Sintomi di angoscia
![Ansia e Angoscia: quali sono le differenze?](https://i.ytimg.com/vi/yuKYz_-NZ6I/hqdefault.jpg)
Contenuto
L'angoscia è un sentimento che è legato a situazioni che accadono nella vita della persona e che portano molte preoccupazioni, come conoscere la diagnosi di una malattia, perdere un membro della famiglia o avere un cuore spezzato amorevole, ad esempio ed è una manifestazione emotiva che disturba e infastidisce e di solito deriva da sentimenti di frustrazione, colpa, insicurezza o ingratitudine, per esempio.
Alcuni dei sintomi dell'angoscia includono:
- Dolore al petto e alla gola, con una sensazione di oppressione;
- Battito cardiaco veloce e incontrollato;
- Sensazione di soffocamento, con difficoltà a respirare;
- Irrequietezza e irrequietezza costante;
- Mal di testa permanente;
- Pensieri negativi;
- Attacchi d'ansia. Impara cos'è un attacco di ansia.
Oltre a questi comuni sintomi di angoscia, la persona può sperimentare altri, che possono essere scambiati per depressione e che disturbano la vita quotidiana, come apatia, mancanza di appetito, insonnia, difficoltà di concentrazione, contrazioni muscolari, dolori muscolari e stanchezza costante.
![](https://a.svetzdravlja.org/healths/sintomas-de-angstia.webp)
Come trattare l'angoscia
Per trattare l'angoscia, è necessario risolvere la causa principale, in modo da eliminare tutti i sintomi. Oltre a risolvere la causa del disagio, ci sono modi per alleviarlo, nei momenti in cui si manifestano i sintomi.
Alcuni dei modi per alleviare l'angoscia sono imparare a controllare il respiro, cercando di respirare profondamente e lentamente attraverso il naso, portando l'aria fino all'addome e soffiando delicatamente l'aria attraverso la bocca e sostituendo i pensieri negativi con pensieri positivi, registrando entrambi su una carta.
Inoltre, si possono anche praticare quotidianamente alcune abitudini che aiutano la persona a rilassarsi e ridurre i periodi di disagio, come fare esercizi di rilassamento, come meditare o fare stretching, fare un bagno caldo o chiedere a un familiare di fare un massaggio alla schiena, riposare in una stanza buia e tranquilla e bere un tè calmante, come ad esempio il succo di camomilla, valeriana o frutto della passione. Scopri altri tè rilassanti che aiutano a controllare l'ansia e a dormire meglio.
In alcuni casi, soprattutto quando l'angoscia è profonda e costante, può essere necessario rivolgersi al medico o allo psicologo per valutare la situazione e aggiustare il trattamento, che solitamente prevede sedute di psicoterapia e, in alcuni casi, anche l'uso di medicinali può essere necessario per diminuire l'ansia.
Guarda il seguente video e scopri altri suggerimenti che ti aiutano a controllare lo stress e l'ansia e porre fine all'angoscia: