Autore: Roger Morrison
Data Della Creazione: 22 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 20 Giugno 2024
Anonim
Artrosi al Ginocchio: la Causa del Dolore e 5 Esercizi di Fisioterapia
Video: Artrosi al Ginocchio: la Causa del Dolore e 5 Esercizi di Fisioterapia

Contenuto

Includiamo prodotti che riteniamo utili per i nostri lettori. Se acquisti tramite link in questa pagina, potremmo guadagnare una piccola commissione. Ecco il nostro processo.

Tensione e rigidità del ginocchio

La tensione o la rigidità del ginocchio in una o entrambe le ginocchia è un problema comune. La tensione al ginocchio può essere causata da lesioni, problemi meccanici o fattori di stress fisici sulle ginocchia come il peso extra. Anche la mancanza di flessibilità o forza possono essere fattori che contribuiscono. La tensione al ginocchio è particolarmente probabile se hai subito un infortunio al ginocchio o se hai una condizione medica come la gotta, l'artrite o un'infezione.

Qui parliamo di diverse cause di rigidità del ginocchio e delle basi di ciò che puoi fare per gestire i sintomi associati.

Dolore, gonfiore e rigidità del ginocchio

Per prima cosa parliamo del dolore: è il modo in cui il corpo ti impedisce di peggiorare un infortunio. Poiché il dolore può limitare il movimento, può causare rigidità alle ginocchia, così come qualsiasi lesione in corso.

Le ginocchia si gonfiano quando il liquido in eccesso si accumula all'interno del ginocchio a causa di un infortunio, un uso eccessivo o una condizione medica. Ciò può causare sensazioni di oppressione e dolore.Il gonfiore può essere sottile, quindi potresti non notarlo sempre a meno che non si tratti di una ferita grave. Poiché il gonfiore potrebbe non essere visibile, potresti avvertirlo come rigidità al ginocchio.


Qualsiasi tipo di gonfiore causerà movimenti limitati poiché c'è meno spazio nel ginocchio. Irritazione, emorragia interna e lesioni al ginocchio possono portare all'accumulo di liquidi. Artrite, gotta e tumori o cisti sono condizioni che possono anche causare gonfiore.

Il dolore e il gonfiore sono due meccanismi che il tuo corpo usa per proteggersi. Insieme possono causare rigidità al ginocchio. Successivamente, esaminiamo le possibili cause.

1. Legamenti feriti

Le lesioni ai legamenti possono essere causate da traumi o iperestensione del ginocchio. Queste lesioni spesso si verificano in persone molto attive o durante lo sport. Se si danneggia uno dei legamenti del ginocchio con una distorsione, rottura o lacerazione, potrebbe esserci un'emorragia interna. Ciò si traduce in gonfiore, rigidità e movimento limitato.

Cosa puoi fare per un legamento del ginocchio infortunato:

  • Riposa con il ginocchio sollevato sopra il cuore e fai regolarmente trattamenti con il ghiaccio.
  • Prendi degli antidolorifici.
  • Sostieni e proteggi i legamenti feriti usando una stecca, tutore o stampelle mentre stai guarendo.
  • Segui la terapia fisica, la riabilitazione o la chirurgia se il tuo infortunio è abbastanza grave da richiederlo.

2. Menisco danneggiato

Una lesione al menisco si verifica quando si danneggia o si lacera la cartilagine tra le ossa dell'articolazione del ginocchio. Questo può accadere quando si esercita pressione o si ruota il ginocchio, un evento comune durante gli sport che prevedono svolte e arresti improvvisi. Una lesione del menisco può anche verificarsi mentre si fa qualcosa di semplice come alzarsi troppo velocemente da uno squat o usare le scale. Anche condizioni degenerative come l'artrosi possono causare lacrime meniscali.


Una lesione del menisco può causare dolore e gonfiore. Potrebbe essere difficile muovere il ginocchio per l'intera gamma di movimento e il ginocchio potrebbe sentirsi bloccato in una certa posizione. Queste restrizioni al movimento portano alla rigidità del ginocchio.

Cosa puoi fare per un menisco ferito:

  • Per curare una lesione al menisco, riposa con la gamba sollevata sopra il cuore e fai trattamenti con il ghiaccio più volte al giorno.
  • Assumi farmaci antinfiammatori non steroidei.
  • Usa un bendaggio compressivo per ridurre l'infiammazione.
  • Evita di caricare il ginocchio infortunato e usa le stampelle se necessario.
  • Se la tua situazione lo richiede, segui una terapia fisica o un intervento chirurgico.

