Autore: Roger Morrison
Data Della Creazione: 2 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 19 Giugno 2024
Anonim
chi è la Geisha?
Video: chi è la Geisha?

Contenuto

Includiamo prodotti che riteniamo utili per i nostri lettori. Se acquisti tramite link in questa pagina, potremmo guadagnare una piccola commissione. Ecco il nostro processo.

Abbiamo sempre avuto le vagine, ma ci è voluto molto tempo per conoscerle davvero, specialmente in medicina.

Il numero di parole per la vagina è, francamente, sorprendente.

Dalle simpatiche "lady bits" all'amichevole "vajayjay" a hoohas, lady business e troppi termini offensivi per nominarli - la lingua inglese è un vero e proprio buffet di gergo vagirico. Possiamo essere abbastanza creativi, a quanto pare, quando non vogliamo uscire allo scoperto e dire "vagina".

E questo è significativo.

Per gran parte della storia umana, la vagina è stata in una certa misura un argomento tabù - se non del tutto indicibile, quindi certamente non qualcosa di cui discutere apertamente.


In effetti, non c'era nemmeno un termine medico per il passaggio sessuale femminile fino a circa il 1680. Prima di allora, la parola latina "vagina" si riferiva a un fodero o guaina per una spada. Quindi non dovrebbe sorprendere che nel regno medico, la vagina e altre parti riproduttive femminili siano state a lungo considerate come misteriosi - e persino insidiosi - frammenti di anatomia.

Il medico greco antico Areteo credeva che l'utero vagasse per il corpo femminile come un "animale dentro un animale", provocando malattie quando colpiva la milza o il fegato. Credeva anche che fosse attratto da odori fragranti, in modo tale che un medico potesse attirarlo di nuovo a posto presentando la vagina con profumi piacevoli.

Come ha scritto lo storico Thomas Laqueur, all'epoca era opinione comune che uomini e donne condividessero letteralmente gli stessi organi sessuali.

E così è andato per la vagina: la sua storia è piena di miti, incomprensioni e maltrattamenti.

Dopo tutto, come ti prendi cura della salute di qualcosa che riesci a malapena a menzionare?


"I genitali delle donne sono così sacri o così tabù che non possiamo nemmeno parlarne, o se ne parliamo, sono uno scherzo sporco", dice Christine Labuski, un'ex infermiera ginecologica e ora un'infermiera culturale antropologo della Virginia Tech e autore di "It Hurts Down There", un libro sul dolore vulvare.

Anche oggi, tendiamo a essere vaghi sulle vagine

Oprah è ampiamente accreditato per aver reso popolare il "vajayjay", ma non è chiaro che stiamo tutti parlando della stessa parte del corpo. Il vajayjay di Oprah è la sua vagina - il canale dalla sua cervice all'esterno del suo corpo - o è la sua vulva, che include tutte le parti esterne che immagino quando qualcuno dice "lady bits" - le labbra, il clitoride e il tumulo pubico?

Spesso oggi usiamo semplicemente la parola vagina come un generico, forse perché se c'è una parola che ci sentiamo meno a nostro agio a dire della vagina, è vulva.

E se le donne moderne sono spesso poco chiare sulla propria anatomia, puoi immaginare cosa ne facessero gli uomini antichi.


Non è stato fino al 1994 che il NIH ha stabilito che la maggior parte degli studi clinici includesse le donne.

Galeno, che era considerato il primo ricercatore medico dell'Impero Romano, rifiutò l'utero errante ma vide la vagina letteralmente come un pene rovesciato. Nel II secolo d.C. scrisse questo per aiutare i lettori a visualizzare:

"Pensa prima, per favore, ai [genitali] dell'uomo rivolti verso l'interno e che si estendono verso l'interno tra il retto e la vescica. Se ciò dovesse accadere, lo scroto prenderebbe necessariamente il posto dell'utero, con i testicoli che giacciono all'esterno, accanto ad esso su entrambi i lati ".

Quindi il gioco è fatto - Galeno sta dicendo che se immagini di spingere tutti i pezzi dell'uomo nel corpo di un uomo, lo scroto sarebbe l'utero, il pene sarebbe la vagina e i testicoli sarebbero le ovaie.

Per essere chiari, questa non era solo un'analogia. Come ha scritto lo storico Thomas Laqueur, all'epoca era opinione comune che uomini e donne condividessero letteralmente gli stessi organi sessuali.

Perché uno scroto non può sopportare i bambini - per non parlare di dove esattamente il clitoride si inserisce in questo schema - non era così chiaro, ma Galeno non era interessato a quelle domande. Aveva un punto da sottolineare: che una donna era semplicemente una forma imperfetta di un uomo.

Potrebbe sembrare sciocco oggi, ma l'ipotesi di un maschio come standard per il corpo umano era persistente.

Non è stato fino al 1994 che il National Institutes of Health (NIH) degli Stati Uniti ha imposto che la maggior parte degli studi clinici includesse donne (l'ultimo è stato approvato per la prima volta nel 1993, ma ha avuto effetto dopo che il NIH ha rivisto le linee guida).

