Autore: Gregory Harris
Data Della Creazione: 11 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
Coronavirus COVID-19 - Progressione della malattia
Video: Coronavirus COVID-19 - Progressione della malattia

Contenuto

"Sindrome post-COVID 19" è un termine utilizzato per descrivere i casi in cui la persona è stata considerata guarita, ma continua a mostrare alcuni sintomi dell'infezione, come stanchezza eccessiva, dolore muscolare, tosse e mancanza di respiro durante l'esecuzione alcune attività quotidiane.

Questo tipo di sindrome è stato osservato in altre infezioni virali del passato, come l'influenza spagnola o l'infezione da SARS, e sebbene la persona non abbia più il virus attivo nel corpo, continua a mostrare alcuni sintomi che possono influenzare la qualità del vita. Pertanto, questa sindrome viene classificata come possibile sequel di COVID-19.

Sebbene la sindrome post-COVID 19 venga segnalata più frequentemente nei casi di persone che hanno avuto la forma grave dell'infezione, sembra verificarsi anche in casi lievi e moderati, specialmente nelle persone con pressione alta, obesità o una storia di disturbi psicologici .

Principali sintomi

Alcuni dei sintomi che sembrano continuare dopo l'infezione e che stanno caratterizzando la sindrome post-COVID 19, sono:


  • Stanchezza eccessiva;
  • Tosse;
  • Naso chiuso;
  • Sensazione di mancanza di respiro;
  • Perdita del gusto o dell'olfatto;
  • Mal di testa e muscoli;
  • Diarrea e dolore addominale;
  • Confusione.

Questi sintomi sembrano insorgere o persistere anche dopo che la persona è considerata guarita dall'infezione, quando i test COVID-19 sono negativi.

Perché accade la sindrome

La sindrome post-COVID 19, così come tutte le possibili complicanze del virus, sono ancora allo studio. Per questo motivo, la causa esatta del suo aspetto non è nota. Tuttavia, poiché i sintomi compaiono anche dopo che la persona è considerata guarita, è possibile che la sindrome sia causata da un cambiamento lasciato dal virus nel corpo.

In casi lievi e moderati, è possibile che la sindrome post-COVID 19 sia il risultato di una "tempesta" di sostanze infiammatorie che si verifica durante l'infezione. Queste sostanze, note come citochine, possono finire per accumularsi nel sistema nervoso centrale e provocare tutti i sintomi caratteristici della sindrome.


Nei pazienti che presentavano una forma più grave di COVID-19, è possibile che i sintomi persistenti siano il risultato di lesioni causate dal virus in varie parti del corpo, come polmoni, cuore, cervello e muscoli, per esempio.

Cosa fare per trattare la sindrome

Secondo l'OMS, le persone con sintomi persistenti di COVID-19, che sono già a casa, dovrebbero monitorare regolarmente i livelli di ossigeno nel sangue utilizzando un pulsossimetro. Questi valori devono essere segnalati al medico responsabile del follow-up del caso.

Nei pazienti ancora ricoverati, l'OMS consiglia l'uso di una bassa dose di anticoagulanti, nonché il corretto posizionamento del paziente, per prevenire la formazione di coaguli e cercare di controllare i sintomi.

Nuovi Messaggi

Trattamento per l'aterosclerosi

Trattamento per l'aterosclerosi

L'atero clero i è l'accumulo di gra o ulla parete arterio a, formando placche di gra o o placche ateromato e, che o tacolano il pa aggio del angue nel va o. È pe o a ociato ad un aum...
7 principali vantaggi dei semi di lino e come usarli

7 principali vantaggi dei semi di lino e come usarli

I benefici dei emi di lino includono la dife a del corpo e il ritardo dell'invecchiamento cellulare, la protezione della pelle e la prevenzione di malattie come il cancro e problemi cardiaci.Il em...