3. Tenuta dopo l'intervento chirurgico al ginocchio

I tipi più comuni di chirurgia del ginocchio sono:

  • Ricostruzione del LCA
  • artroscopia del ginocchio
  • riparazione del legamento del ginocchio
  • rilascio laterale
  • riparazione o trapianto del menisco
  • meniscectomia
  • microfrattura
  • plica escissione
  • riparazione dei tendini
  • sostituzione totale del ginocchio

Una certa rigidità del ginocchio è normale dopo l'intervento chirurgico e può essere migliorata con una cura adeguata. È importante che tu prenda le misure adeguate per guarire completamente e prevenire la tensione al ginocchio dopo l'intervento chirurgico. Prenditi del tempo per aumentare la forza, la stabilità e la flessibilità del ginocchio eseguendo esercizi di riabilitazione. Potrebbero essere necessarie alcune settimane prima che tu possa tornare alle tue normali attività. Possono essere necessari dai tre ai sei mesi prima di poter tornare al lavoro e alle attività fisiche.


Usa la ginocchiera e le stampelle

Se ti è stata applicata una ginocchiera o te ne è stata consigliata una, assicurati che calzi correttamente. Dovresti riuscire a inserire due dita sotto la cinghia. Se è difficile adattare due dita o se puoi inserire un terzo dito, dovrai regolare la tenuta. Di solito indosserai il tutore per 2-6 settimane.

Usa le stampelle se ti sono state date ed evita di esercitare pressione sul ginocchio fino a quando il medico non dice che va bene. Aspetta almeno due settimane o finché il medico non ti dà il via libera prima di fare il bagno, nuotare o usare una vasca idromassaggio. Segui una dieta sana e bevi molti liquidi. Mangia cibi ricchi di fibre come frutta e verdura fresca per assicurarti di avere movimenti intestinali regolari. Questo ti aiuterà mentre potresti non avere il vantaggio di muoverti come al solito.

Cosa puoi fare per la rigidità del ginocchio dopo l'intervento chirurgico:

  • Esegui regolarmente trattamenti con ghiaccio per 10-20 minuti più volte al giorno.
  • Solleva spesso la gamba durante i primi giorni.
  • Riposati e dormi a sufficienza durante il recupero.
  • Dormi con il ginocchio sollevato.
  • Segui i consigli del medico.

4. Osteoartrite e artrite reumatoide

L'osteoartrite e l'artrite reumatoide sono due tipi comuni di artrite che possono portare a rigidità al ginocchio. L'osteoartrosi provoca l'erosione della cartilagine del ginocchio, con conseguente disallineamento. L'artrite reumatoide provoca danni al rivestimento delle articolazioni, che porta all'infiammazione. Entrambi i tipi di artrite possono portare a funzioni limitate e range di movimento, deformità e rigidità.

Gli esercizi che rafforzano i gruppi muscolari circostanti possono aiutare la tua libertà di movimento e la stabilità del ginocchio.

Cosa puoi fare per gestire la rigidità dell'artrite:

  • Prova questi esercizi progettati per la mobilità dell'artrite al ginocchio.
  • Pratica esercizi a basso impatto, come camminare, esercizi in acqua o un trainer ellittico, alcune volte alla settimana.
  • Prendi degli antidolorifici (naprossene, ibuprofene) 45 minuti prima dell'esercizio.
  • Fai un trattamento termico prima di iniziare l'allenamento e / o fai un trattamento con il ghiaccio quando finisci.

5. Muscoli, deboli e forti

Mantenere i muscoli flessibili intorno al ginocchio che sono abbastanza forti da sostenere il tuo corpo può aiutare ad alleviare o prevenire la tensione nell'area del ginocchio. Si ritiene che gambe, fianchi e glutei forti riducano la tensione al ginocchio.

La ricerca sui benefici di forti muscoli delle gambe in relazione alla tensione del ginocchio varia. Secondo uno studio del 2010 che ha esaminato oltre 2.000 ginocchia di uomini e donne che avevano o erano a rischio di artrosi, né la forza del tendine del ginocchio né del quadricipite hanno predetto sintomi frequenti al ginocchio come dolore, dolore e rigidità.

Tuttavia, avere quadricipiti forti può aiutare a ridurre il rischio di problemi al ginocchio, poiché muscoli più forti possono aiutare a sostenere l'articolazione del ginocchio.

