Autore: Clyde Lopez
Data Della Creazione: 21 Luglio 2021
Data Di Aggiornamento: 1 Aprile 2025
Anonim
Live di AIL Gruppi Pazienti Linfomi
Video: Live di AIL Gruppi Pazienti Linfomi

Contenuto

La sindrome dell'X fragile è una malattia genetica che si verifica a causa di una mutazione nel cromosoma X, che porta al verificarsi di diverse ripetizioni della sequenza CGG.

Poiché hanno un solo cromosoma X, i ragazzi sono più colpiti da questa sindrome, con segni caratteristici come un viso allungato, orecchie grandi e tratti comportamentali simili a quelli dell'autismo. Questa mutazione può verificarsi anche nelle ragazze, tuttavia i segni ei sintomi sono molto più lievi, perché poiché hanno due cromosomi X, il cromosoma normale compensa il difetto dell'altro.

La diagnosi della sindrome dell'X fragile è difficile, poiché la maggior parte dei sintomi non è specifica, ma se esiste una storia familiare, è importante eseguire la consulenza genetica per verificare le possibilità che la sindrome si verifichi. Comprendi cos'è la consulenza genetica e come viene eseguita.

Caratteristiche principali della sindrome

La sindrome dell'X fragile è molto caratterizzata da disturbi comportamentali e deficit intellettivo, specialmente nei ragazzi, e possono esserci difficoltà nell'apprendimento e nel parlare. Inoltre, ci sono anche caratteristiche fisiche, che includono:


  • Faccia allungata;
  • Orecchie grandi e sporgenti;
  • Mento sporgente;
  • Basso tono muscolare;
  • Piedi piatti;
  • Palato alto;
  • Piega palmare singola;
  • Strabismo o miopia;
  • Scoliosi.

La maggior parte delle caratteristiche legate alla sindrome si notano solo dall'adolescenza. Nei maschi è ancora comune avere un testicolo ingrandito, mentre le donne possono avere problemi di fertilità e insufficienza ovarica.

Come viene fatta la diagnosi

La diagnosi della sindrome dell'X fragile può essere fatta mediante test molecolari e cromosomici, per identificare la mutazione, il numero di sequenze CGG e le caratteristiche del cromosoma. Questi test vengono solitamente eseguiti con un campione di sangue, saliva, capelli o anche liquido amniotico, se i genitori vogliono confermare la presenza della sindrome durante la gravidanza.

Come viene eseguito il trattamento

Il trattamento per la sindrome dell'X fragile viene effettuato principalmente attraverso la terapia comportamentale, la terapia fisica e, se necessario, la chirurgia per correggere i cambiamenti fisici.


Le persone con una storia familiare di sindrome dell'X fragile dovrebbero cercare una consulenza genetica per scoprire la probabilità di avere figli con la malattia. Gli uomini hanno il cariotipo XY, e se ne sono affetti possono trasmettere la sindrome solo alle figlie, mai ai figli, poiché il gene ricevuto dai ragazzi è Y, e questo non presenta alcuna alterazione correlata alla malattia.

La Maggior Parte Delle Letture

Come smettere di sbucciare la pelle

Come smettere di sbucciare la pelle

La pelle ecca e dequamata è generalmente un egno di danno allo trato uperiore della pelle (epidermide) cauato da cottature olari.In cai meno comuni, la dequamazione della pelle può eere un e...
5 regole per pesare te stesso e quando abbandonare la bilancia

5 regole per pesare te stesso e quando abbandonare la bilancia

È il momento della rioluzione della alute, che per molte perone ignifica prendere d'aalto Google con domande u come manteneri in forma.Molte delle ripote che i gonfiano i concentreranno ulla ...