Autore: Bobbie Johnson
Data Della Creazione: 5 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 12 Maggio 2025
Anonim
Sindrome di Kartagener: cos'è, sintomi e come viene eseguito il trattamento - Fitness
Sindrome di Kartagener: cos'è, sintomi e come viene eseguito il trattamento - Fitness

Contenuto

La sindrome di Kartagener, nota anche come discinesia ciliare primaria, è una malattia genetica caratterizzata da cambiamenti nell'organizzazione strutturale delle ciglia che rivestono il tratto respiratorio. Pertanto, questa malattia è caratterizzata da tre sintomi principali:

  • Sinusite, che corrisponde all'infiammazione dei seni. Guarda come identificare la sinusite;
  • Bronchiectasie, che consiste nell'allargamento dei bronchi dei polmoni - saperne di più sulle bronchiectasie polmonari;
  • Situs inversus, in cui gli organi del torace e dell'addome si trovano sul lato opposto da quello che sarebbe normale.

In questa malattia, il movimento delle ciglia, che sono piccoli peli presenti nella trachea e nei bronchi, che aiutano ad espellere polvere e muco dai polmoni, viene alterato, provocando l'accumulo di muco, polvere e microbi nei polmoni. Questo problema aumenta il rischio di gravi malattie infettive delle vie respiratorie come riniti, sinusiti, bronchiti o polmoniti.


Inoltre, è comune che gli uomini con sindrome di Kartagener siano sterili, poiché lo sperma perde la capacità di muoversi lungo i canali dei testicoli.

Come viene eseguito il trattamento

Il trattamento della Sindrome di Kartagener mira a ridurre i sintomi e prevenire l'insorgenza di infezioni respiratorie, essendo solitamente indicato per assumere antibiotici per curare sinusiti, bronchiti e polmoniti secondo consiglio medico. Si consiglia inoltre di utilizzare soluzione salina, mucolitici o broncodilatatori per liberare il muco presente nei bronchi e facilitare la respirazione.

È importante evitare l'uso di sigarette, il contatto con inquinanti e l'uso di sostanze irritanti, oltre a mantenere una buona idratazione per rendere più fluide le secrezioni e per facilitare l'eliminazione del muco.


La fisioterapia respiratoria è indicata anche per curare la sindrome di Kartagener, poiché attraverso piccoli esercizi di respirazione è possibile eliminare il muco accumulato nei bronchi e nei polmoni, migliorando la respirazione. Ulteriori informazioni sulla fisioterapia respiratoria.

Principali sintomi

Le persone con sindrome di Kartagener hanno maggiori probabilità di sviluppare infezioni del tratto respiratorio, come sinusite, polmonite e bronchite, per esempio. I principali sintomi di questa sindrome sono:

  • Tosse produttiva e sanguinolenta;
  • Respirazione difficoltosa;
  • Stanchezza;
  • Debolezza;
  • Mancanza di respiro;
  • Respiro affannoso al petto;
  • Insufficienza cardiaca;
  • Aumento delle dimensioni delle falangi distali delle dita.

Associate a questi sintomi, sono presenti altre manifestazioni cliniche, come la dilatazione dei bronchi e l'alterazione della posizione degli Organi toracici, con il cuore situato sul lato destro del torace.

Sovietico

I 6 cibi peggiori per la tua pelle

I 6 cibi peggiori per la tua pelle

Non mettiamo mai di lottare con la no tra pelle. Proprio quando embra che abbiamo finalmente confitto l'acne, è già tempo di combattere le rughe e le rughe. E per tutto il tempo che tiam...
Kayla Itsines condivide il suo approccio rinfrescante all'allenamento durante la gravidanza

Kayla Itsines condivide il suo approccio rinfrescante all'allenamento durante la gravidanza

Quando Kayla It ine ha annunciato di e ere incinta del uo primo figlio alla fine dell'anno cor o, i fan di BBG di tutto il mondo erano an io i di vedere quanto l'allenatore mega-popolare avreb...