Autore: Florence Bailey
Data Della Creazione: 28 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
Ulcera gastrica sintomi e cause: 7 sintomi e 5 cause principali
Video: Ulcera gastrica sintomi e cause: 7 sintomi e 5 cause principali

Contenuto

Il sintomo principale dell'ulcera allo stomaco è il dolore alla "bocca dello stomaco", che si trova a circa 4-5 dita sopra l'ombelico. In generale, il dolore compare tra i pasti o di notte, essendo difficile da controllare anche con farmaci che migliorano l'acidità.

L'ulcera è una ferita nello stomaco, che fa male e peggiora quando il succo gastrico entra in contatto con la ferita, poiché questo liquido è acido e provoca più irritazione e infiammazione nella zona interessata. La causa principale delle ulcere gastriche è la presenza dei batteriH. pylorinello stomaco, ma questo problema può manifestarsi anche a causa dello stress o dell'uso di farmaci antinfiammatori.

Per identificare la presenza di ulcere gastriche, è necessario osservare i seguenti sintomi:

  1. Costante sensazione di stomaco gonfio;
  2. Nausea e vomito;
  3. Dolore e bruciore alla gola o al centro del torace;
  4. Malessere generale;
  5. Perdita di peso senza motivo apparente;
  6. Feci molto scure o rossastre.

La presenza di feci rossastre o vomito indica sanguinamento nell'intestino, rendendo necessario consultare un medico per identificare la posizione e la causa del problema. Le ulcere sono solitamente causate da gastrite cronica, vedere i sintomi qui.


Come confermare la diagnosi

In molti casi, il medico può sospettare un'ulcera allo stomaco solo valutando i sintomi presentati, tuttavia, poiché i sintomi possono anche indicare altri problemi nell'apparato digerente, è comune che il medico ordini test aggiuntivi come l'endoscopia, per esempio. Comprendere l'endoscopia e qual è la preparazione necessaria.

Inoltre, la causa principale dell'ulcera è l'infezione da parte del batterio H. pylori, il medico può anche ordinare un test dell'ureasi, esami del sangue o un test del respiro con urea marcata, per scoprire se si tratta davvero di un caso di infezione da batteri che deve essere trattato con antibiotici.

Principali cause di ulcera allo stomaco

Le cause più comuni che portano allo sviluppo di un'ulcera allo stomaco includono:

  • Uso prolungato di alcuni farmaci, come l'aspirina, l'ibuprofene e altri farmaci antinfiammatori non steroidei: questi farmaci provocano una progressiva erosione della mucosa gastrica, soprattutto negli anziani, che tende a guarire quando si interrompe la dose;
  • Infezione da H. Pylori: è una delle principali cause di ulcera perché il batterio, quando presente nello stomaco, produce una tossina che interferisce con le normali difese della mucosa gastrica contro l'acido gastrico, facilitando la comparsa delle ulcere;
  • Stress eccessivo: aumenta la secrezione di acido nello stomaco, facilitando la comparsa di un'ulcera;
  • Malecibo: gli alimenti trasformati e molto grassi richiedono più tempo per essere digeriti e possono favorire una maggiore acidità;
  • Troppe bevandealcolizzato: quando l'alcol raggiunge lo stomaco cambia il pH della regione e fa produrre più acido gastrico, che contribuisce alla formazione delle ulcere;
  • Fumo: diversi studi suggeriscono che le sigarette aumentano anche la produzione di acido gastrico, favorendo le ulcere.

Ci sono ancora alcune persone che sembrano avere un'alterazione genetica che facilita la comparsa di gastriti e ulcere. In genere, queste persone hanno altri membri della famiglia che hanno anche maggiori probabilità di sviluppare ulcere.


Come viene eseguito il trattamento

Il trattamento per un'ulcera gastrica viene solitamente iniziato con l'uso di antiacidi, come Omeprazolo o Lanzoprazolo, ma se la presenza dei batteri è confermata H. Pylori nello stomaco è anche necessario includere l'uso di un antibiotico, come la claritromicina. Guarda meglio come è fatto il trattamento H. pylori

Inoltre, è comunque importante prendere alcune precauzioni durante il trattamento, per regolare la produzione di acido gastrico e facilitare la guarigione dell'ulcera, come:

  • Fare una dieta più leggera e sana, privilegiando verdure cotte, frutta e verdura e carni magre cotte o grigliate;
  • Evita situazioni di grande stress;
  • Fare esercizio regolarmente.

Con queste misure è possibile curare l'ulcera più velocemente e porre fine definitivamente al mal di stomaco. Esistono anche alcuni rimedi casalinghi, come il succo di patate, che aiutano a regolare il pH dello stomaco, alleviando il fastidio e facilitando la guarigione dell'ulcera. Guarda come preparare questi rimedi casalinghi.


Post Popolari

Tricotomia chirurgica: cos'è ea cosa serve

Tricotomia chirurgica: cos'è ea cosa serve

La tricotomia è una procedura pre-chirurgica che mira a rimuovere i peli dalla regione da tagliare per facilitare la vi ualizzazione della regione da parte del medico e per evitare po ibili infez...
Colite pseudomembranosa: che cos'è, sintomi e trattamento

Colite pseudomembranosa: che cos'è, sintomi e trattamento

La colite p eudomembrano a è un'infiammazione della porzione finale dell'inte tino, del colon e del retto, ed è pe o a ociata all'u o di antibiotici con uno pettro che va da mode...