Autore: Mike Robinson
Data Della Creazione: 8 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 19 Giugno 2024
Anonim
4 chiacchiere con Paolo Kessisoglu
Video: 4 chiacchiere con Paolo Kessisoglu

Contenuto

Non c'è niente di più tosto che dire ai tuoi amici che hai passato il sabato mattina a scalare una montagna (o tre). Ma tra l'attrezzatura high-tech, le scogliere scoscese e le ripide pareti montuose, iniziare può essere un po' intimidatorio. Per fortuna, è molto più fattibile di quanto pensi, sia che tu voglia dedicare un intero fine settimana allo sforzo o semplicemente renderlo un allenamento settimanale per l'ora di pranzo. Qualunque siano le tue aspirazioni di arrampicata, ecco cosa devi sapere per iniziare.

È un allenamento killer

Per ogni ora che sali, brucerai circa 550 cal, con quel numero che cresce ancora più in alto man mano che aumenti il ​​livello di difficoltà. Meglio ancora, punterai sul cardio e forza lavoro durante l'intero viaggio. Ma assicurati di mantenerlo lento e stabile piuttosto che cedere alla tentazione di sprintare verso l'alto: "Può sembrare più facile arrampicarsi su una collina, ma gli scalatori concordano sul fatto che imparare a scalare in modo efficiente e senza intoppi è più gratificante e permette di si va più a lungo", afferma Dustin Portzline, AMGA Certified Rock Guide e capo guida presso Mountain Skills Climbing Guides a New Paltz, NY. È anche importante concentrarsi sulla forma in modo da mirare ai muscoli giusti, secondo Luke Terstriep, responsabile delle operazioni presso la Colorado Mountain School di Estes Park, CO. I principianti tendono a concentrarsi troppo sulle braccia per sollevarle quando in realtà sono le gambe che davvero li spingono e li spingono su un pendio: "Le braccia e le mani riguardano l'equilibrio; sono le gambe che portano la forza", dice. (Se vuoi prepararti per la tua prima sessione di arrampicata, fai questi 5 esercizi di forza per i principianti di arrampicata su roccia.)


Inizia con un professionista

L'arrampicata è uno sport altamente tecnico, quindi è importante assicurarsi di padroneggiare i fondamenti. "Lavorare con qualcuno che ha il giusto tipo di esperienza è necessario per evitare cattive abitudini che possono essere costose non solo per il tuo allenamento, ma in definitiva per la tua sicurezza", afferma Terstriep. Se sei completamente ecologico, prova una lezione di "introduzione all'arrampicata su roccia" presso il tuo studio di bouldering indoor locale con istruttori esperti che possono insegnarti le basi. Se stai andando all'aperto, assicurati di scegliere una guida certificata (Tersriep consiglia una guida alpina di carriera certificata dall'American Mountain Guide Association). Rivedi che tipo di terreno affronterai. La guida non solo sceglierà le migliori scogliere, ma ti aiuterà anche a guidarti attraverso diversi percorsi, a fornire istruzioni sul posto e a gestire tutta la tua attrezzatura. Consiglio dell'esperto: ottobre è il periodo migliore dell'anno per l'arrampicata - lo chiamano persino "Rocktober" - a causa delle temperature più fresche e del clima più secco. (Celebra il mese migliore dello sport in uno di questi 12 luoghi dove arrampicare prima di morire.)


Le esperienze indoor e outdoor sono diverse

Mentre sia l'esperienza di arrampicata indoor che quella outdoor valgono la pena, i due non sono esattamente intercambiabili. Gli esperti consigliano di iniziare al chiuso, in posti come Brooklyn Boulders a New York City, per cimentarsi in questo sport in un ambiente controllato con percorsi predeterminati per seguire il muro. Man mano che ti senti più a tuo agio, puoi sfidarti con pareti diverse o percorsi più difficili, pur sapendo di trovarti in un ambiente sicuro, contenuto e con un rischio relativamente basso. Raccoglierai i benefici fisici (e sentirai lo sforzo durante la tua salita), ma è più accessibile ai principianti rispetto agli allenamenti all'aperto grazie a meno attrezzature e meno abilità tecniche coinvolte, afferma Portzline. L'arrampicata all'aperto si svolge su una roccia naturale, quindi stai giocando con una scarica di adrenalina per tutto il tempo oltre all'elemento aggiunto di imprevedibilità nell'ambiente, come lo scivolamento della roccia o i cambiamenti meteorologici. Inoltre, i percorsi all'aperto tendono ad essere significativamente più alti delle pareti interne, quindi la resistenza del tuo corpo sarà messa alla prova, afferma Portzline. Dal punto di vista temporale, i due sono drammaticamente diversi: puoi aspettarti di entrare e uscire da uno studio di boulder in meno di un'ora, dice Terstriep. Ma una spedizione all'aperto dovrebbe richiedere almeno mezza giornata quando si tiene conto dell'escursione da e verso il proprio punto di osservazione.


Utilizzerai molte attrezzature

Che tu sia in uno studio di bouldering indoor o all'aperto con un fornitore, tutto può essere affittato. L'arrampicata indoor richiede meno attrezzatura (solo un'imbracatura, scarpe, borsa per il gesso e sistema di assicurazione) che ti verrà insegnato e ti verrà insegnato a usare alla tua prima visita. Quando fai la tua scalata all'aperto, aumenti la posta sul requisito dell'attrezzatura. La tua guida si occuperà della maggior parte di esso, ma assicurati di indossare un casco per proteggerti in caso di caduta (e anche da eventuali detriti che potrebbero cadere dall'alto). Vuoi anche assicurarti che le tue scarpe calzino bene, in modo da essere stabile mentre ti muovi attraverso diverse prese di roccia e angoli e fessure potenzialmente infidi.

Preparati a uscire dalla tua zona di comfort: ti fa bene!

Secondo Terstriep, è naturale sentirsi nervosi e un po' timorosi all'inizio di qualsiasi sessione di arrampicata, sia indoor che outdoor. "Ma tutta quell'adrenalina e l'ansia si tradurranno in un grande senso di realizzazione alla fine della giornata", aggiunge. Cerca di concentrarti sul rilascio di alcuni di quei nervi mentre arrampichi poiché stringono i muscoli, irrigidiscono i tuoi movimenti e ti impediscono di fidarti del tuo istinto mentre pianifichi o segui un percorso di salita.

Recensione per

Annuncio

Consigliato A Voi

Esame citologico delle urine

Esame citologico delle urine

Un e ame citologico delle urine è un te t utilizzato per rilevare il cancro e altre malattie del tratto urinario.Il più delle volte, il campione viene raccolto come un campione di urina puli...
Iniezione di nelarabina

Iniezione di nelarabina

L'iniezione di nelarabina deve e ere ommini trata olo otto la upervi ione di un medico con e perienza nell'u o di farmaci chemioterapici per il cancro.La nelarabina può cau are gravi dann...