Trattamento per le vene varicose pelviche
![Come trattare le vene varicose](https://i.ytimg.com/vi/B6Cm9m1kev8/hqdefault.jpg)
Contenuto
- Chirurgia per varici pelviche
- Tecnica di embolizzazione per varici pelviche
- Cosa fare durante il trattamento per le varici pelviche
- Segni di miglioramento
- Segni di peggioramento
- Ulteriori informazioni sulle varici pelviche.
Il trattamento per le vene varicose pelviche, che sono vene dilatate nella regione pelvica, mira a ridurre i sintomi come il dolore nella regione pelvica, il dolore durante il rapporto e una sensazione di pesantezza o gonfiore nella regione intima e può essere eseguito con:
- Medicinali analgesici e rimedi per le vene varicose prescritti dall'angiologo o dal chirurgo vascolare.
- Chirurgia
- Tecnica di embolizzazione
Inoltre, durante il trattamento per le vene varicose pelviche è anche importante adottare alcune precauzioni come indossare calze elastiche compressive ed esercitarsi regolarmente per favorire la compressione delle vene e migliorare il ritorno del sangue venoso al cuore.
Chirurgia per varici pelviche
Nell'intervento per varici pelviche, il medico "annoda" le vene colpite, facendo circolare il sangue solo nelle vene sane. Questo intervento richiede il ricovero in ospedale e viene eseguito in anestesia generale.
Nei casi in cui questo intervento chirurgico o l'embolizzazione non è efficace, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere le vene varicose o per rimuovere l'utero o le ovaie.
Tecnica di embolizzazione per varici pelviche
L'embolizzazione consiste nel posizionare piccole sorgenti all'interno delle vene pelviche dilatate, per bloccare l'afflusso di sangue alle vene e quindi ridurre i sintomi. Per questo, il medico deve inserire un ago nelle vene della regione pelvica, inserire un catetere e solo allora inserire le "molle".
L'embolizzazione viene eseguita con anestesia locale e sedazione, dura da 1 a 3 ore e generalmente non è necessaria l'ospedalizzazione. Inoltre, la scleroterapia con schiuma o altri embolizzanti come Gelfoam o cianoacrilato possono essere utilizzati per aiutare a occludere le vene colpite.
Dopo la procedura, è normale che il paziente avverta dolore e fastidio nell'area pelvica e il sito di posizionamento del catetere diventa viola.
Cosa fare durante il trattamento per le varici pelviche
Durante il trattamento per le vene varicose pelviche, il paziente deve prendere alcune precauzioni come:
- Indossare calze elastiche a compressione;
- Posiziona un cuneo ai piedi del letto;
- Evita di stare seduto o in piedi per molto tempo;
- Pratica regolarmente l'attività fisica.
Questa cura aiuta a comprimere le vene e restituire il sangue al cuore.
Segni di miglioramento
I segni di miglioramento compaiono con il trattamento e comprendono diminuzione del dolore nella zona pelvica, dolore durante il contatto intimo e riduzione del gonfiore e della pesantezza nella regione intima.
Segni di peggioramento
Segni di peggioramento compaiono quando il trattamento non viene eseguito e includono aumento del dolore nella zona pelvica, dolore durante il rapporto e aumento del gonfiore e della pesantezza nell'area intima.