Prima di allora, supponendo che lavorassero allo stesso modo in entrambi i sessi. Questa ipotesi si è rivelata errata. Dal 1997 al 2001, 8 farmaci su 10 soggetti a prescrizione che sono stati ritirati dal mercato hanno comportato rischi maggiori per le donne, spesso perché le donne li metabolizzano in modo diverso.

Inoltre, i primi anatomisti si sbagliavano molto sulla forma femminile

Le idee di Galeno sulle donne si basavano sulla sua traballante comprensione dell'anatomia femminile, che era forse comprensibile dal momento che non gli era stato permesso di sezionare cadaveri umani.

Fu solo nel 1500, durante il Rinascimento, che gli anatomisti furono in grado di scrutare all'interno del corpo e iniziarono a pubblicare disegni di genitali insieme ad altri organi. Tuttavia, le loro immagini del sistema riproduttivo erano considerate scandalose dalla chiesa, quindi molti libri dell'epoca nascondevano i genitali sotto lembi di carta o li omettevano del tutto.

Persino Andreas Vesalius, un medico fiammingo considerato il padre dell'anatomia, non era sempre sicuro di cosa stesse guardando. Considerava il clitoride come una parte anormale che non si verificava nelle donne sane, ad esempio, attenendosi invece all'idea che la vagina fosse l'equivalente femminile del pene.

Ma durante il periodo dell'Illuminismo dal 1685 al 1815, le scienze, inclusa l'anatomia, fiorirono. E grazie alla stampa, sempre più persone hanno iniziato a conoscere il sesso e il corpo femminile.

"Grazie alla nuova cultura della stampa", scrive Raymond Stephanson e Darren Wagner in una panoramica dell'epoca, "la letteratura sui consigli sessuali, i manuali di ostetricia, le sessuologie popolari, l'erotismo ... i trattati medici in volgare, persino il romanzo ... sono diventati pubblicamente disponibili per un numero di lettori senza precedenti ".

"Quel libro (" Our Bodies, Ourselves "1970) è stato trasformativo", dice Rodriguez, "perché ha fornito alle donne la conoscenza del proprio corpo".

Inoltre, con l'ascesa della medicina moderna nel 1800, molte più persone iniziarono a vedere i medici.

Il parto, che era stato visto come un normale evento della vita da svolgere a casa, iniziò a trasferirsi negli ospedali, afferma Sarah Rodriguez, PhD, storica della medicina presso la Northwestern University.

E i medici hanno avuto la loro prima bella occhiata all'interno di una vagina vivente

era un giovane medico dell'Alabama negli anni 1840, quando si interessò a eseguire interventi chirurgici su donne - quindi un'impresa abbastanza nuova. Per farlo, ha praticamente inventato il campo della ginecologia come lo conosciamo oggi.

In primo luogo, ha inventato lo speculum vaginale, che i ginecologi usano ancora per aprire e vedere all'interno della vagina, e poi ha aperto la strada al primo intervento chirurgico per riparare le fistole vescicovaginali, una complicazione del parto in cui si apre un buco tra la vagina e la vescica.


L'intervento è stato un passo avanti, ma l'avanzamento è arrivato a caro prezzo. Anche a quel tempo, dice Rodriguez, i metodi di Sims erano visti come eticamente discutibili.

Questo perché Sims ha sviluppato la chirurgia sperimentando donne afroamericane schiave. Nei suoi racconti, parla in particolare di tre donne, di nome Betsey, Anarcha e Lucy. Ha eseguito 30 operazioni - tutte senza anestesia - solo su Anarcha, a partire da quando aveva 17 anni.

"Non credo che dovresti parlare della sua creazione di questi interventi chirurgici senza menzionare quelle donne", dice Rodriguez. "La riparazione della fistola ha avvantaggiato molte donne da allora, ma questo è avvenuto con tre donne che non potevano dire di no."

Nell'aprile del 2018, una statua di Sims nel Central Park di New York è stata abbattuta, per essere sostituita da una targa che darà i nomi delle tre donne su cui Sims ha sperimentato.

E mentre le donne oggi possono trovare più informazioni sui loro corpi che mai, ciò significa anche che sono bombardate da messaggi più negativi e imprecisi.

Per molte donne, la rimozione della statua è stata un importante riconoscimento del danno e dell'incuria che le donne hanno subito per anni per mano dell'establishment medico. Non è stato davvero fino agli anni '70, dice Rodriguez, che l'assistenza sanitaria delle donne ha avuto successo.


Il libro "Our Bodies, Ourselves" è stato una forza importante in questo cambiamento.

Nel 1970, Judy Norsigian e altre donne del Boston Women’s Health Book Collective pubblicarono la prima edizione del libro, che parlava direttamente e francamente alle donne di tutto, dall'anatomia alla salute sessuale e alla menopausa.

"Quel libro è stato trasformativo", dice Rodriguez, "perché ha fornito alle donne la conoscenza del proprio corpo".

E quella conoscenza ha consentito alle donne di diventare le proprie esperte di salute: da allora il libro ha venduto più di quattro milioni di copie e le donne raccontano ancora storie di copie con le orecchie di cane in giro fino a quando non sono letteralmente cadute a pezzi.