Uno studio del 2014 condotto in cinque anni con 2.404 partecipanti che avevano anche o erano a rischio di artrosi, ha scoperto che quadricipiti deboli erano associati a un aumentato rischio di peggioramento del dolore al ginocchio nelle donne ma non negli uomini. I ricercatori hanno riconosciuto che il loro studio più lungo si è basato su studi simili di durata inferiore (2,5 anni) e gruppi di dimensioni più piccole, per supportare il legame tra forza muscolare delle gambe e dolore al ginocchio. Il loro studio suggerisce che potrebbero esserci anche "differenze sesso-specifiche nei fattori di rischio per il peggioramento del dolore al ginocchio".

Cosa puoi fare per i muscoli delle gambe:

  • Prova esercizi progettati per supportare un movimento sano nelle ginocchia.
  • Lavora sulla flessibilità delle gambe con gli allungamenti delle gambe.
  • Esegui esercizi di stretching e yoga alcune volte alla settimana per alleviare i muscoli posteriori della coscia.
  • Fai esercizi di abduzione dell'anca per promuovere buoni schemi di movimento e stabilità.
  • Considera sessioni regolari con un massaggiatore.
  • Parla con un fisioterapista per un piano di trattamento che tenga conto delle tue esigenze specifiche.

Quando vedere il tuo dottore

È importante che tu veda un medico quando cerchi un trattamento. Un medico può determinare la causa della tua tensione al ginocchio e insieme puoi sviluppare un piano di trattamento per risolvere la tua condizione. Potresti avere un esame fisico, test di imaging o test di laboratorio.

Potresti essere indirizzato a un medico specializzato in terapia fisica o problemi muscoloscheletrici e articolari o un reumatologo. Se hai bisogno di un intervento chirurgico, verrai indirizzato a un chirurgo ortopedico.

Lo strumento Healthline FindCare può fornire opzioni nella tua zona se non hai già un medico.

Suggerimenti per allungamenti ed esercizi per le ginocchia

Quando si eseguono allungamenti e esercizi per le ginocchia è importante seguire alcune linee guida per ottenere i massimi benefici. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Inizia sempre a fare stretching dopo che i muscoli si sono riscaldati.
  • Invece di rimbalzare in un tratto, rilassati nella posa senza intoppi per evitare strappi muscolari. Mantieni la posizione per 15-60 secondi o 5-10 respiri profondi e ripeti 3 o 4 volte.
  • Esegui esercizi di stretching almeno 2 o 3 volte a settimana per almeno 10 minuti al giorno. È meglio fare una breve quantità di stretching il più spesso possibile piuttosto che una sessione più lunga di stretching meno frequentemente. Lo stretching spesso può aiutare ad aumentare la flessibilità e la gamma di movimento.
  • Usa una forma e una postura corrette. Può essere utile esercitarsi davanti a uno specchio o chiedere a qualcuno di osservare il tuo allineamento.
  • Allunga allo stesso modo entrambi i lati del corpo.
  • Non allungare eccessivamente o forzare i muscoli tesi ad allungarsi più lontano di quanto sono pronti a fare.
  • Vai al tuo limite o punto di sensazione senza esagerare o causare dolore.

Il cibo da asporto

Sebbene la tensione al ginocchio sia un problema comune, puoi adottare misure per curarla e prevenirne il ripetersi. Impegnati in un piano d'azione che ti porti risultati positivi. Prenditi il ​​tempo per riposare, ghiacciare e sollevare la gamba finché il ginocchio non è completamente guarito. Inizia un programma di stretching ed esercizi e sii coerente nella tua pratica.

Rivolgiti al medico se hai preso misure per migliorare le condizioni del ginocchio e non sta migliorando, soprattutto se i tuoi normali movimenti e attività sono influenzati. Rivolgiti subito al medico se hai un forte dolore o sintomi di accompagnamento.

Post Freschi

Esercizio del cambiamento

Esercizio del cambiamento

Ho mantenuto un pe o ano di 135 libbre, che era nella media per la mia altezza di 5 piedi e 5 pollici, fino a quando non ho iniziato la cuola di pecializzazione nei miei primi anni '20. Per manten...
La prima professionista femminile araba-americana della NASCAR sta dando allo sport un makeover tanto necessario

La prima professionista femminile araba-americana della NASCAR sta dando allo sport un makeover tanto necessario

Figlia di un rifugiato di guerra libane e che i è tra ferito in America in cerca di una vita migliore, Toni Breidinger non è e tranea a ( enza paura) aprire nuovi orizzonti. Oltre ad e ere u...