati inibitori. Gli inibitori attaccano il fattore VIII in modo che non funzioni più. In tali casi, può essere somministrato un fattore di coagulazione artificiale chiamato VIIa.

Puoi alleviare lo stress della malattia unendoti a un gruppo di supporto per l'emofilia. Condividere con altri che hanno esperienze e problemi comuni può aiutarti a non sentirti solo.

Con il trattamento, la maggior parte delle persone con emofilia A è in grado di condurre una vita abbastanza normale.

Se hai l'emofilia A, dovresti sottoporti a controlli regolari con un ematologo.

Le complicazioni possono includere:

  • Problemi articolari a lungo termine, che possono richiedere una sostituzione dell'articolazione
  • Sanguinamento nel cervello (emorragia intracerebrale)
  • Coaguli di sangue dovuti al trattamento

Chiama il tuo provider se:

  • Si sviluppano i sintomi di un disturbo emorragico
  • A un familiare è stata diagnosticata l'emofilia A
  • Hai l'emofilia A e hai intenzione di avere figli; la consulenza genetica è disponibile

Può essere consigliata la consulenza genetica. I test possono identificare donne e ragazze portatrici del gene dell'emofilia. Identifica le donne e le ragazze portatrici del gene dell'emofilia.

Il test può essere eseguito durante la gravidanza su un bambino nel grembo materno.

carenza di fattore VIII; Emofilia classica; Disturbo emorragico - emofilia A

  • Coaguli di sangue

Carcao M, Moorehead P, Lillicrap D. Emofilia A e B. In: Hoffman R, Benz EJ, Silberstein LE, et al, eds. Ematologia: principi di base e pratica. 7a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2018: cap 135.

Scott JP, Flood VH. Carenze ereditarie del fattore della coagulazione (disturbi emorragici). In: Kliegman RM, St. Geme JW, Blum NJ, Shah SS, Tasker RC, Wilson KM, eds. Nelson Textbook of Pediatrics. 21a ed. Filadelfia, PA: Elsevier; 2020: cap 503.

Articoli Interessanti

Come concedersi un massaggio facciale a casa

Come concedersi un massaggio facciale a casa

Grazie ai loro leggendari maaggi, le giornate termali ono note per le loro eperienze rilaanti e luminoe. Non olo ti enti come una pozza di calma dopo, ma e hai ricevuto un maaggio al vio, la tua pelle...
Come trattare le verruche plantari a casa naturalmente

Come trattare le verruche plantari a casa naturalmente

Le verruche plantari i verificano a caua di un'infezione virale della pelle chiamata papillomaviru umano (HPV). Queto viru può entrare nella tua pelle attravero i tagli. Le verruche plantari ...