Autore: Gregory Harris
Data Della Creazione: 9 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 20 Luglio 2025
Anonim
Psoriasi cuoio capelluto, unghie e mani: i rimedi per le zone più colpite
Video: Psoriasi cuoio capelluto, unghie e mani: i rimedi per le zone più colpite

Contenuto

L'eritema nodoso è un'infiammazione della pelle, che provoca la comparsa di noduli arrossati e dolorosi e può avere diverse cause, come infezioni, gravidanza, uso di farmaci o malattie dell'immunità. Ulteriori informazioni sui sintomi e le cause dell'eritema nodoso.

Questa infiammazione è curabile e il trattamento viene eseguito in base alla sua causa, prescritta dal medico che accompagna il caso, e l'uso di:

  • Antinfiammatori, come l'indometacina e il naprossene, sono progettati per ridurre l'infiammazione e migliorare i sintomi, in particolare il dolore.
  • Corticoide, può essere un'alternativa ai farmaci antinfiammatori per diminuire i sintomi e l'infiammazione, ma non deve essere utilizzato in caso di infezione;
  • Ioduro di potassio può essere utilizzato se le lesioni persistono, poiché può aiutare a ridurre le reazioni cutanee;
  • Antibiotici, quando c'è un'infezione batterica nel corpo;
  • Sospensione dei medicinali che potrebbe essere la causa della malattia, come contraccettivi e antibiotici;
  • riposo dovrebbe sempre essere fatto come un modo per aiutare il corpo a riprendersi. Inoltre, fare pochi movimenti con l'arto colpito aiuta ad alleviare il dolore causato dai noduli.

Il tempo di trattamento varia in base alla causa della malattia, tuttavia di solito dura da 3 a 6 settimane e, in alcuni casi, può durare fino a 1 anno.


Trattamento naturale per l'eritema nodoso

Una buona opzione di trattamento naturale per l'eritema nodoso è consumare cibi che controllano l'infiammazione e dovrebbe essere fatto solo come complemento al trattamento guidato dal medico.

Alcuni dei principali alimenti antinfiammatori sono aglio, curcuma, chiodi di garofano, pesce ricco di omega-3, come tonno e salmone, agrumi come arancia e limone, frutti rossi come fragola e mora e verdure, come broccoli, cavolfiore e zenzero . Controlla l'elenco completo degli alimenti che aiutano a combattere l'infiammazione.

Inoltre, è importante evitare cibi che possono peggiorare l'infiammazione e i sintomi dell'eritema nodoso, come cibi fritti, zucchero, carne rossa, conserve e salsicce, latte, bevande alcoliche e alimenti trasformati.

Post Popolari

Perché ho degli anelli rossi intorno agli occhi?

Perché ho degli anelli rossi intorno agli occhi?

Gli anelli roi intorno agli occhi poono eere il riultato di molte condizioni. Potreti invecchiare e la pelle i aottiglia intorno agli occhi. Potreti eere entrato in contatto con una otanza che provoca...
5 ripetitori di testosterone naturale

5 ripetitori di testosterone naturale

L'ormone tetoterone volge un ruolo importante nella alute degli uomini. Per cominciare, aiuta a mantenere la maa mucolare, la denità oea e il deiderio euale. La produzione di tetoterone è...