Autore: Clyde Lopez
Data Della Creazione: 20 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
Qual è la valvola aortica bicuspide, perché si verifica e come trattarla - Fitness
Qual è la valvola aortica bicuspide, perché si verifica e come trattarla - Fitness

Contenuto

La valvola aortica bicuspide è una cardiopatia congenita, che insorge quando la valvola aortica ha 2 lembi, invece di 3, come dovrebbe, una situazione relativamente comune, poiché è presente in circa l'1-2% della popolazione.

La valvola aortica bicuspide può non causare sintomi o alcun tipo di alterazione, tuttavia in alcune persone può evolversi con complicazioni nel tempo, come stenosi aortica, insufficienza aortica, aneurisma o endocardite infettiva, che possono causare vertigini, palpitazioni o mancanza di aria , per esempio.

Queste complicazioni si verificano perché la valvola bicuspide è più influenzata dal passaggio del flusso sanguigno, che può portare a lesioni. Pertanto, è importante che il trattamento venga effettuato non appena identificato, con la guida del cardiologo, il quale può indicare esami annuali, utilizzo di farmaci o interventi chirurgici per la sostituzione della valvola.

Quali sono le cause

Chiunque può nascere con la valvola aortica bicuspide, poiché le sue cause esatte non sono state ancora chiarite. Si tratta di un difetto sviluppato durante lo sviluppo dell'embrione nell'utero materno, periodo in cui si ha una fusione di 2 valvole, formandone una. Ciò è probabilmente dovuto a cause genetiche, con alcuni casi trasmessi ereditariamente dai genitori ai figli.


Inoltre, la valvola aortica bicuspide può apparire isolata o associata ad altre malformazioni cardiovascolari, come coartazione e dilatazione dell'aorta, interruzione dell'arco aortico, difetto del setto interventricolare, sindrome marittima o sindrome di Turner, per esempio.

Il cuore contiene 4 valvole, che controllano il passaggio del flusso sanguigno in modo che il cuore possa pompare sia ai polmoni che al resto del corpo, in modo che segua un'unica direzione e non ritorni nella direzione opposta durante il battito cardiaco, tuttavia , queste valvole possono essere difettose durante la formazione di questo organo. I difetti delle valvole sono le principali cause del soffio cardiaco, comprendi cos'è, le cause e come trattare questo problema.

Come identificare

Una valvola aortica bicuspide può funzionare normalmente, non necessariamente progredendo in una malattia, quindi una grande percentuale di persone che hanno questo disturbo non ha alcun sintomo. Generalmente, in questi casi, il medico può rilevare un'alterazione durante l'esame obiettivo di routine, in cui si sente un soffio con un suono caratteristico lungo il battito cardiaco, chiamato clic di eiezione sistolica.


Tuttavia, in circa 1/3 dei casi, è possibile che la valvola bicuspide mostri cambiamenti nella sua funzione, di solito in età adulta, che alterano il flusso sanguigno e possono causare sintomi come:

  • Fatica;
  • Mancanza di respiro;
  • Vertigini;
  • Palpitazione;
  • Svenimento.

Questi sintomi possono manifestarsi in misura maggiore o minore, a seconda della gravità del cambiamento causato e delle sue influenze sul funzionamento del cuore.

Per confermare la diagnosi della valvola aortica bicuspide, il cardiologo richiederà un ecocardiogramma, che è un esame in grado di identificare sia la forma delle valvole cardiache che il funzionamento del cuore. Comprendi come viene eseguito l'ecocardiogramma e quando è necessario.

Possibili complicazioni

Le complicazioni che una persona con valvola aortica bicuspide può presentare sono:

  • Stenosi aortica;
  • Insufficienza aortica;
  • Dilatazione o dissezione aortica;
  • Endocardite infettiva.

