Autore: Mark Sanchez
Data Della Creazione: 3 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 4 Aprile 2025
Anonim
Spotting: che cos’è e quando è il caso di preoccuparsi
Video: Spotting: che cos’è e quando è il caso di preoccuparsi

Contenuto

IL Staphylococcus saprophyticus, o S. saprophyticus, è un batterio gram-positivo che può essere trovato nel sistema genitale di uomini e donne, senza causare alcun segno o sintomo. Tuttavia, quando c'è uno squilibrio nel microbiota genitale, dovuto a stress, cibo, scarsa igiene o malattie, può esserci una proliferazione di questo batterio e sintomi di infezione delle vie urinarie, specialmente nelle donne giovani e sessualmente attive.

Questo batterio ha sulla sua superficie delle proteine ​​che gli permettono di aderire più facilmente alle cellule delle vie urinarie, provocando infezioni quando ci sono condizioni che ne favoriscono la proliferazione.

Principali sintomi

Sintomi di infezione da S. saprophyticus insorgono principalmente quando la persona ha un sistema immunitario indebolito o quando l'igiene intima non viene eseguita correttamente, favorendo lo sviluppo di batteri nella regione genitale e portando alla comparsa di sintomi di infezione urinaria.


Se sospetti di avere un'infezione del tratto urinario, controlla i sintomi nel seguente test:

  1. 1. Dolore o sensazione di bruciore durante la minzione
  2. 2. Impulso frequente e improvviso di urinare in piccole quantità
  3. 3. Sensazione di non essere in grado di svuotare la vescica
  4. 4. Sensazione di pesantezza o disagio nella regione della vescica
  5. 5. Urina nuvolosa o sanguinante
  6. 6. Febbre bassa persistente (tra 37,5 ° e 38 °)
Immagine che indica che il sito sta caricando’ src=

È importante che l'infezione sia identificata e trattata correttamente, altrimenti i batteri possono rimanere nei reni più a lungo, provocando pielonefrite o nefrolitiasi, compromettendo il funzionamento dei reni, o raggiungendo il flusso sanguigno e raggiungendo altri organi, caratterizzando la setticemia. Comprendi cos'è la setticemia.

Nonostante sia meno frequente negli uomini, l'infezione da S. saprophyticus può provocare epididimite, uretrite e prostatite, ed è importante che la diagnosi sia corretta e il trattamento sia iniziato subito dopo.


Come diagnosticare

La diagnosi di infezione da parte di Staphylococcus saprophyticus deve essere fatto dal ginecologo, nel caso delle donne, o dall'urologo, negli uomini, analizzando i sintomi presentati dalla persona e il risultato dell'esame microbiologico.

Di solito, il medico richiede un test delle urine di tipo 1, chiamato anche EAS, e l'urinocoltura, che mira a identificare il microrganismo responsabile dell'infezione. In laboratorio, il campione di urina viene coltivato in modo che il microrganismo sia isolato. Dopo l'isolamento, vengono eseguiti diversi test biochimici per consentire l'identificazione dei batteri.

IL S. saprophyticus è considerato coagulasi negativo, perché quando viene eseguito il test della coagulasi, non c'è reazione, a differenza di altre specie di Stafilococco. Oltre al test della coagulasi, è necessario eseguire il test della novobiocina per differenziare il S. saprophyticus di S. epidermidis, essere il S. saprophyticus resistente alla novobiocina, che è un antibiotico che può essere utilizzato per trattare le infezioni da batteri del genere Stafilococco. Scopri tutto su Stafilococco.


Trattamento per S. saprophyticus

Trattamento per S. saprophyticus viene stabilito dal medico quando la persona presenta sintomi e si raccomanda l'uso di antibiotici per circa 7 giorni. L'antibiotico indicato dipende dal risultato dell'antibiogramma, che evidenzia a quali antibiotici il batterio è sensibile e resistente, ed è possibile indicare il farmaco più appropriato.

Di solito, il medico consiglia il trattamento con amoxicillina o amoxicillina associata a clavulanato, tuttavia quando i batteri sono resistenti a questi antibiotici o quando la persona non risponde bene al trattamento, può essere indicato l'uso di ciprofloxacina, norfloxacina, sulfametossazolo-trimetoprim o cefalexina.

Interessante Sul Sito

Gli shampoo al catrame di carbone potrebbero essere la soluzione alla tua forfora

Gli shampoo al catrame di carbone potrebbero essere la soluzione alla tua forfora

Il catrame di carbone è e attamente quello che embra: una o tanza den a e nera che è un ottoprodotto della produzione di carbone. Potrebbe non embrare l'ingrediente co metico più pr...
Il modo intelligente di insonorizzare i miei allenamenti a casa

Il modo intelligente di insonorizzare i miei allenamenti a casa

No, davvero, ne hai bi ogno pre enta prodotti per il bene ere di cui i no tri redattori ed e perti i appa ionano co ì tanto che po ono o tanzialmente garantire che renderà la tua vita miglio...