Chiaramente, c'era sete di conoscenza, dice Judy Norsigian mentre riflette su quel tempo. "Alla fine degli anni '60 e '70 sapevamo molto poco del nostro corpo, ma sapevamo quanto poco sapevamo", dice oggi. "Questo è ciò che ha spinto le donne a incontrarsi e a fare ricerca".

Negli anni, dice Norsigian, il bisogno del libro non è scomparso, ma si è trasformato.


"C'è così tanta disinformazione su Internet", dice. Descrive le donne che si avvicinano a lei in occasione di eventi e fanno domande che mostrano una mancanza di conoscenze di base sul corpo femminile.

"Non capiscono la salute mestruale e le infezioni del tratto urinario", dice, "o non sanno nemmeno di avere due orifizi diversi!"

E mentre le donne oggi possono trovare più informazioni sui loro corpi che mai, ciò significa anche che sono bombardate da messaggi più negativi e imprecisi.

"Le donne oggi hanno l'idea che devi sembrare come fanno nel porno, quindi si radono e alterano l'area vaginale", dice Norsigian. "Il ringiovanimento vaginale è un intervento chirurgico caldo ora."

Ecco perché l'ultima edizione del libro - non ci sono più fondi per continuare ad aggiornarlo - ha una sezione su come trovare informazioni accurate su Internet ed evitare presentazioni di vendita mascherate da istruzione.

E dopo quella lunga storia, ci vorranno molte chiacchiere sulla vagina per recuperare il tempo perduto.

Ma anche con tutta la sua nuova esposizione, la vagina è rimasta un po 'tabù

Ecco solo un esempio: la società Kotex ha pianificato uno spot televisivo per i suoi assorbenti e tamponi che menzionava la parola "vagina". Dopo tutto, è lì che vengono utilizzati i loro prodotti.

Dopo che tre reti di trasmissione hanno detto alla compagnia che non poteva usare quella parola, Kotex ha filmato l'annuncio con l'attrice usando la frase "laggiù".

No. Due delle tre reti hanno rifiutato anche quello.

Non era negli anni '60: questo annuncio è stato pubblicato nel 2010.

Alla fine, è stato comunque un progresso importante. L'azienda ha preso in giro la propria pubblicità passata, che comprendeva liquido blu e donne che ballavano allegramente, cavalcavano cavalli e saltavano in giro in pantaloni bianchi, presumibilmente tutto durante le mestruazioni. Eppure, anche nel 2010, Kotex non ha potuto menzionare, nemmeno eufemisticamente, una vera vagina.

Quindi sì, abbiamo fatto molta strada, piccola. Sono passati secoli da quando qualcuno ha cercato di tentare un utero errante con un pot-pourri vaginale. Ma la storia continua a plasmarci.

Parliamo ancora della vagina in modi imprecisi e fuorvianti

Di conseguenza, molte persone ancora non conoscono la differenza tra la vagina e la vulva, tanto meno come prendersi cura di entrambe.

Le riviste femminili e molti siti web orientati alla salute non aiutano, promuovendo idee prive di senso come "come ottenere la migliore vagina estiva di sempre" e promuovendo procedure cosmetiche e interventi chirurgici che servono a far vergognare le donne facendole pensare che le loro vulve perfettamente normali non sono abbastanza attraenti.

Nel 2013, un sondaggio presso un'università degli Stati Uniti ha rilevato che solo il 38% delle donne universitarie poteva etichettare correttamente la vagina su un diagramma anatomico (battendo il 20% degli uomini universitari che potevano trovarlo). E meno della metà di tutte le donne in un sondaggio internazionale ha affermato di sentirsi a proprio agio nel discutere le questioni relative alla vagina con il proprio medico.

"Anche se molti di noi vivono in questo mondo 'vag', e le persone inviano selfie dei loro genitali e sembra questo momento molto aperto, penso che [questi atteggiamenti siano] ancora davvero nuovi rispetto alla lunga storia", dice Labuski.

E dopo quella "lunga" storia, ci vorranno molte chiacchiere sulla vagina per recuperare il tempo perduto.

Erika Engelhaupt è una giornalista scientifica ed editrice. Scrive la colonna Gory Details al National Geographic e il suo lavoro è apparso su giornali, riviste e radio tra cui Science News, The Philadelphia Inquirer e NPR.

Condividere

5 ingredienti per la cura della pelle che dovrebbero essere sempre abbinati

5 ingredienti per la cura della pelle che dovrebbero essere sempre abbinati

Ormai potreti aver entito tutti i trucchi nel libro ulla cura della pelle: retinolo, vitamina C, acido ialuronico ... queti ingredienti ono potenti A-lit che tirano fuori il meglio dalla tua pelle - m...
Come si sente un grumo di cancro al seno? Impara i sintomi

Come si sente un grumo di cancro al seno? Impara i sintomi

ergey Filimonov / tocky United L'importanza dell'autoeameLe linee guida più recenti dell'American Cancer ociety (AC) riflettono che gli autoeami non hanno motrato un chiaro beneficio,...