Nonostante compaiano solo in pochi casi, questi cambiamenti possono verificarsi in chiunque abbia questa condizione, poiché lo stress meccanico durante il passaggio del sangue è maggiore in coloro che hanno la valvola bicuspide. La possibilità di complicazioni è maggiore nel corso degli anni ed è maggiore nelle persone con più di 40 anni.


Come viene eseguito il trattamento

In generale, una persona con una valvola aortica bicuspide può condurre una vita normale, poiché questo cambiamento di solito non causa sintomi o ripercussioni sulla capacità fisica della persona. In questi casi, è richiesto un follow-up annuale con il cardiologo, che richiederà un ecocardiogramma, radiografia del torace, ECG, holter e altri test in grado di identificare cambiamenti o peggioramenti della condizione, se presenti.

Il trattamento definitivo viene eseguito con la chirurgia, e possono essere indicate procedure che comportano dilatazione, piccole correzioni o anche un intervento di sostituzione valvolare, per le quali è necessaria un'analisi rigorosa della forma della valvola, dei suoi cambiamenti e del suo impegno nella procedura. , molto importante per determinare il tipo ideale di intervento chirurgico, che deve essere individualizzato, con valutazione dei rischi e delle malattie che ogni persona ha.

La valvola può essere cambiata da una valvola meccanica o biologica, indicata dal cardiologo e dal cardiochirurgo. Il recupero dall'intervento richiede tempo e richiede un periodo di ospedalizzazione di circa 1 o 2 settimane, oltre al riposo e una dieta equilibrata. Controlla come si presenta il recupero dopo l'intervento di sostituzione della valvola aortica.

In alcuni casi, il medico può anche raccomandare l'uso di farmaci, come farmaci antipertensivi, beta-bloccanti o ACE inibitori, o statine, ad esempio, come un modo per ridurre i sintomi o ritardare il peggioramento dei cambiamenti cardiaci, smettere di fumare, si raccomanda anche il controllo della pressione sanguigna e del colesterolo.

Inoltre, le persone con la valvola bicuspide possono aver bisogno di una profilassi antibiotica, utilizzando antibiotici periodici per prevenire l'infezione da batteri che causano l'endocardite infettiva. Comprendi che cos'è e come trattare l'endocardite.

È possibile praticare attività fisiche?

Nella maggior parte dei casi, una persona con una valvola aortica bicuspide può praticare attività fisiche e condurre una vita normale, e potrebbero esserci restrizioni solo nei casi in cui il paziente progredisce con complicazioni, come dilatazione o restringimento della valvola, o con cambiamenti nel funzionamento del cuore.

Tuttavia, è molto importante che un praticante di esercizi fisici con questa alterazione effettui valutazioni periodiche con il cardiologo ed esami ecocardiografici, al fine di monitorare la funzionalità della valvola e se c'è un'evoluzione a eventuali complicazioni.

Inoltre, gli atleti ad alte prestazioni, a causa degli alti sforzi compiuti, possono sviluppare il "cuore dell'atleta", in cui la persona ha cambiamenti adattativi fisiologici nel cuore, con la possibilità di allargare la cavità del ventricolo e ispessire la parete cardiaca. Questi cambiamenti di solito non progrediscono in malattie cardiache e sono generalmente reversibili con la sospensione dell'esercizio. Tuttavia, ci deve essere una stretta attenzione a questi cambiamenti nelle valutazioni periodiche da parte del cardiologo.

Affascinante

Puoi tossire i calcoli delle tonsille?

Puoi tossire i calcoli delle tonsille?

Includiamo prodotti che riteniamo utili per i notri lettori. e acquiti tramite link in queta pagina, potremmo guadagnare una piccola commiione. Ecco il notro proceo.La ripota breve è ì. In e...
Puoi mangiare pancetta cruda?

Puoi mangiare pancetta cruda?

Il bacon è pancetta di maiale alata che viene ervita a trice ottili.Tagli di carne imili poono eere fatti con manzo, agnello e tacchino. La pancetta di tacchino è un eempio ben noto.Poich...